andrea vantini meno male che silvio ce

“MENO MALE CHE SILVIO C'È”? “QUELLA CANZONE MI HA PORTATO SOLO GUAI. DA ANNI SONO PER TUTTI UN REIETTO - PARLA ANDREA VANTINI, L'AUTORE DELL'INNO: ''DOVE SAREBBERO OGGI GUCCINI, VENDITTI, DE GREGORI, MANNOIA SENZA LE FESTE DELL' UNITÀ? - L'ISPIRAZIONE MI VENNE DOPO GLI ATTACCHI DI SANTORO AL CAVALIERE - IL BRANO NON PIACQUE A FINI, CHE LO OSTEGGIÒ E MI DISSE…” - VIDEO!

 

Paolo Giovannelli per “la Verità”

 

ANDREA VANTINIANDREA VANTINI

Andrea Vantini, cantautore originario della provincia veronese, si è macchiato, come egli stesso spiega «del peccato originale di aver osannato Satana». Il quarantottenne, padre di due figli maggiorenni, Francesco e Mattia, che oggi vive sul lago di Garda con la sua compagna «speciale», Chiara, è stato l'autore e compositore della canzone Meno male che Silvio c' è, quella che nel 2008 fece trionfare il centrodestra alle elezioni politiche e il suo leader Silvio Berlusconi. Il marchio sembra essere «a fuoco», come quelli che un tempo contrassegnavano le carni dei prigionieri e degli schiavi: indelebile.

 

FRANCESCA PASCALE NELL INNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CEFRANCESCA PASCALE NELL INNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CE

Vantini, nel mondo dello spettacolo, questa canzone le ha portato più soldi o più guai?

«Direi più guai visto che, da anni, sono per tutti un reietto, colleghi cantanti e manager Guccini si è messo a ridacchiare di me in un suo concerto, chiedendosi davanti al pubblico chi possa aver scritto una schifezza del genere. Troppo facile adottare tali comportamenti denigratori verso un altro artista, snobbando l'intera sua produzione musicale».

 

Solo per aver fatto uno spot elettorale?

«Quel brano, infatti, è uno spot. Ma se avessi fatto una canzone per Giorgio Almirante, avrei avuto meno ripercussioni negative sulla mia carriera. La mia colpa è aver scritto quelle parole che non si potevano dire: "Meno male che Silvio c'è". Un' affermazione grave che il mondo dello spettacolo, foraggiato economicamente dalla sinistra, mi sta ancora facendo pagare. L'antipatia, se non l' odio, che la sinistra provava per Berlusconi si è riflessa, in parte, su di me».

ANDREA VANTINI ANDREA VANTINI

 

Poteva non scriverlo, quel brano Qualche rimpianto?

«Allora, come oggi, mi era simpatico l'uomo Berlusconi, quindi sono contento di aver scritto quello che è poi diventato l' inno del Popolo della libertà. Inizialmente, infatti, la mia canzone era intitolata A Silvio. Giocai con la poesia di Leopardi, ma la verità è che fu Michele Santoro a ispirarmi. La musa Santoro, mentre in tv attaccava Berlusconi a testa bassa, come un toro nell' arena, mi fece pensare: "È mai possibile che tutti i guai dell' Italia possano essere imputabili a un uomo solo?". Come se Berlusconi fosse stato il male in persona, Satana appunto. Ringrazierò sempre Santoro se, d' impulso, composi quel brano. Tuttavia mai mi sarei aspettato di ricevere, come ritorno, tanta ostilità da parte di molti colleghi che non osano, a tanti anni di distanza, accostare il loro nome al mio e non vogliono lavorare con me».

INNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CE INNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CE

 

Dell' entourage di Berlusconi a chi piacque Meno male che Silvio c' è?

