zen

PARLA COME UN CANE! - IL SOPRACCIGLIO IN SU È AMORE! - ATTENTI ALLO SCODINZOLIO: ALLA VISTA DEL PADRONE LO È SEMPRE VERSO DESTRA…

Danilo Mainardi per Corriere della Sera

LA LINGUA DEL CANE

Forse il primo sentimento di affetto dell'uomo verso individui di altre specie è scattato, circa 15.000 anni fa, nei confronti del cane, o meglio nei confronti di quei cuccioli di lupo che furono allevati nei primitivi gruppi umani. La socialità delle due specie facilitò l'instaurarsi e l'evolversi di quel rapporto fatto di fiducia e collaborazione. Un legame affettivo forte che, da allora, continua e che col tempo ha assunto nuove forme e aspettative, come quella di farsi semplicemente compagnia. E come in tutti i rapporti d'amore è bello coglierne i segnali.

CANE LINGUAGGIO

Spesso i proprietari dicono «il mio cane mi adora». E ciò è certamente vero, ma come lo sanno? Facile, verrebbe da dire, perché per farsi un'idea delle capacità emotive non umane, basta avere un cane e starlo ad osservare perché le emozioni negli animali sono quasi sempre facilmente percepibili. Nascono dal profondo, hanno fondamenti neuro-fisiologici e si riflettono nei comportamenti.

Fu Darwin che per primo descrisse, nel suo «L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali», i segni quasi sempre facilmente leggibili delle emozioni nella nostra e nelle altre specie. Così, per rimanere sul comportamento canino, chi è così cieco da non saperne cogliere la paura, la gioia, la tristezza? È davvero un libro aperto il «miglior amico dell'uomo». E forse lo è anche per questo.

CANE

Inoltre, da alcuni anni la ricerca sulla comunicazione nel cane ha fatto scoperte che ci raccontano di modalità più complesse, raffinate e impercettibili. Già alcuni ricercatori italiani avevano messo in evidenza come lo scodinzolio del cane assumesse un diverso significato se diretto a destra piuttosto che a sinistra. Alla vista o in presenza del padrone lo scodinzolio è sempre verso destra mentre, in una condizione di rifiuto o di ansia, la coda piega a sinistra.

Nei cani infatti, come in molti animali, l'emisfero destro e quello sinistro del cervello hanno una diversa specializzazione che determina una lateralità destra o sinistra nella percezione e nella risposta agli stimoli. È quello che hanno ora dimostrato Miho Nagasawa e collaboratori nella ricerca «Dogs show left facial lateralization upon reunion with their owners» pubblicata su Behavioural Processes.

Il loro esperimento condotto su 14 cani di diverse razze, mostra come i movimenti facciali del cane coinvolgano lati diversi del muso a seconda degli stimoli impartiti.
Un cane che vede il padrone manifesta la sua gioia sbattendo le ciglia dell'occhio sinistro, mentre di fronte a un estraneo reagisce spostando all'indietro l'orecchio sinistro. Messaggi probabilmente subliminali per l'uomo e rivelati dai ricercatori solo grazie all'uso di videocamere ad alta velocità, ma certo espliciti nella comunicazione canina. Anzi, la scoperta fa supporre che anche i lupi avessero specializzazioni diverse tra i due emisferi del cervello con conseguenti asimmetrie nelle espressioni comportamentali.

CANE

Se così, quegli impercettibili messaggi con la coda, le ciglia, l'orecchio erano segnali importanti per i membri di un branco. Poi, con l'addomesticamento, il discorso chiaramente si estese e, a percepire il messaggio, ultimo giunse l'uomo. O meglio lo scienziato, perché solo lui, per ora, ha gli strumenti per captare quel tipo di comunicazione.

MAINARDI

Appartenere a un padrone è a ogni modo un fatto determinante per il comportamento sociale del cane. Significa comunicare con lui con tutti i mezzi a disposizione, come avviene fra cani. Allo stesso modo il cane guarda attentamente la faccia del padrone, ne ascolta la voce per percepire ogni minimo segnale utile per capire.

Scrutarsi in volto, cogliere piccoli segni è parte dell'amore. È, per chi ama, una necessità. Gli stessi studiosi giapponesi del resto sostengono che il legame di affettività del cane verso il padrone è paragonabile come intensità all'attaccamento fra figlio e madre. E questo, è noto, è l'amore più grande.

 

 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…