PARTE COL BOTTO, E CON I SOLDI IN PRIMO PIANO, IL NUOVO PRESERALE DI CANALE 5 TARGATO ENDEMOL CON GERRY SCOTTI (24%), BATTUTA “L’EREDITÀ” (20%) E TGMIMUN (21,4%) E TGMINZO (21,46%) PAREGGIANO - NON SARÀ FIORELLO, MA BASTA IL GRANDISSIMO GIGI PROIETTI (21,1%) A STRAPAZZARE IL “GRANDE FRATELLO” (16,6%) - L’INFEDELE GAD HA VISTO TEMPI MIGLIORI, QUELLI COL BANANA INFOJATO (4,6%) - BRU-NEO POLITICS (18,7%), LA GIALAPPA’S ARRIVA ALL’UNA MENO UN QUARTO (20,8%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"


In 5 milioni 550 mila telespettatori, con il 21,12 per cento di share, hanno rivisto ieri in prima serata su Rai1 la fiction "Preferisco il Paradiso" con Gigi Proietti. Su Canale5 il "Grande fratello" ha interessato 3 milioni 635 mila telespettatori, con il 16,66 per cento di share. Su Italia1 "CSI:NY" ha totalizzato 2 milioni 81 mila telespettatori e il 7,32 per cento di share. Su Rai2 "Senza traccia" ha raccolto un milione 764 mila telespettatori e il 6,34 per cento di share.

Su Rete4 il film "Speed", di Jan De Bont, con Jeff Daniels, Sandra Bullock, Dennis Hopper e Keanu Reeves, ha ottenuto un milione 649 mila telespettatori e il 6,17 per cento di share. Su Rai3 il film "Ritorno a Cold Mountain", di Anthony Minghella, con Jude Law, Nicole Kidman, Renée Zellweger e Natalie Portman, ha realizzato un milione 511 mila telespettatori e il 5,73 per cento di share. Su La7 il programma "L'Infedele", condotto da Gad Lerner, è stato seguito da un milione 119 mila telespettatori, con il 4,60 per cento di share.

In seconda serata su Rai1 il talk "Porta a Porta", in onda dalle 23.49, è stato seguito da un milione 670 mila telespettatori, con il 18,76 per cento di share. Su Canale5 "Mai dire Grande fratello", in onda dalle 0.44, ha riportato il 20,89 per cento di share, con un milione 318 mila telespettatori. Su Italia1 "White collar. Fascino criminale", in onda dalle 23.01, ha raccolto 919 mila telespettatori e il 6,30 per cento di share.

Su Rete4 il film "Resa dei conti a Little Tokyo", di Mark L. Lester, con Dolph Lundgren e Brandon Lee, in onda dalle 23.42, ha realizzato 606 mila telespettatori e il 6,03 per cento di share. Su Rai3 "Tg3-Linea Notte", in onda dalle 0.00, ha ottenuto 560 mila telespettatori e il 5,79 per cento di share. Su Rai2 il film "The Messengers", di Oxide Pang, con Kristen Stewart, in onda dalle 23.34, ha registrato 470 mila telespettatori e il 4 per cento di share. Su La7 "Innovation", in onda dalle 0.10, ha interessato 226 mila telespettatori, con il 2,28 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 711 mila telespettatori e il 21,40 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 716 mila telespettatori e il 21,46 per cento di share; il TtgLa7 ha realizzato 2 milioni 614 mila telespettatori e il 9,70 per cento di share. In access prime time si è imposta "Striscia la notizia", in onda su Canale5, con 6 milioni 120 mila telespettatori e il 20,59 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata.

Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.38, ha realizzato 4 milioni 165 mila telespettatori e il 14,5 per cento di share; a seguire, dalle 20.48, "Soliti Ignoti" ha ottenuto 4 milioni 775 mila telespettatori e il 16 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 770 mila telespettatori e il 6 per cento di share.

Nel preserale su Canale5 "The Money Drop", condotto da Gerry Scotti, in onda dalle 19.06, ha debuttato con 5 milioni 249 mila telespettatori e il 24,2 per cento di share. Su Rai1 "L'eredità" ha realizzato: nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.47, 3 milioni 992 mila telespettatori e il 20,3 per cento di share; nella parte finale, in onda dalle 19.45, 4 milioni 984 mila telespettatori e il 20,6 per cento di share.

Nel pomeriggio su Canale5 bene "Beautiful", in onda dalle 13.41, con 3 milioni 332 mila telespettatori e il 18,3 per cento di share; a seguire, dalle 14.12, "Cento Vetrine" ha riportato il 19,3 per cento di share, con 3 milioni 224 mila telespettatori.

 

Gerry Scotti - The money DropGIGI PROIETTI IN PREFERISCO IL PARADISOy lr53 mimuno rola34 mimunalessia marcuzzi stampa.it Gad Lerner phMarinoPaoloni

Ultimi Dagoreport

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...