perfetti sconosciuti 99

PERCHÉ L'EGITTO VUOLE VIETARE IL FILM 'PERFETTI SCONOSCIUTI': È UN FILM "IMMORALE" CHE "LEDE I VALORI TRADIZIONALI DELLA NOSTRA SOCIETÀ - IL REMAKE DEL SUCCESSO DI PAOLO GENOVESE È IL PRIMO GIRATO IN LINGUA ARABA PER NETFLIX. POLITICI, ATTIVISTI E UTENTI SOCIAL NON HANNO GRADITO GLI ALCOLICI, LE RELAZIONI EXTRACONIUGALI E L'OUTING DI UNO DEI PROTAGONISTI... - VIDEO

 

Daniele Dell'Orco per ilgiornale.it

 

perfetti sconosciuti

"Perfetti sconosciuti" è un film "immorale" che "lede i valori tradizionali della società egiziana". È questa la tesi surreale della polemica esplosa in Egitto in occasione della distribuzione da parte di Netflix del remake del successo del 2016 di Paolo Genovese.

 

"Dearest Friends", questo il titolo della pellicola riadattata e ambientata in Libano, è il primo girato in lingua araba su Netflix e si inserisce in un filone che negli anni ha appassionato produttori e registi di tutto il mondo, visto che il film di Genovese ha ispirato almeno una ventina di remake (un record).

 

Ma ad alcuni esponenti della politica e della società egiziana l'idea non piace per nulla, poiché la sceneggiatura contempla la presenza di discussioni circa incontri di carattere sessuale e relazioni extraconiugali, oltre ovviamente a mostrare personaggi che bevono alcolici.

perfetti sconosciuti

 

Del resto, l'ambientazione centrale del film è una cena in casa tra coppie di amici, che si concedono un calice di vino mentre decidono di fare una sorta di gioco di ruolo in cui ognuno poggia il cellulare sul tavolo, condividendo con gli altri il contenuto di eventuali nuovi messaggi o chiamate. Un'idea, quella di Genovese, che oltre ad inviare un messaggio potente circa la dipendenza da social network e smartphone dell'uomo contemporaneo, si intreccia ovviamente con la vita sentimentale. Così, durante il film saltano fuori intrighi, tradimenti, equivoci, crisi emotive capaci di mettere a dura prova la stabilità dei rapporti di coppia.

 

 

perfetti sconosciuti

Agli egiziani più ortodossi la cosa non è piaciuta per nulla e il deputato nonché giornalista televisivo Mustafa Bakry ha portato il suo disappunto in Parlamento esortando le autorità del paese ad interrompere la cooperazione con Netflix per via della diffusione di qualche film di troppo che "prende di mira i valori e le tradizioni della società egiziana e araba". E un avvocato egiziano, Ayman Mahfouz, ha intentato una causa contro i registi accusanti di "promozione dell'omosessualità".

 

 

Già, perché tra i protagonisti della pellicola c'è un personaggio che, restìo a voler confessare la sua omosessualità, simula di avere una nuova fidanzata (in realtà un uomo) per timore del giudizio degli amici. L'avvocato Mahfouz ha inviato per questo un monito legale al ministero della Cultura per impedire la proiezione del film in Egitto. Il capo dell'Autorità di Censura per le Opere Artistiche, però, ha ribattuto che il paese non può vietare il film perché è una produzione libanese. Non perché le rimostranze siano assurde a prescindere, insomma.

 

PERFETTI SCONOSCIUTI

Sebbene attori e critici cinematografici egiziani abbiano espresso il loro sostegno alla proiezione del film, una delle star femminili, Mona Zaki, è finita al centro di una shitstorm pesantissima sui social per via di una scena in cui si sfila la biancheria intima. Gli hashtag arabi con i nomi dell'attrice e del film sono diventati trend topic in Egitto ricevendo quasi 20mila commenti. Non lusinghieri. Molti utenti l'hanno accusata di "violare i valori e l'etica della società egiziana", altri di "immoralità" nella sua condotta professionale.

 

 

Un clima tutt'altro che sano, in una realtà, quella egiziana, già nota negli ultimi anni per le sistematiche e progressive compressioni delle libertà individuali, che viola la tutela dei diritti umani, reprime il dissenso, perseguita i giornalisti e utilizza spesso capi d'imputazione come la "violazione della morale”, “l’utilizzo improprio dei social network” (nel caso delle influencer beccate per il modo in cui vestivano, agivano e guadagnavano denaro su applicazioni come TikTok), "indecenza" (utilizzata invece per perseguire le relazioni omosessuali).

GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI i perfetti sconosciuti paolo genovese e il cast presentano il film 3684574779[666]x[444]360x240

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”