parente libri

PARENTE: “LA NOSTRA EDITORIA ESPORTA ALL'ESTERO CIÒ CHE VENDE QUI, PER CUI DEGLI ULTIMI VENT'ANNI ABBIAMO FABIO VOLO O MELISSA P. TRADOTTI IN CENTINAIA DI PAESI E ARBASINO O ALDO BUSI CHE CONOSCIAMO SOLO NOI, PERCHÉ NON MUOVONO PIÙ UNA COPIA DA SECOLI. SE UN AMERICANO PENSA CHE LA LETTERATURA ITALIANA SIA TUTTA QUI È COLPA DEGLI EDITORI"

Massimiliano Parente per www.ilgiornale.it

 

MASSIMILIANO PARENTEMASSIMILIANO PARENTE

Qui da noi tutti se la cantano e se la suonano e già che ci sono si applaudono, perfino l'editoria: siamo il Paese occidentale che legge di meno ma secondo l'Associazione Italiana Editori, per esempio, tutto sommato le cose vanno bene.

 

Nonostante si vendano due milioni e passa di libri in meno, il mercato cresce, e come dice lo slogan della fiera della piccola e media editoria di Roma «Più libri, più liberi». Che cavolo di slogan è? Più liberi di cosa? Quando mai la quantità equivale alla qualità, addirittura alla libertà?

 

libri in venditalibri in vendita

In ogni caso basta guardare il programma della suddetta fiera, che se fosse intelligente dovrebbe avere poco di che essere fiera: sembra il palinsesto del dipartimento scuola educazione degli anni Settanta. Storie di immigrati a non finire e in ogni salsa, il solito magistrato che scrive il libro sulla giustizia, l'altro solito ex magistrato che scrive thriller, di nuovo i migranti ma «i migranti bambini», reading di poesia che si chiamano «migrazioni» (e come sennò?), la democrazia in pericolo e lezioni sulla democrazia, le banche corrotte, celebrazioni di Dario Fo, la mafia di qua e la mafia di là, Marco Travaglio che presenta l'ultimo libro, c'è perfino un incontro per «scoprire il Kossovo». In effetti nel Kossovo se ne vedranno di migliori, non ho dubbi.

 

libri e ebooklibri e ebook

Non c'è politico che non si presenti in televisione con un libro appena pubblicato dove dirà le stesse cose che dice dalla mattina alla sera a Omnibus, a Otto e mezzo, a Piazza Pulita, a Porta a Porta, non c'è trasmissione che non ospiti il conduttore di un'altra trasmissione al quale presentare il suo libro nella sua stessa trasmissione pare brutto, tanto è tutto un do ut des, fai un favore e te lo ricambiano.

 

Dove sono tutti qualcosa e scrittori, un «e scrittore» non si nega a nessuno, neppure a un calciatore, a un mafioso, a una mignotta che scrive le sue memorie. Dove la trasmissione che fa vendere più libri è il salottino radical chic Che tempo che fa di Fabio Fazio, e che tempo volete che faccia, sempre la stessa calma piatta (mentre il servizio pubblico ha ridotto a un'ora settimanale il Caffè letterario di Rai uno, in effetti era troppo libero). Se oggi fosse vivo Leopardi non so da chi potrebbe essere ospitato, magari dalla Gruber che gli chiederebbe se l'ermo colle si riferiva al Presidente della Repubblica.

 

libri e  ebooklibri e ebook

Tutti scrivono le stesse cose, pensano le stesse cose, e consideriamo che abbiamo ancora buchi clamorosi di traduzioni di stranieri passati e presenti, e per pubblicare un libro non allineato, originale, devi andare a cercare un piccolo editore coraggioso che lo pubblicherà anche se nessuno lo vedrà, per questo è coraggioso.

 

La critica? Un tempo era il bilanciamento tra il mercato e la cultura, un editore pubblicava per avere successo di pubblico ma anche per farsi dire bravo dal tal critico, e le due cose raramente erano allineate. Oggi la critica è scomparsa, quello che resta è una protesi spocchiosa e spompata degli uffici stampa editoriali: dovremmo far ripartire i critici dai formalisti russi almeno per metterli in grado di distinguere un'opera da una pera.

 

Aldo BusiAldo Busi

E delle grandi polemiche culturali di quest'anno? Vogliamo dire qualcosa? Una sopra tutte: gli intellettuali divisi sul Salone del libro, che dovesse restare a Torino o spostarsi a Milano, con la soluzione di farne due, tanto se non è zuppa è pan bagnato, se non è Gramellini è Carofiglio. Con decine di fiere dell'editoria l'una la fotocopia in brutto dell'altra, mercati delle vacche grandi e piccoli, una noia mortale.

 

È un'editoria, la nostra, senza più alcun profilo culturale, che esporta all'estero ciò che vende qui, per cui degli ultimi vent'anni abbiamo Fabio Volo o Melissa P. tradotti in centinaia di Paesi e Alberto Arbasino o Aldo Busi che conosciamo solo noi, quando li conosciamo, perché non muovono più una copia da secoli e quindi se un americano pensa che la letteratura italiana sia tutta qui non è colpa sua, è colpa nostra, o meglio degli editori.

ARBASINO 1ARBASINO 1

 

Oppure d'accordo, se leggiamo poco e male sarà perché siamo popolo di ignoranti, sarà colpa della mancata Controriforma, delle scuole, della politica, di internet, di quello che volete, ma, cari editori, c'è poco da dire più libri più liberi. Se questi sono i libri, più libri più scemi.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?