OBAMA ORDINA, TWITTER ESEGUE - PER ORDINE DELLA CASA BIANCA VIENE RIMOSSO DAL SOCIAL IL VIDEO SULLA DECAPITAZIONE DI JAMES FOLEY - S’ADEGUANO ANCHE GOOGLE E YOUTUBE - E LA LIBERTA’ DI ESPRESSIONE E DI INFORMARE?

Marta Serafini per il “Corriere della Sera”

 

James Wright FoleyJames Wright Foley

Lo ha preteso la Casa Bianca. Lo hanno chiesto gli utenti: «Non pubblicate quelle immagini». Ma ancora una volta il dilemma non trova soluzione. Cosa mostrare? Cosa censurare? Come trattare una notizia così terribile come la decapitazione di un giornalista senza correre il rischio di diventare cassa di risonanza della jihad? E, soprattutto, chi deve decidere cosa mandare in onda: il governo, i media, o i colossi della tecnologia?


E’ il primo pomeriggio di martedì negli Stati Uniti, quando al-Furqan Media, braccio di Isis per la propaganda, posta su YouTube il filmato con l’esecuzione di James Foley. Passa poco meno di un’ora e dalla sede di Google decidono di rimuovere il contenuto che però viene ricaricato da un altro utente. Il link inizia a diffondersi via Twitter, piattaforma che conta 271 milioni di utenti in tutto il mondo. Difficile fermarlo.

JAMES FOLEY DECAPITATOJAMES FOLEY DECAPITATO

 

Ci vogliono altri trenta minuti prima che i tecnici di YouTube riescano a far sparire Foley in tuta arancione dai loro server. Per prendere il provvedimento è bastato applicare alla lettera le regole. «YouTube non è un sito shock. Non pubblicate video disgustosi di incidenti, persone morte e altri soggetti simili», si legge nella pagina dedicata alle policy .

James Wright Foley James Wright Foley


Il giornalista Zaid Benjamin, corrispondente a Washington per Radio Sawa è tra i primi a commentare il filmato in rete. Non sa che nel frattempo, da Twitter hanno scelto di bloccare i profili che diffondono contenuti violenti, non appropriati. «Abbiamo sospeso e continueremo a farlo gli account di chi diffonde immagini sulla morte di Foley», scriverà in 140 battute qualche ora più tardi Dick Costolo, amministratore delegato dell’uccellino blu.

 

Una posizione che non sorprende, se si pensa che pochi giorni prima, sulla scia delle polemiche per gli insulti a Zelda, la figlia di Robin Williams, era stata introdotta per i familiari la possibilità di richiedere la cancellazione delle foto dei parenti.


I social però non tacciono, è qui che si misura la libertà di espressione. In molti iniziano a pubblicare il giornalista sorridente, sul campo, mentre fa il suo lavoro. Compare anche la casa dei genitori di Foley, dove rimane accesa una candela, segno di speranza.
«Non facciamo propaganda per Isis», è il grido che si alza. Gli hashtag #Isismediablackout e #NoShare entrano subito nella classifica degli argomenti più discussi.

James Wright Foley James Wright Foley

 

Gli utenti chiedono di oscurare ogni tipo di messaggio degli uomini di al Baghdadi. Ma è possibile combattere contro una macchina da guerra che produce 40 mila tweet al giorno e che si serve di altre piattaforme come Ask.fm, forum che tanto piace agli adolescenti? Gli analisti iniziano ad obiettare. L’antropologa Sarah Kendzior su Al Jazeera si chiede: «Perché oscurare Isis e non al-Nusra, Hezbollah o i Talebani».

 

Un reporter del Guardian cita l’«effetto Streisand»: «Censurare una notizia significa darle ancora più risalto». C’è anche chi si infuria con la Cnn per aver mandato in onda i secondi precedenti all’esecuzione. «Questa non è informazione, ma sciacallaggio». «Sbagli, è come Auschwitz, tutti devono vedere», gli risponde un altro. E così avanti per ore mentre il buio scende sugli Stati Uniti.

James Wright Foley James Wright Foley


Poi, per un solo lungo attimo, sui social cala il silenzio. Su Facebook è comparso il messaggio della madre di Foley. Poche parole — «Non siamo mai stati così orgogliosi di lui» — che straziano il cuore e riportano le cose al loro posto. Un giornalista, James Foley, è stato ucciso dai terroristi. E forse non c’è molto altro da aggiungere. Almeno, non su Twitter.

 

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?