PENSIONI, GOVERNO APPESO A UN FILO - NEL COLLOQUIO AL COLLE ANCHE L’IPOTESI DI UN ALTRO ESECUTIVO - DODICI CONDONI NEL DECRETO SVILUPPO - MILLS, SI’ AL LEGITTIMO IMPEDIMENTO. SENTENZA A GENNAIO - GHEDDAFI SCRISSE: ‘AMICO SILVIO, BASTA BOMBARDAMENTI’ - TUNISI SCEGLIE IL PARTITO ISLAMICO - RIASSETTO EDISON, L’OFFERTA DI EDF NON PIACE AGLI AZIONISTI ITALIANI…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il governo si divide sulle pensioni". L'editoriale di Massimo Franco: "Comanda la paura". A destra commento di Sergio Romano: "I due grandi che non hanno nulla da ridere". In alto a destra due boxini: "E Berlusconi disse: Umberto, stavolta non c'e' un piano B" di Francesco Verderami e "Nel colloquio al Colle anche l'ipotesi di un altro esecutivo". Di spalla: "La bozza del decreto: dai condoni alle norme sull'eredita' dei figli". Piu' a destra: "La Camera ci ripensa: i tagli? Scherzavamo". Fotonotizia al centro: "Tunisi sceglie il partito islamico": In basso: "Chiamati i carabinieri (per gestire due Asl)". Ancora in basso: "Quegli alunni stranieri nati e cresciuti in Italia". Sempre in basso al centro: Il sorriso di Sic e l'incredulita' di quella tribu' che vive di moto".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Pensioni, governo appeso a un filo". Editoriale di Barbara Spinelli: "Lo sberleffo della verita'". A sinistra il retroscena di Francesco Bei: "E il Cavaliere cede: stavolta potrei lasciare". Sotto l'apertura l'analisi di Paul Krugman: "C'e' un buco nel secchio europeo". A centropagina: "Dodici condoni nel decreto sviluppo". Di spalla: "Da Londra a Wall Street, le tende nelle city". In basso: "Mills, si' al legittimo impedimento. Sentenza a gennaio". Piu' a destra: "Gheddafi scrisse: ‘Amico Silvio, basta bombardamenti'". In basso a sinistra: "Basta con la velocita', fermate i Gran Premi". In basso al centro: "Quei Nocs violenti e il mistero Soffiantini".

LA STAMPA - In apertura: "Pensioni, la Lega non cede". Editoriale di Michele Brambilla: "L'assist di Bruxelles al Senatur". A sinistra in basso commento di Paolo Baroni: "Si rischia una soluzione al ribasso". Sotto l'apertura: "Berlino e Parigi ‘un equivoco quelle risate'". Piu' a destra: "Nella bozza 12 condoni: e' giallo. Nuove norme per le successioni". In alto: "Marchionne: e' anti-italiano chi non investe". In alto al centro: "Polanski: Fellini mi rubo' l'Oscar". A destra in alto: "Svelato il mistero della mummia". Al centro fotonotizia: "Vincono gli islamisti, le donne tornano in piazza". Di spalla anticipazione di Luca Ricolfi: "Il Paese (af)fondato sulle tasse". A destra a centropagina: "Gheddafi a Berlusconi: ‘Ferma tu la guerra'". In basso a destra: "Con la Sharia a Tripoli inizia l'inverno arabo". In basso al centro: "A Bergamo con l'iPad, negli Usa computer vietati".

IL GIORNALE - In apertura: "Al diavolo Sarkozy". Editoriale con il titolo d'apertura di Giuliano Ferrara, condiviso con "il Foglio". Al centro fotonotizia: "Governo, sulle pensioni si tratta a oltranza". A sinistra in basso Nicola Porro: "Ma il presidente francese guardi le banche di casa sua". Al centro: Il premier e il no a Napolitano: ‘Non allarghiamo al Terzo Polo'". Piu' a destra: "Spunta il giallo dei 12 condoni: ‘Non servono e non li faremo'". In basso Marcello Veneziani: "Se sinistreggi ti promuovo, a prescindere".

LIBERO - In apertura: "La guerra delle pensioni". Editoriale di Maurizio Belpietro: "Ma i tagli partano dai vitalizi ai parlamentari". Al centro fotonotizia: "Dieci motivi per ridere di Sarko'". Di spalla: "I pensionados". A sinistra in basso: "Una perizia postdatata inguaia il Pd". In basso: "Il Grande Fratello? L'abbiamo gia' visto, ecco che succedera'".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Pensioni, duello Berlusconi-Bossi". Editoriale di Guido Gentili: "Se non bastano le spalle al muro". Di spalla domande ai due leader: "Cara Angela, ma lei non e' gia' commissariata?" e "Caro Nicolas, perche' vuole nascondere il suo debito?". A sinistra in basso commento di Stefano Folli: "Al limite della rottura". In basso al centro: "Tassi BTp in rialzo, ma la Borsa tiene". A destra: Riassetto Edison, l'offerta di Edf non piace agli azionisti italiani".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Pensioni,il governo si spacca". L'editoriale di Stefano Cappellini: "I veti che paga il Paese". Al centro il retroscena: "Il premier da Napolitano e ‘il passo indietro'". Piu' a destra: "Incontro Bersani-Casini: serve un esecutivo forte". Al centro la fotonotizia: "Il dolore di Valentino: ma non smetto". A destra: "Il giallo dei dodici condoni, bonus per chi assume giovani". A destra sotto: "Bankitalia, via all'era Visco. Draghi: lascio in buone mani". A sinistra in basso: "Osama e Imen, tunisini di Roma eletti all'Assemblea costituente". In basso al centro: "L'ultima lettera di Gheddafi". In basso a destra l'inchiesta: "Bambino morto alla Feniglia, telefonata choc della mamma killer".

IL TEMPO - In apertura fotonotizia: "Berlusconi non vuol farsi pensionare". L'editoriale di Mario Sechi: "Il conflitto tra padri e figli". Sotto l'apertura, a sinistra: "I sorrisi sarcastici non siano l'alibi all'immobilismo". Piu' al centro: "La sinistra coerenza del dito medio". Piu' a destra: "Italia perseguitata dal debito fin dalla nascita". A destra: "Il fragile asse degli ex nemici Sarkozy-Merkel". In basso il caso del pedalo': "Aveva tentato di ucciderlo due volte". Due boxini in basso: "Scontri a Roma, identificati tre cinquantenni dei centri sociali" e "Multa al ristorante dopo la denuncia de Il Tempo".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: Un lenzuolo con la scritta "Dimissioni". In alto: "Berlusconi nelle mani di Bossi". L'editoriale di Claudio Sardo: "Voto d'emergenza". Piu' in basso l'analisi di Ronny Mazzocchi: "La sindrome greca". In basso a sinistra: "La lettera di Gheddafi: ‘Caro Silvio aiutami tu'". Al centro in basso: "La caricatura di Gramsci". A destra in basso due boxini: "Per trovare lavoro si fugge all'estero" e "Concorsi, indagine su dieci universita'".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "B. fa testamento". Editoriale di Marco Travaglio: "Troiate ad alta velocita'". A sinistra commento di Giampiero Gramaglia: "Sovranita' a rischio". In basso: "Onorevoli comprati e venduti. Di Pietro: ‘Li ho denunciati tutti'". Boxino in basso a sinistra: "Le previsioni di Bisi: ‘Un governo Draghi del cazzo". In basso al centro: "Visco, una strada in salita".

 

merkel e sarko ridono di berlusconi SILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI ROBERTO MARONI GIULIO TREMONTI La Padania 25 Ottobre

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?