anna mazzamauro signorina silvani

''PER LAVORARE CON VILLAGGIO HO SUPERATO IL PROVINO DELLE CESSE'' - ANNA MAZZAMAURO MEMORIES: ''PERCHÉ NON HO FATTO TV? ECCO COME FUNZIONA LA TELEVISIONE. 'PRONTO, CIAO CARO COME STAI?', È IL POLITICO CHE CHIAMA IL CAPOSTRUTTURA, 'VORREI SEGNALARTI UN MIO GIOVANE AMICO'. 'MA SÌ, DIMMI, CHE COSA SA FARE?' 'NIENTE'. 'BENE, ALLORA LO METTIAMO A FARE L'AUTORE'

 

 

anna mazzamauro con paolo villaggioanna mazzamauro con paolo villaggio

Claudia Casiraghi per ''Libero Quotidiano''

 

«Noi attori siamo così, sa. Ci crediamo più bravi di quello che siamo. E io lo sono, non mi fraintenda: sono brava, sono tutto quello che credo di essere». Di Anna Mazzamauro, dall’altro capo del telefono, arriva la risata, forte e sonora. «Metta le virgolette, mi raccomando. Vanno tanto di moda», ride colei che, per «deformità mentale», si definisce attrice. «Sono nata per recitare. E questo solo so fare. Sugli altri versanti, sono una donna inutile». Ed atipica, perché «brutto è quel che è sporco e volgare, e io non sono né l’una né l’altra cosa». 

 

Nel 1975, con il primo Fantozzi, la sua atipicità l’ha portata al successo. Eppure con la Silvani ha un rapporto complicato. 

anna mazzamauro (4)anna mazzamauro (4)

«Sono riconoscente ai vari stadi della mia carriera, ma la signorina Silvani mi ha imprigionata. Qualcuno, ancora, mi ferma per strada: e fammi la boccuccia, mi chiede, dimmi merdaccia schifosa». 

 

Perché crede si sia trasformata in una maschera immortale, di cui su Tv8 racconterà in “Vite da Copertina Che fine hanno fatto”? 

«Per via della sua natura smaccatamente scenica, la stessa che a teatro uso per farmi sentire fino all’ultima poltrona. Niente è lasciato al caso». 

 

Come arrivò ad aggiudicarsi la parte? 

«C’era, quell’anno, da radunare tutti i cessi possibili per fare Fantozzi. All’epoca, io di cose a teatro ne avevo fatte. Così, mi chiamarono. Quando mi presentai al provino, il regista mi disse: “Ma dai, ti ricordavo più brutta. Tanto che ti avevo chiamata per fare la moglie di Fantozzi”. 

 

Il ruolo, però, andò a Liu Bosisio. 

la signorina silvani anna mazzamaurola signorina silvani anna mazzamauro

«Sì. Tanto strepitai e tanto supplicai che decisero di farmi fare la Silvani. Entrai nel cinema con i tacchi». 

 

E non ci rimase granché... 

«Del cinema, detesto il carattere all’italiana. Se non sei coscia lunga, gambe attaccate all’orecchio, tette e culo sodi non puoi recitare. Io sono stata la Silvani e quello avrei dovuto continuare a fare, la racchia». 

 

A breve, però, comincerà le riprese di Poveri ma ricchi 2. 

«Sì. È stato un film carino, quello. Mi ha consentito, tra una parolaccia e l’altra, di raccontare una signora che forse tale non era. Ma, rispetto al teatro, è mancato di profondità». 

 

In che senso? 

anna  mazzamauro anna mazzamauro

«Facendo Nicoletta non ho potuto raccontare il rapporto con i figli, il disagio di non essere più giovane o che. Ho avuto i soldi. E non facciamo tante storie. Bisogna guadagnare per poter fare serenamente il teatro». 

 

A teatro, è in scena con “Divina”. 

«È la storia di una grande e potente signora della televisione. Una creatura intelligente e affascinante che, pur d’improvviso, dopo trent’anni di lavoro, viene licenziata. Si tratta di uno spettacolo particolare, in cui racconto sfaccettature molteplici del personaggio, dandogli una profondità che è ora comica, ora tragica». 

 

Ha guardato al mondo attuale per scrivere l’adattamento di “Divina”? 

«Mah, ho guardato forse a me stessa. Ad una donna che vuole tenersi stretta la propria divinità senza però farsi plastiche facciali». 

 

Che rapporto ha con il tempo che passa? 

«Non voglio farmi rincorrere dagli anni, ma seguirne flusso. So bene che sarebbe meglio appannare gli specchi: vedersi invecchiare non apporta felicità. Si soffre. Ma se, parallelamente alla sofferenza, si ha passione, le rughe si distendono». 

 

“Divina”, per la sua passione, la tv, rinuncia all’amore. Successo e relazioni sono davvero incompatibili? 

«Sì. Alla libertà che questo lavoro richiede potrei rinunciare solo per mia figlia. Io, però, sono sempre stata fortunata. Ho trovato persone che mi hanno amata tantissimo». 

 

3 anna mazzamauro3 anna mazzamauro

Perché non ha mai puntato sulla tv? 

«Le rare volte in cui ho tentato un approccio, ho ricevuto in cambio testi del cavolo, che mi sarei vergognata a recitare. Posso dirle come funziona?». 

 

Prego. 

«In tv vige questa telefonata: “Pronto, ciao caro come stai?” è il politico che chiama il capostruttura “Vorrei segnalarti un mio giovane amico”. “Ma sì, dimmi, che cosa sa fare?” “Niente”. “Bene, allora lo mettiamo a fare l’autore”. 

ANNA MAZZAMAURO SIGNORINA SILVANIANNA MAZZAMAURO SIGNORINA SILVANI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”