PENSIONI, GOVERNO APPESO A UN FILO - NEL COLLOQUIO AL COLLE ANCHE L’IPOTESI DI UN ALTRO ESECUTIVO - DODICI CONDONI NEL DECRETO SVILUPPO - MILLS, SI’ AL LEGITTIMO IMPEDIMENTO. SENTENZA A GENNAIO - GHEDDAFI SCRISSE: ‘AMICO SILVIO, BASTA BOMBARDAMENTI’ - TUNISI SCEGLIE IL PARTITO ISLAMICO - RIASSETTO EDISON, L’OFFERTA DI EDF NON PIACE AGLI AZIONISTI ITALIANI…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il governo si divide sulle pensioni". L'editoriale di Massimo Franco: "Comanda la paura". A destra commento di Sergio Romano: "I due grandi che non hanno nulla da ridere". In alto a destra due boxini: "E Berlusconi disse: Umberto, stavolta non c'e' un piano B" di Francesco Verderami e "Nel colloquio al Colle anche l'ipotesi di un altro esecutivo". Di spalla: "La bozza del decreto: dai condoni alle norme sull'eredita' dei figli". Piu' a destra: "La Camera ci ripensa: i tagli? Scherzavamo". Fotonotizia al centro: "Tunisi sceglie il partito islamico": In basso: "Chiamati i carabinieri (per gestire due Asl)". Ancora in basso: "Quegli alunni stranieri nati e cresciuti in Italia". Sempre in basso al centro: Il sorriso di Sic e l'incredulita' di quella tribu' che vive di moto".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Pensioni, governo appeso a un filo". Editoriale di Barbara Spinelli: "Lo sberleffo della verita'". A sinistra il retroscena di Francesco Bei: "E il Cavaliere cede: stavolta potrei lasciare". Sotto l'apertura l'analisi di Paul Krugman: "C'e' un buco nel secchio europeo". A centropagina: "Dodici condoni nel decreto sviluppo". Di spalla: "Da Londra a Wall Street, le tende nelle city". In basso: "Mills, si' al legittimo impedimento. Sentenza a gennaio". Piu' a destra: "Gheddafi scrisse: ‘Amico Silvio, basta bombardamenti'". In basso a sinistra: "Basta con la velocita', fermate i Gran Premi". In basso al centro: "Quei Nocs violenti e il mistero Soffiantini".

LA STAMPA - In apertura: "Pensioni, la Lega non cede". Editoriale di Michele Brambilla: "L'assist di Bruxelles al Senatur". A sinistra in basso commento di Paolo Baroni: "Si rischia una soluzione al ribasso". Sotto l'apertura: "Berlino e Parigi ‘un equivoco quelle risate'". Piu' a destra: "Nella bozza 12 condoni: e' giallo. Nuove norme per le successioni". In alto: "Marchionne: e' anti-italiano chi non investe". In alto al centro: "Polanski: Fellini mi rubo' l'Oscar". A destra in alto: "Svelato il mistero della mummia". Al centro fotonotizia: "Vincono gli islamisti, le donne tornano in piazza". Di spalla anticipazione di Luca Ricolfi: "Il Paese (af)fondato sulle tasse". A destra a centropagina: "Gheddafi a Berlusconi: ‘Ferma tu la guerra'". In basso a destra: "Con la Sharia a Tripoli inizia l'inverno arabo". In basso al centro: "A Bergamo con l'iPad, negli Usa computer vietati".

IL GIORNALE - In apertura: "Al diavolo Sarkozy". Editoriale con il titolo d'apertura di Giuliano Ferrara, condiviso con "il Foglio". Al centro fotonotizia: "Governo, sulle pensioni si tratta a oltranza". A sinistra in basso Nicola Porro: "Ma il presidente francese guardi le banche di casa sua". Al centro: Il premier e il no a Napolitano: ‘Non allarghiamo al Terzo Polo'". Piu' a destra: "Spunta il giallo dei 12 condoni: ‘Non servono e non li faremo'". In basso Marcello Veneziani: "Se sinistreggi ti promuovo, a prescindere".

LIBERO - In apertura: "La guerra delle pensioni". Editoriale di Maurizio Belpietro: "Ma i tagli partano dai vitalizi ai parlamentari". Al centro fotonotizia: "Dieci motivi per ridere di Sarko'". Di spalla: "I pensionados". A sinistra in basso: "Una perizia postdatata inguaia il Pd". In basso: "Il Grande Fratello? L'abbiamo gia' visto, ecco che succedera'".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Pensioni, duello Berlusconi-Bossi". Editoriale di Guido Gentili: "Se non bastano le spalle al muro". Di spalla domande ai due leader: "Cara Angela, ma lei non e' gia' commissariata?" e "Caro Nicolas, perche' vuole nascondere il suo debito?". A sinistra in basso commento di Stefano Folli: "Al limite della rottura". In basso al centro: "Tassi BTp in rialzo, ma la Borsa tiene". A destra: Riassetto Edison, l'offerta di Edf non piace agli azionisti italiani".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Pensioni,il governo si spacca". L'editoriale di Stefano Cappellini: "I veti che paga il Paese". Al centro il retroscena: "Il premier da Napolitano e ‘il passo indietro'". Piu' a destra: "Incontro Bersani-Casini: serve un esecutivo forte". Al centro la fotonotizia: "Il dolore di Valentino: ma non smetto". A destra: "Il giallo dei dodici condoni, bonus per chi assume giovani". A destra sotto: "Bankitalia, via all'era Visco. Draghi: lascio in buone mani". A sinistra in basso: "Osama e Imen, tunisini di Roma eletti all'Assemblea costituente". In basso al centro: "L'ultima lettera di Gheddafi". In basso a destra l'inchiesta: "Bambino morto alla Feniglia, telefonata choc della mamma killer".

IL TEMPO - In apertura fotonotizia: "Berlusconi non vuol farsi pensionare". L'editoriale di Mario Sechi: "Il conflitto tra padri e figli". Sotto l'apertura, a sinistra: "I sorrisi sarcastici non siano l'alibi all'immobilismo". Piu' al centro: "La sinistra coerenza del dito medio". Piu' a destra: "Italia perseguitata dal debito fin dalla nascita". A destra: "Il fragile asse degli ex nemici Sarkozy-Merkel". In basso il caso del pedalo': "Aveva tentato di ucciderlo due volte". Due boxini in basso: "Scontri a Roma, identificati tre cinquantenni dei centri sociali" e "Multa al ristorante dopo la denuncia de Il Tempo".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: Un lenzuolo con la scritta "Dimissioni". In alto: "Berlusconi nelle mani di Bossi". L'editoriale di Claudio Sardo: "Voto d'emergenza". Piu' in basso l'analisi di Ronny Mazzocchi: "La sindrome greca". In basso a sinistra: "La lettera di Gheddafi: ‘Caro Silvio aiutami tu'". Al centro in basso: "La caricatura di Gramsci". A destra in basso due boxini: "Per trovare lavoro si fugge all'estero" e "Concorsi, indagine su dieci universita'".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "B. fa testamento". Editoriale di Marco Travaglio: "Troiate ad alta velocita'". A sinistra commento di Giampiero Gramaglia: "Sovranita' a rischio". In basso: "Onorevoli comprati e venduti. Di Pietro: ‘Li ho denunciati tutti'". Boxino in basso a sinistra: "Le previsioni di Bisi: ‘Un governo Draghi del cazzo". In basso al centro: "Visco, una strada in salita".

 

merkel e sarko ridono di berlusconi SILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI ROBERTO MARONI GIULIO TREMONTI La Padania 25 Ottobre

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...