giovanni diamanti

“UNO CHE NON ASSISTEREI MAI? IL GENERALE ROBERTO VANNACCI” - PARLA GIOVANNI DIAMANTI (FIGLIO DI ILVO), STRATEGA CHE HA CONTRIBUITO A FAR ELEGGERE SALA, NARDELLA (“CAPACE”), GUALTIERI (“HA ESPERIENZA”), TOMMASI E DE LUCA (“DIVERTENTE”): “SE MANCA LA POLITICA, IL NOSTRO LAVORO È INUTILE” – “QUANDO VINCO FESTEGGIO TANTO, PER I SINDACI DI VERONA E VICENZA MI SONO UBRIACATO PER GIORNI INTERI” – "A LAVORO HO CONOSCIUTO MIA MOGLIE. POI ABBIAMO DIVORZIATO, ORA VIVO CON DUE GATTI…” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Stefano Lorenzetto per il “Corriere della Sera”

 

giovanni diamanti 5

C’era una volta il kingmaker, «colui che fa i re», soprannome di Richard Neville, conte di Warwick, il quale in Inghilterra, durante la Guerra delle Due Rose, mise sul trono Edoardo IV e poi lo fece deporre, restaurando Enrico VI. Oggi in Italia c’è il mayormaker, «colui che fa i sindaci».

 

Il parallelo storico rabbuia Giovanni Diamanti: «Non credo nei guru, ma nel mio team, Quorum. Il suo brand più noto è YouTrend. Sedi a Torino e Vicenza». Lo fondò con otto soci quando aveva 22 anni. Oggi che ne ha 34 insegna marketing politico all’Università di Padova. Compare spesso su Rai e La7. Suo padre Ilvo è il sociologo e politologo che scrive per La Repubblica.

 

«Sono nato con la sindrome del “figlio di”», ammette il giovanotto. Per superarla a 18 anni si candidò a Vicenza con la lista civica Variati sindaco: subito eletto in consiglio comunale.

È dal 2016 che Diamanti junior non manca un bersaglio. Ha contribuito a far eleggere Beppe Sala a Milano, Dario Nardella a Firenze, Roberto Gualtieri a Roma, Davide Galimberti a Varese, Damiano Tommasi a Verona, Michele Guerra a Parma, Sergio Giordani a Padova e Giacomo Possamai a Vicenza.  […]

giovanni diamanti 6

 

Che cosa ha imparato da suo padre?

«La complessità della politica. Un po’ meno la passione per i numeri. All’università ripetei due volte, forse tre, l’esame di statistica. Alla fine strappai un 18».

 

Esattamente il suo mestiere qual è?

«Consulente per le strategie della comunicazione in ambito elettorale. Non mi piace la definizione di spin doctor». […]

 

Chi fu il primo sindaco a cercarla?

«Nel 2009 mi proposi per le elezioni a Isola Vicentina. Il primo incarico professionale arrivò nel 2012 da Gianni Casarotto, candidato sindaco a Thiene. Non avevo ancora compiuto 23 anni». […]

giovanni diamanti 7

 

Che cosa chiede all’aspirante sindaco?

«“Perché si candida?”. Di solito le risposte sono banali. Mi tocca scavare».

 

Quanto banali? Faccia degli esempi.

«“Hanno insistito”. “Sono vicesindaco”. “Mi sento portato per la politica”».

 

Quindi si candidano per vanità.

«Anche. Ma non l’ex calciatore Tommasi. Rispose: “Perché ho sei figli”. Mi stravolse. Credevo d’incontrare una star, invece trovai un educatore, che ha fondato una scuola per inseguire un ideale».

giovanni diamanti 4

 

Di Beppe Sala che mi dice?

«Al primo turno superò Stefano Parisi di soli 4.938 voti. Si sporcò le mani, girò nei quartieri, pancia a terra. E vinse».

 

Di Dario Nardella?

«È capace di realizzare le cose».

 

Di Roberto Gualtieri?

«Uomo di enorme esperienza e prestigio. Sa usarli nelle situazioni difficili». […]

 

Di Vincenzo De Luca?

«Leadership forte. Molto divertente».

 

Di Nicola Zingaretti?

«Un generoso».

 

Costa caro farsi assistere da lei?

«Si paga un’agenzia che è formata da 20 professionisti. Io preparo il piano, do i supporti strategici. Non seguo la quotidianità, non faccio l’ufficio stampa».[…]

 

Fornite anche i sondaggi?

giovanni diamanti 3

«Certo. Per poter elaborare una strategia servono i dati, non i santoni».

 

Chiesi a Luigi Crespi, all’epoca sondaggista prediletto di Silvio Berlusconi: chi ci assicura che i suoi dati non siano inventati? Rispose: «La verifica del giorno dopo. O sono esatti o non lo sono».

«Aveva ragione. Devi intervistare la gente. Se cambi i dati, si vede. E nessuno resta sul mercato dopo molti errori». […]

 

Le chiedono anche il programma?

«È capitato. Non mi sono mai prestato. I politici fanno la politica, gli strateghi fanno la strategia. Se manca la politica, il nostro lavoro è difficile. Anzi, inutile». […]

 

[…] Ai candidati di sinistra impone di non farsi mai vedere in compagnia dei leader nazionali.

«Non lo nego. Ho imparato da Jacques Séguéla, pubblicitario francese di 89 anni. Insegna che si votano le persone, non i partiti. Per un aspirante sindaco avere accanto un volto famoso è più un segno di debolezza che di forza». […]

giovanni diamanti 2

 

Elly Schlein le ha chiesto consigli?

«Ha già un suo staff di alto livello». […]

 

Ha mai lavorato per il M5S?

«Devo fidarmi delle persone, prima di valutare. I 5 Stelle e il centrodestra non stanno in cima alle mie preferenze».

 

Ci sono politici che s’è rifiutato di avere come clienti di Quorum/YouTrend?

«Sì, e non le rivelo certo i loro nomi».

 

Uno che non assisterebbe mai?

«Il generale Roberto Vannacci».

 

[…] Com’è la situazione politica italiana?

«Interessante. Chi si aspettava che Fratelli d’Italia arrivasse a questi livelli?».

giovanni diamanti 12

 

Lei ha dichiarato che il centrodestra sta puntando all’egemonia culturale.

«Cerca d’incidere nel dominio del senso comune. Però un conto è provarci, un altro riuscirci. Nel breve tempo la vedo un’impresa ardua. Anche se può contare su qualche figura di altissimo livello».

 

Chi? Un nome.

«Pietrangelo Buttafuoco, neopresidente della Biennale. Un amico. Lo stimo enormemente, gli voglio molto bene».

 

[…] Che cosa fa quando vince le elezioni?

«Siccome ai candidati mi affeziono tanto, festeggio tanto».

lorenzo pregliasco giovanni diamanti

 

Fiumi di Prosecco.

«Per i sindaci di Verona e Vicenza mi sono ubriacato per giorni interi».

 

Ma lei è felice?

«Felice e fortunato. Faccio il lavoro che sognavo da ragazzo, con gente che amo. Qui ho conosciuto mia moglie. Vabbè, poi abbiamo divorziato, ora vivo con due gatti, ma resta nel mio team. E ho trovato un’amica che è più di una sorella».

giovanni diamanti 11giovanni diamanti martina carone 1giovanni diamanti 10enrico mentana giovanni diamantigiovanni diamanti 1giovanni diamanti filippo sensigiovanni diamanti 8GIOVANNI DIAMANTI giacomo possamai giovanni diamanti damiano tommasigiovanni diamanti disegnato da filippo sensigiovanni diamanti 9pierluigi pardo giovanni diamantigiovanni diamanti martina caronegiovanni diamanti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”