«Gasparri, ad esempio. Ma non credo a Verdini. Di certo non a Fini, che osteggiò profondamente il brano poiché, disse, a lui nessuno aveva mai scritto un inno. Gli risposi che non aveva la statura sufficiente per avere un suo inno. Anche Emilio Fede bocciò la mia canzone. Paolo Berlusconi mi mandò da lui: il direttore del Tg4 gettò il cd sul tavolo e mi liquidò dal suo ufficio. Poi la trasmise a ogni tg, dopo che Silvio l' aveva approvata a Villa San Martino».

 

Cosa le accade, professionalmente, oggi?

ANDREA VANTINI    ANDREA VANTINI

«Per le agenzie di management, da quando ho scritto quella canzone, ho la peste bubbonica. Chiedo loro di farmi un preventivo per un tour, per la logistica o propongo qualche progetto musicale? Nemmeno mi rispondono. Eppure nei miei brani canto le donne, l'amore, i giovani e le loro speranze, le idee da difendere. Basta andare su Youtube e scrivere Andrea Vantini: mi piace mettere sul palcoscenico un pianoforte, una fisarmonica, un violino, un sassofono.

 

Nel mondo dello spettacolo c'è un' ipocrisia di fondo, che trovo sconcertante. Ai miei colleghi, che mi evitano accuratamente, dico: "Il più pulito scagli la prima pietra". Dove sarebbero oggi Guccini, Venditti, De Gregori, Mannoia senza le feste dell' Unità? Intanto, però, quello stesso mondo, monopolizzato dalla sinistra, mi ha ostracizzato. Per me, lavorare in Italia, è diventato quasi impossibile mentre, all'estero, i miei progetti musicali vengono considerati, specie in Russia e in Cina».

INNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CEINNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CE

 

Ha scritto canzoni per personaggi ben diversi da Berlusconi, come don Antonio Mazzi e José Alberto Mujica Cordano, l' ex rivoluzionario socialista poi presidente dell' Uruguay

«Pochi sanno della canzone dedicata a don Mazzi, non l'ho mai pubblicata. Era per un suo compleanno, camminai con lui da Bologna a Firenze. Mi piaceva il suo progetto, la sua comunità Exodus, il suo impegno: il suo non mollare mai, nemmeno davanti alla droga. El Pepe è invece il titolo di quella scritta per il presidente uruguagio José Mujica, il tupamaro marxista-leninista divenuto poi il presidente della sobrietà.

 

Nel suo pozzo-prigione contava gli insetti per passare il tempo, lo torturavano. La fatica, l'impegno delle persone, la loro capacità di lottare, di non arrendersi mai mi attraggono. Anche quando ho scritto A Silvio, il mio non era un omaggio al Popolo della libertà o al centrodestra, ma solo a un uomo che voleva cambiare l' Italia».

 

ANDREA VANTINI  ANDREA VANTINI

Come mai molti artisti dello spettacolo si professano «di sinistra»?

«Possono aver aderito, ideologicamente, per simpatia, ai principi della sinistra. Specie in gioventù. Poi, però, molti restano in quel campo perché la sinistra li foraggia. Nel fare questo, la sinistra è molto più capace del centrodestra che, sbagliando, trascura gli artisti. Benigni, ex paladino della Costituzione e la cui capacità artistica è indiscutibile, ha difeso il referendum di Renzi e, al tempo stesso, il suo lavoro in Rai.

 

INNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CEINNO PDL - MENO MALE CHE SILVIO CE

Accade anche che qualcuno, come Fiorella Mannoia, davanti alla falsa sinistra di Renzi, non ce la faccia più e dichiari le sue simpatie per i grillini. Alla sinistra odierna, ormai dai principi liquefatti e interessata solo ai soldi, non servono più cantautori come Dalla, Vecchioni, Bertoli, dotati di senso critico. Per l'arrogante sinistra costruita da Renzi, chi pensa è scomodo De André poi, che non era di sinistra ma anarchico, avrebbe fatto «a pezzetti» il povero Renzi. O, forse, vista la sua levatura umana e artistica, non se ne sarebbe nemmeno occupato».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO