leonardo dicaprio brad pitt quentin tarantino once upon a time in hollywood c'era una volta a hollywood

PER QUENTIN NON È SOLO RESSA MA ANCHE RISSA - NON C’È DUBBIO CHE DI TUTTI I FILM VISTI FINORA A CANNES, IL TARANTINO È SICURAMENTE QUELLO CHE PIACERÀ DI PIÙ E INCASSERÀ DI PIÙ. PERÒ IL FILM DIVIDE: UNA DISCUSSIONE AL CAFFÈ FRA GLI INVIATI DI DUE PRESTIGIOSI QUOTIDIANI ITALIANI È FINITA A URLA E INVETTIVE (DIMOSTRAZIONE DEL DIVARIO SEMPRE PIÙ AMPIO FRA CRITICA E PUBBLICO)

tarantino pitt

Alberto Mattioli per La Stampa

 

Tarantolati da Tarantino. Il day after è isterico come quello della proiezione del film. Anzi, una ne è stata aggiunta oggi a furor di popolo, specie degli accreditati-paria che non hanno il pass del colore giusto (si va dal paradiso del bianco all’inferno del giallo, infatti subito paragonato alla stella d’infame memoria dai soliti esagerati) e che erano rimasti a Tarantino asciutto.

 

E poi: file interminabili e code e spintoni per entrare alla conferenza stampa, anche perché, Quentin a parte, Brad e Leo sono in grado di alzare alquanto la temperatura della sala, come si era del resto visto alla prima proiezione quando Pitt si è tolto la t-shirt e si è sentito un sospiro collettivo (per i maschietti non gay - qualcuno ci sarà pure - segnalo comunque la protagonista femminile, Margot Robbie, che è talmente perfetta da non sembrare nemmeno umana).

once upon a time in hollywood

 

Però Tarantino non ha fatto l’unanimità. Se i tarantiniani di stretta osservanza sono “aux anges”, più in estasi della santa Teresa del Bernini, in realtà il film divide. Nella stampa francese, che peraltro oggi è solo sul web perché il consueto sciopero dei distributori ha impedito l’uscita dei giornali di carta, e chissà se qualcuno se n’è accorto, di “C’era una volta a Hollywood”, al solito, “Libération” parla male e “Le Figaro” parla bene, ma è normale perché non c’è argomento sul quale i due quotidiani concordino e non si capisce perché possa essere il cinema. Si aspetta comunque il verdetto di “Le Monde”.

leonardo di caprio e brad pitt 1

 

Gli italiani sono mediamente dubbiosi, con una certa prevalenza di “no”. Di certo, Tarantino non lascia indifferenti e, raccontano, una discussione al caffè fra gli inviati di due prestigiosi quotidiani italiani è finita a urla e invettive, insomma per Quentin non è solo ressa ma anche rissa. E in ogni caso il suo film è la dimostrazione palmare (anche se forse non palmabile, da quel che si sussurra) del divario sempre più ampio fra critica e pubblico, fra quello che piace nel fortino autoreferenziale del Palais e quel che piace al resto del mondo.

brad pitt e leonardo dicaprio sul red carpet di cannes 5

 

Non c’è dubbio infatti che di tutti i film visti finora a Cannes, il Tarantino è sicuramente quello che piacerà di più e incasserà di più. Però molti addetti ai lavori l’hanno trovato un Tarantino minore nel migliore dei casi o un film tout court non riuscito nel peggiore. Qualcosa non quadra. Però Peter Bradshaw, il critico del “Guardian” più seguito da chi legge l’inglese, gli ha dato cinque stelle. Sicché se il film non piace ai critici italiani, pazienza.

trailer once upon a time in hollywood 3trailer once upon a time in hollywood 5 once upon a time in hollywood 2once upon a time in hollywood 3trailer once upon a time in hollywood 1

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)