renzi berlinguer campo

1. PER SALVARSI CULO E STIPENDIO, CAMPO DALL’ORTO E VERDELLI TAGLIANO LA BERLINGUER 2. DIETRO IL BLITZ DEI TG, IN AGENDA IL 3 AGOSTO, LA NECESSITÀ DI RECAPITARE A PALAZZO CHIGI LA MENO GRADITA DELLE TESTE: QUELLA DELLA ANTI RENZIANA BIANCA BERLINGUER 3. BELLO E PRONTO ANCHE IL PRETESTO: BIANCA, VERRÀ DETTO, ERA DIRETTORE DA SETTE ANNI ED IL RICAMBIO SI IMPONEVA. PECCATO CHE ANTONIO DI BELLA NE ABBIA GIÀ FATTI OTTO!

1. FRECCERO: “È UN VERO E PROPRIO COLPO DI MANO’’

CAMPO DALL ORTO MAGGIONICAMPO DALL ORTO MAGGIONIfreccerofreccero

da Il Fattoquotidiano.it: “Con questi direttori Renzi ha la certezza di controllare definitivamente i tre telegiornali, che saranno schierati tutti sul "sì" nel referendum costituzionale. Questi nomi rispondono a una duplice strategia: oltre al referendum, l' obiettivo è spegnere l' incendio divampato con l' operazione trasparenza sugli stipendi dei dirigenti Rai. È un autentico regalo al presidente del Consiglio, che è rimasto molto turbato dalla questione stipendi e da come è deflagrata sulla stampa”.
 

direttori rai campo dall orto dallatana fabiano bignardi teodolidirettori rai campo dall orto dallatana fabiano bignardi teodolibianca berlinguer (3)bianca berlinguer (3)

“Verdelli non ha mai presentato un piano editoriale! Il piano editoriale si fa per iscritto, poi il documento deve essere consegnato formalmente. Invece di scritto non c' è ancora nulla. Verdelli ha presentato un piano guida, non un piano editoriale. E aveva garantito che le nomine avrebbero rispettato qualità definite esplicitamente nel piano. È tutto falso, è un vero e proprio colpo di mano”.
 

 

2. PER SALVARSI I VERTICI RAI TAGLIANO LA BERLINGUER

Marco Gorra per “Libero Quotidiano”

 

CAMPO DALL'ORTOCAMPO DALL'ORTO

Normalizzazione in vista per i telegiornali della Rai. Nonostante sembrasse assodato che alle nomine dei nuovi responsabili delle testate del servizio pubblico si sarebbe messo mano con la dovuta calma dopo l' estate, prende corpo l' ombra del blitz agostano.
Questo il quadro. L' ora X è fissata per mercoledì 3 agosto, ultimo cda prima delle ferie. Ordine del giorno in teoria esaurito con l' ordinaria amministrazione ma in pratica - stando alle immancabili voci di corridoio - pronto per essere arricchito dalla portata principale degli avvicendamenti nei tg. Gli organigrammi sarebbero già definiti: al Tg1 conferma per Mario Orfeo, al Tg2 fuori Marcello Masi e dentro Ida Colucci, al Tg3 fuori Bianca Berlinguer e dentro Antonio Di Bella.

VERDELLIVERDELLIRENZI E CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDARENZI E CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDA


L' ipotesi dell' intervento anticipato sui tg ha scatenato il putiferio che è facile prevedere. Al di là delle obbligatorie barricate da parte dell' opposizione (insorgono Forza Italia e Movimento Cinquetelle), appare rilevante la spaccatura che si delinea in seno al cda stesso. Portabandiera del dissenso è il consigliere Carlo Freccero che - oltre ad avere informato a stretto giro delle indiscrezioni il presidente grillino della Vigilanza Roberto Fico - si schiera apertamente contro l' ipotesi del cambio in corsa, definendola «una decisione ingiusta, scorretta, clamorosa». «Se Berlusconi avesse fatto una cosa del genere, saremmo scesi in piazza», rincara la dose l' ex direttore di Rai2 e Rai4, «ma evidentemente Berlusconi era un dilettante allo sbaraglio».


Ecco, il punto è esattamente questo. Perché questo ventilato turbo-avvicendamento suona troppo come una mossa integralmente politica anche per un' azienda come la Rai dove il puro criterio editoriale viene tradizionalmente temperato da considerazioni di altra natura. In altre parole: la sensazione di trovarsi di fronte ad una partita di giro tra azienda e azionista di riferimento è forte, molto forte.

BIANCA BERLINGUERBIANCA BERLINGUER


Gli addetti ai lavori la spiegano come segue. Il direttore generale Antonio Campo Dall' Orto è all' angolo: non bastasse l' auspicato cambio di verso da imprimere alla Rai che stenta ancora a manifestarsi, le recenti polemiche sui compensi dorati di molti telegiornalisti che non fanno nulla hanno gettato luce pessima sulla nuova stagione del servizio pubblico. Logico che da parte governativa si vada perdendo la pazienza e si invochino drizzoni immediati.


Da cui la necessità di accelerare lo spoil system e di recapitare a Palazzo Chigi la meno gradita delle teste: quella della Berlinguer. Che il Tg3 rappresenti una spina nel fianco per il Pd è d' altronde noto, così come lo è che a Palazzo Chigi farebbero i salti di gioia se si riuscisse a sostituire l' attuale direttore con un successore meno geloso della propria indipendenza.

 

Antonio Di Bella Antonio Di Bella

E si arriva all' effetto domino. Prima tessera: via la Berlinguer per rimettere in sella Di Bella (bello e pronto anche il pretesto: Bianca, verrà detto, era direttore da sette anni ed il ricambio si imponeva. Peccato che il successore designato ne abbia già fatti otto).

 

Seconda tessera: via Masi e Colucci promossa, per dare l' idea di un turnover tutto sommato organico e per allontanare il sospetto di stare compiendo un' operazione chirurgica sulla sola terza rete. Terza tessera: conferma per Orfeo, perché il Tg1 resta pur sempre il Tg1 e non è il caso di agire sull' ammiraglia dell' informazione con determinati criteri da elefante a spasso per cristallerie.

RENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDARENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDA


Se il quadro sopra delineato sia destinato a restare un' indiscrezione o a diventare realtà lo diranno i prossimi giorni. Di sicuro c'è che chi potrebbe fare chiarezza immediata in merito ha scelto di trincerarsi dietro il più assoluto dei riserbi. Nonostante le richieste di chiarimenti, infatti, il dg Campo dell' Orto non ha proferito parola in merito, preferendo concentrarsi sul nuovo piano dell' informazione affidato al direttore editoriale Carlo Verdelli e la cui presentazione, assicura, è imminente. Sempre che non arrivino prima le nomine.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO