PARTE COL BOTTO, E CON I SOLDI IN PRIMO PIANO, IL NUOVO PRESERALE DI CANALE 5 TARGATO ENDEMOL CON GERRY SCOTTI (24%), BATTUTA “L’EREDITÀ” (20%) E TGMIMUN (21,4%) E TGMINZO (21,46%) PAREGGIANO - NON SARÀ FIORELLO, MA BASTA IL GRANDISSIMO GIGI PROIETTI (21,1%) A STRAPAZZARE IL “GRANDE FRATELLO” (16,6%) - L’INFEDELE GAD HA VISTO TEMPI MIGLIORI, QUELLI COL BANANA INFOJATO (4,6%) - BRU-NEO POLITICS (18,7%), LA GIALAPPA’S ARRIVA ALL’UNA MENO UN QUARTO (20,8%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"


In 5 milioni 550 mila telespettatori, con il 21,12 per cento di share, hanno rivisto ieri in prima serata su Rai1 la fiction "Preferisco il Paradiso" con Gigi Proietti. Su Canale5 il "Grande fratello" ha interessato 3 milioni 635 mila telespettatori, con il 16,66 per cento di share. Su Italia1 "CSI:NY" ha totalizzato 2 milioni 81 mila telespettatori e il 7,32 per cento di share. Su Rai2 "Senza traccia" ha raccolto un milione 764 mila telespettatori e il 6,34 per cento di share.

Su Rete4 il film "Speed", di Jan De Bont, con Jeff Daniels, Sandra Bullock, Dennis Hopper e Keanu Reeves, ha ottenuto un milione 649 mila telespettatori e il 6,17 per cento di share. Su Rai3 il film "Ritorno a Cold Mountain", di Anthony Minghella, con Jude Law, Nicole Kidman, Renée Zellweger e Natalie Portman, ha realizzato un milione 511 mila telespettatori e il 5,73 per cento di share. Su La7 il programma "L'Infedele", condotto da Gad Lerner, è stato seguito da un milione 119 mila telespettatori, con il 4,60 per cento di share.

In seconda serata su Rai1 il talk "Porta a Porta", in onda dalle 23.49, è stato seguito da un milione 670 mila telespettatori, con il 18,76 per cento di share. Su Canale5 "Mai dire Grande fratello", in onda dalle 0.44, ha riportato il 20,89 per cento di share, con un milione 318 mila telespettatori. Su Italia1 "White collar. Fascino criminale", in onda dalle 23.01, ha raccolto 919 mila telespettatori e il 6,30 per cento di share.

Su Rete4 il film "Resa dei conti a Little Tokyo", di Mark L. Lester, con Dolph Lundgren e Brandon Lee, in onda dalle 23.42, ha realizzato 606 mila telespettatori e il 6,03 per cento di share. Su Rai3 "Tg3-Linea Notte", in onda dalle 0.00, ha ottenuto 560 mila telespettatori e il 5,79 per cento di share. Su Rai2 il film "The Messengers", di Oxide Pang, con Kristen Stewart, in onda dalle 23.34, ha registrato 470 mila telespettatori e il 4 per cento di share. Su La7 "Innovation", in onda dalle 0.10, ha interessato 226 mila telespettatori, con il 2,28 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 711 mila telespettatori e il 21,40 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 716 mila telespettatori e il 21,46 per cento di share; il TtgLa7 ha realizzato 2 milioni 614 mila telespettatori e il 9,70 per cento di share. In access prime time si è imposta "Striscia la notizia", in onda su Canale5, con 6 milioni 120 mila telespettatori e il 20,59 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata.

Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.38, ha realizzato 4 milioni 165 mila telespettatori e il 14,5 per cento di share; a seguire, dalle 20.48, "Soliti Ignoti" ha ottenuto 4 milioni 775 mila telespettatori e il 16 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 770 mila telespettatori e il 6 per cento di share.

Nel preserale su Canale5 "The Money Drop", condotto da Gerry Scotti, in onda dalle 19.06, ha debuttato con 5 milioni 249 mila telespettatori e il 24,2 per cento di share. Su Rai1 "L'eredità" ha realizzato: nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.47, 3 milioni 992 mila telespettatori e il 20,3 per cento di share; nella parte finale, in onda dalle 19.45, 4 milioni 984 mila telespettatori e il 20,6 per cento di share.

Nel pomeriggio su Canale5 bene "Beautiful", in onda dalle 13.41, con 3 milioni 332 mila telespettatori e il 18,3 per cento di share; a seguire, dalle 14.12, "Cento Vetrine" ha riportato il 19,3 per cento di share, con 3 milioni 224 mila telespettatori.

 

Gerry Scotti - The money DropGIGI PROIETTI IN PREFERISCO IL PARADISOy lr53 mimuno rola34 mimunalessia marcuzzi stampa.it Gad Lerner phMarinoPaoloni

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)