tasse sulla casa imu

PER UNA “ELLE” DI TROPPO L'IMPRENDITORE MASSIMO D'ALESSIO NON PAGHERÀ 14 MILIONI DI TASSE – L’ERRORE NELLE NOTIFICHE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE: LE NOVE CARTELLE ESATTORIALI SONO STATE NOTIFICATE IN VIA RENATO BIROLLI 52, SULLA PRENESTINA, A ROMA, MENTRE IL DOMICILIO DOVE IL CONTRIBUENTE AVREBBE DOVUTO RICEVERE GLI ATTI È IN VIA CARLO PORZIO BIROLI 52 SULLA CASSIA – D’ALESSIO SI È RIVOLTO AI GIUDICI, CHE GLI HANNO DATO RAGIONE…

Giulio De Santis per roma.corriere.it - Estratti

 

 

VIA BIROLI ROMA

Una cartella esattoriale di 13milioni e 928mila euro per mancati versamenti Iva, secondo l’Agenzia delle Entrate Riscossione, andata in fumo per un errore di notifica dell’atto reiterato per oltre dieci anni, a partire dal 2007: una «L» invece di due nell'indirizzo giusto di residenza. È sostanzialmente questa la motivazione con cui la Corte di giustizia tributaria (in due gradi di giudizio) ha dichiarato la prescrizione del titolo esecutivo contestato a Massimo D’Alessio, assistito dagli avvocati Fabio Calò e Giuseppina Tenga.

 

Sulla Prenestina anziché sulla Cassia

Per la stessa ragione i giudici hanno dichiarato prescritte altre otto cartelle esattoriali dal valore complessivo di circa 160mila euro. Questo l’errore commesso: le nove cartelle sono state notificate in via Renato Birolli 52, sulla Prenestina, strada dedicata a un pittore dove - almeno fino a oggi - non ci sono case ma solo stabilimenti industriali, mentre il domicilio dove il contribuente avrebbe dovuto ricevere gli atti è, in realtà, via Carlo Porzio Biroli 52 dove si trova un residence abitato in prevalenza da stranieri, sulla Cassia. Questa strada è dedicata a un militare e partigiano morto durante la seconda guerra mondiale. In ogni modo, leggendo il nome degli indirizzi, a fare la differenza è stata quindi una «L» di troppo, che ha trasformato «Biroli» in «Birolli», malgrado il nome di battesimo diverso.

VIA BIROLLI ROMA

 

Notificata all'indirizzo sbagliato

Il procedimento nasce il 10 maggio del 2022, quando l’Agenzia contesta a D’Alessio con intimazione di pagamento il saldo di 13milioni e 928 mila euro, somma derivante dall’assenza di versamento di 15 cartelle esattoriali e due accertamenti. D’Alessio cade dalle nuvole. È allora che scopre come il 19 luglio del 2007 gli sarebbe stata notificata la cartella di quasi 14milioni di euro. Dove? In via Renato Birolli 52. Ma lui lì non risiede.

 

Irreperibilità assoluta del contribuente

Non a caso, già allora, secondo quanto scritto in sentenza, viene rilevata l’irreperibilità assoluta del contribuente. Seguono un’iscrizione ipotecaria e due atti interruttivi. Tutti notificati in via Renato Birolli 52. Pertanto, «il tentativo di notifica sarebbe avvenuto in un indirizzo non corretto» scrivono i giudici. Conclude la Corte riguardo alla cartella principale: «La notifica (…) non si è mai perfezionata e (…) la pretesa (…) risulta prescritta essendo decorsi 10 anni dalla notifica della stessa».

 

E per quello che concerne le altre otto cartelle? «Risultano non notificate – scrive la corte - in quanto l’Ader le ha trasmesse all’indirizzo di Via Renato Birolli n. 52 (strada che si trova a Est di Roma) e non presso l’indirizzo di residenza di via Carlo Porzio Biroli n. 52 (Nord di Roma)».

 

(...)

tasse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...