duran duran simon le bon

WILD BOYS! I DURAN DURAN DURANO ANCORA E TORNANO A SUONARE IN ITALIA, FU PATRIA DEI PANINARI ANNI '80 - SIMON LE BON: “LA NOSTRA MUSICA E’ INVECCHIATA BENE" - "BOWIE SAPEVA EDUCARE I SUOI FAN. PRINCE? ERAVAMO ESASPERATI DAL SUO TALENTO” - VIDEO

 

Gianni Santoro per “la Repubblica”

 

DURAN DURANDURAN DURAN

«Eravamo ospiti di un programma tv e guardandomi intorno capii che nel pubblico c’era un’agitazione un po’ sospetta». Inizia così la lunga storia d’amore tra i Duran Duran e l’Italia. 35 anni fa. «La volta successiva non riuscimmo neanche a uscire dall’albergo. Era pieno di ragazze che erano lì ad aspettarci ». Simon Le Bon ricorda bene. Le “duraniane” erano un esercito agguerritissimo. E non solo in Italia.

 

Alcune sarebbero anche diventate famose: Jennifer Aniston, ad esempio, come ama ricordare spesso l’attrice. Nessun’altra? «Beh, anche Angelina Jolie era sempre sulle nostre tracce. E Jennifer Lawrence. E poi la principessa Diana ci perseguitava ovunque, lo sanno tutti. Sto scherzando. Ovviamente».

 

SIMON LE BON 1SIMON LE BON 1

57 anni, di cui 30 da marito della modella Yasmin Parvenah, tre volte padre, oggi Simon Le Bon è una popstar appagata. La storia ha dato ragione ai suoi Duran Duran, che nei prossimi giorni tornano a rinnovare le promesse matrimoniali con l’Italia con cinque concerti (il 5 giugno al Teatro Antico di Taormina, il 7 al festival Rock in Roma, l’8 all’Arena di Verona, il 10 al Parco della Cascine di Firenze e il 12 allo Street music art di Milano) in cui presentano l’album Paper gods del 2015.

 

Non sono molte le band pop che possono vantare una tale longevità.

«È vero. È più facile invecchiare nel rock che nel pop. Penso ai Rolling Stones, per esempio, che hanno fatto un buon lavoro rimanendo insieme. Gli U2. E i Depeche Mode. Gli altri sono tutti artisti solisti. Ah, no, i Coldplay ci stanno arrivando quasi. E i Radiohead ».

 

E i Duran Duran come sono invecchiati?

«Abbiamo sempre avuto un lato pop ma anche uno rock e uno soul. Considerando gli anni da cui veniamo credo che la nostra musica sia invecchiata abbastanza bene».

simon le bonsimon le bon

 

Gli anni da cui venite sono anche quelli del punk, che compie 40 anni. Vi odiavano?

«Non credo fossimo esattamente odiati. In fondo dall’inizio del punk al nostro arrivo passò qualche anno. C’era spazio per tutti. Anche per quelli che amavano gli Wham!».

 

A lei piaceva il punk?

«Sì, molto. Nel nostro primo album c’era una canzone, Careless memories, che era abbastanza punk. Quando esplose abitavo nei sobborghi di Londra, partivo da casa e arrivavo al trenino locale cercando di evitare i teddy boys che mi avrebbero preso a calci e andavo al centro per ascoltare le band punk. Ogni volta perdevo l’ultimo treno dell’una di notte e mi ritrovavo a dover passare la notte a Hyde Park. In attesa del primo treno del mattino».

 

Poi si è avvicinato ad altri generi. Nel nuovo tour avete ospitato anche gli Chic.

PRINCEPRINCE

«Grandi! Immagino che molte donne avranno detto ai mariti: “Dai, andiamo a vedere i Duran Duran”. E i mariti: “Ma stai dicendo seriamente?”. “Sì, ci sono anche gli Chic”. “Ah, ok allora”. Grazie a loro abbiamo avuto modo di suonare davanti a più gente. Con Nile Rodgers la collaborazione è lunghissima, da Wild boys e Notorious fino all’ultimo album».

 

Avete parlato anche di David Bowie con lui?

BOWIEBOWIE

«Nile mi ha raccontato di quanto fosse bravo e professionale: aveva le idee chiare quando entrava in studio. Bowie mi ha influenzato tantissimo. Dal punto di vista artistico era così libero, sapeva educare i suoi fan. Fu importante anche per i New Romantic, la scena musicale degli esordi dei Duran, perché era un’icona. Lo adoravano».

 

Anche Prince è stato importante per i Duran Duran.

ALICIA VIKANDERALICIA VIKANDER

«Eravamo esasperati da lui, dalla sua abilità musicale, dal suo talento. Quando arrivò Sign o’ the times mi travolse. Ci costrinse ad alzare i nostri standard.

Skin trade era un brano sicuramente ispirato al suo sound, anche se Nile Rodgers ci sentiva Curtis Mayfield. A volte quando mi blocco cercando una melodia vocale mi chiedo “cosa farebbe Prince?”. E la melodia arriva».

 

Come mai non ha mai realizzato un album solista?

«Non ne ho mai sentito l’esigenza. Ma chissà. In qualche modo con il tempo sto mettendo su un album mio. Molto molto lentamente. Non ho fretta. Dovrà essere di qualità. Ma in realtà già negli anni Ottanta ho avuto il mio progetto fuori dai Duran, ricordate gli Arcadia?».

 

Il suo progetto art-pop. Ha mai pensato di rimettere insieme la band?

SIMON LE BONSIMON LE BON

«Ogni tanto, ma sarebbe molto complicato. In quell’album ci suonavano Andy Mackay dei Roxy Music al sassofono, David Gilmour alla chitarra, Herbie Hancock. E Grace Jones. E Sting. Metterli insieme oggi sarebbe straordinario ».

 

I tempi non sono maturi per un film sui Duran Duran?

«Credevo ne avessero già realizzato uno, no? Sposerò Simon Le Bon (prova a dirlo in italiano, ndr). Ma magari prima o poi ci sarà un bel biopic su di noi, ma sarebbe più divertente con una buona dose di fiction».

 

morgan amicimorgan amici

E a chi farebbe interpreterebbe Simon Le Bon?

«Ah, bella domanda. Mi piacerebbe Alicia Vikander nel ruolo di Simon. Perché no? Se Cate Blanchett ha potuto interpretare Bob Dylan (nel film Io non sono qui, ndr) allora Alicia può essere Simon».

 

Non le hanno mai chiesto di fare il giudice in qualche talent show?

«Non partecipo ai talent show. Non mi piacciono. Non credo siano giusti per gli artisti. Tolgono credibilità».

 

Invece Morgan, vostro famoso fan italiano, è tornato a lavorarci.

«Ah, Morgan, certo. È in qualche talent? Mmm. Credo che vada bene per Morgan, ma non per Simon».

 

DURAN DURAN PRINCE BOWIE ALICIA VIKANDERDURAN DURAN PRINCE BOWIE ALICIA VIKANDER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO