panella battisti

"BATTISTI? ERA COME GIOTTO: POPOLARE MA IRRAGGIUNGIBILE" – ARRIVA LA PRIMA RACCOLTA DI COVER DEI BRANI CHE PASQUALE PANELLA SCRISSE CON BATTISTI: "ABBIAMO ANTICIPATO I TEMPI. QUEI DISCHI SONO SEMPRE IN FIORE. E’ ARRIVATO IL FUTURO? NON CREDO. LA CANZONE E’ TORNATA AD ESSERE QUEL QUASI NULLA CHE E’… - E SUL MERCATO…- VIDEO

 

 

Carlo Moretti per la Repubblica

panella battisti

 

Cinque album di canzoni come cinque punti interrogativi. Un mistero irrisolto: i testi di Pasquale Panella che sfidano il senso comune; la musica di Lucio Battisti che fa a pezzi la forma canzone e la ricostruisce secondo spirali d' elettronica.

 

Poi, dopo il diluvio finale di Hegel (1994), soltanto silenzio, una sostanziale rimozione.

Finché, trascorso quasi un quarto di secolo, un gruppo di artisti non ha deciso che fosse maturo il tempo per metter mano al songbook battistiano contenuto nei cinque "album bianchi", chiamati così per via di quelle copertine minimaliste tratteggiate in punta di matita dallo stesso Battisti.

 

Ne è scaturito l' album LB/ R (come La bellezza riunita, una delle tracce di Hegel) che esce in questi giorni e vede tra i protagonisti Rachele Bastreghi dei Baustelle e Federico Fiumani dei Diaframma insieme a un gruppo di musicisti d' area sperimentale ed elettronica. «Non tutti bianchi bianchi. La prima copertina, di Don Giovanni, non è bianca, c' è un punto di rosso come nella Ballata di Rudi di Elio Pagliarani», sottolinea Pasquale Panella, che ricorda quei giorni alla Rca di Roma: «In via Tiburtina arriva questa coppietta artistica nello studio grafico.

 

LB:R LA BELLEZZA RIUNITA

C' è da fare la copertina, c' è da piazzare il disegnino su fondo bianco come il foglio. Il giorno prima avevo letto la ballata in un teatrino. Teatralmente recitai "bianco con un punto di rosso", un residuo del giorno prima, un momento radioso: il sorriso di tutti, la copertina era fatta, era passato un minuto».

 

Panella, perché proprio ora la prima raccolta di cover dei brani che lei scrisse con Battisti?

«Non lo so. C' è vita futura in quelle canzoni. È arrivato il futuro? Non credo. Le cover sono solo il presente su Youtube. Il disco è un oggetto, oggetto estetico. Non si stampano più dischi e tutto crolla, la canzone torna a essere quel quasi nulla che è. La voce incisa lascia il segno, che è segno unico. Certo, una canzone può essere ricantata ma la nuova versione è parodia.

Già la canzone è di natura parodica, ogni interpretazione che non sia la prima la smaschera. La prima voce incisa, per esempio la voce di Piero Focaccia per Stessa spiaggia, stesso mare, è insuperabile. Chiunque la ricanti cade in eccesso di parodia».

 

Walter Benjamin nel saggio sull'"Opera d' arte nell' epoca della sua riproducibilità tecnica" scriveva che l' opera ne risultava svalutata.

Panella-Battisti

«Uno dei titoli più riprodotti, questo di Benjamin. Il disco non è copia, è esemplare. È come se di un ritratto si potesse acquisire direttamente il modello, è esempio di un' unica impresa di quella voce che, essendo unica è irriproducibile, è voce modella ma, quando l' ascolti, la modella s' è già distaccata dalla posa. La voce fu. La canzone si prende tante licenze, una è questa. Si può ricantare, ma qui sta il suo degrado, nella sua riproducibilità.

 

Dal fatto che si possa ricantare ne deriva che in principio fu unica la voce che la cantò. Tutto qua, si riproducono i supporti, non la canzone. E i supporti si riproducono perché esiste un mercato, quindi se vogliamo parlare di riproducibilità stiamo parlando di riproducibilità del pubblico, che oggi è vastità virtuale, quanto è vasto l' astratto. E la famosa aggregazione dal vivo è spesso aggregazione di biglietti, i fogli morti. È piacevole non partecipare a questo. Quei dischi sono i testimoni di un momento ineffabile e unico. Per dare ragione a Benjamin diciamo che la riproducibilità tecnica svaluta i testimoni, li rende meno credibili. Ma chi gli ha dato ragione? Il mercato. I cd sono finiti, sculturine bucate. E adesso ritornano a essere oggetti estetici. La Storia ama fare scherzi».

 

LUCIO BATTISTI

Ha ascoltato la raccolta?

«Quella bella voce per Le cose che pensano: la ragazza si è cantata molto bene, cantare è cantarsi, ha dato corpo alla voce, il proprio corpo. Anche l' altra voce per Don Giovanni, voce e Don Giovanni femminili, molto bene. Le voci maschili invece hanno tutte offerto un' interpretazione gutturale del canto, l' hanno virilizzato. Quelle canzoni eccitano il corteggiamento animale, è cosa nota».

 

Visti i limiti imposti dagli eredi Battisti, questo disco di cover si troverà in rete meglio e più degli originali.

«Lontani come i tuoni lontani, gli originali. Una cosa bella, no? A me non dispiace che gli originali, appunto perché tali, siano capaci di distacco. Cosa avremmo se no? Petulanza, smania d' esserci. Quelle canzoni sono severe, felici e severe, non sono una fondazione né il nome di un premio, non si sono arrese a questi giochetti di socialità opportunista. Stanno nel segreto di chi le ascolta in segreto. Sono una questione personale, un' intimità. Non abbiamo fatto paesaggismo, canzoni con figure, pastori e transumanza».

LUCIO BATTISTI

Per gli autori è anche un danno.

«Abbiamo anticipato i tempi. I dischi non fruttano più, infatti quei dischi sono sempre in fiore. È come essere romanista, dalie gialle e dalie rosse, la bellezza di non essere gli altri. Eravamo un segreto, e lo siamo ancora».

 

Chi ascolta le canzoni vi si affeziona, le lega a un momento della sua vita, le sente di sua proprietà. Perché farle diventare irraggiungibili?

«Sono arte popolare, somma di due linguaggi in un solo ascolto. La Sistina e gli affreschi di Giotto sono popolari, pittura e racconto in una sola visione, e non sono immediatamente raggiungibili. Ci si accorda che siano Arte maiuscola e ci si inganna di averli raggiunti nel nome dell' arte, li si raggiunge in astrazione. Ma la Sistina è fumetto, tante nuvole, Giotto è una striscia. E dicendo così sembrano opere più belle e anche più potenti. Un fumetto in Vaticano, una striscia nella Basilica superiore di Assisi: i figli del popolo ce l' hanno fatta a imprimersi sul sacro, a incidersi in affresco come su disco».

 

Quelle vostre canzoni erano avanguardia?

LUCIO BATTISTI 4

«Un po', un punto di rosso. Condividono con l' avanguardia alcune noncuranze. Delle aspettative di pubblico e critica ossia del mercato, per esempio.

 

Quei dischi sono la mossa di Ninì Tirabusciò ma altrove, non sotto gli occhi. Sono canzoni, popolari come I tre moschettieri, che Elide Catenacci trova "molto tosto", giusto, e se lo può permettere perché è la bellissima Giovanna Ralli, mia attrice preferita, magnifica nell' interpretazione del pizzo della camicia che trema. "I puntali della regina", non vorrei mai sapere cosa sono anche se lo so. Bene, ci vediamo all' alba dietro il convento dei Cappuccini per duellare. Io porto armamentari linguistici, li impugno ma anche li offro a chi legge e a chi ascolta. All' alba, la barba, la curva della gola, rasoiate che sono orli di gonna».

battisti 2mogol lucio battistipasquale panella e gabriella sicabattisti 1lucio battisti1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!