PEREGO-INSEGNO (13,2%) DI NUOVO BATTUTI DALLA D’URSO (15,4-14,8%): “DOMENICA IN” CHIUDE A FINE ANNO? - FAZIO STABILE (11,3%) CON VERONESI E PIERACCIONI - IACONA (6,8%) - PARAGONE (3,2%)

 

1. DOMENICA IN VERSO LA CHIUSURA DEFINITIVA A MAGGIO 2015 (ANTEPRIMA BLOGO)

Scritto da: Massimo Galanto per www.tvblog.it

 

Domenica In, 1976-2015. Lo storico contenitore della prima rete della tv pubblica è destinato a scomparire. Secondo quanto risulta a Blogo, quella condotta da Paola Perego e Pino Insegno e che si concluderà a maggio 2015 sarà l'ultima edizione di Domenica In.

 

giletti peregogiletti perego

Nell'ambiente è più che noto che a Viale Mazzini da tempo si stesse valutando l'ipotesi della chiusura definitiva del contenitore domenicale nato con Corrado. La stessa Mara Venier ha raccontato come alla fine della scorsa stagione il direttore di Raiuno Giancarlo Leone le annunciò che non ci sarebbero state nuove puntate del programma. Ed invece sappiamo tutti come è andata (ed ecco spiegato il rancore di zia Mara nei confronti di Mamma Rai). La coppia Perego-Insegno non è comunque riuscita a risollevare le sorti della trasmissione.

 

La decisione (praticamente definitiva) sarebbe stata assunta ieri nel corso di una riunione ai piani alti di Viale Mazzini.

 

paola perego in kenia 3paola perego in kenia 3

Negli ultimi anni Domenica In ha faticato a trovare la sua identità, cambiando spessissimo conduttori e formula (e pure titolo, compreso il terribile Dom&Nika In). Il successo del segmento condotto da Massimo Giletti ha fatto il resto: l'Arena negli anni ha acquistato sempre maggiore spazio diventando il punto forte della domenica pomeriggio di Raiuno.

 

Cosa ci sarà nella prossima stagione sulla rete ammiraglia della tv pubblica, se l'indiscrezione fin qui raccontata dovesse essere confermata? Difficile fornire risposte in questo momento. Si può verosimilmente ipotizzare che Giletti guadagni ancora qualcosina in termini di spazio o che si punti ad altre forme di intrattenimento, come la fiction o il teatro.

 

Ma c'è tempo per saperne di più. Per ora c'è da portare a termine, con grande fatica, la stagione.

 

 

2. ASCOLTI 25 GENNAIO 2015

Giorgia Iovane per www.tvblog.it

 

PINO INSEGNO SORRENTO PINO INSEGNO SORRENTO

PRIME TIME

 Rai1La replica della quinta puntata di Braccialetti Rossi ha registrato un ascolto di 4.031.000 telespettatori, per uno share del 15,56%.

 Rai2La puntata di NCIS: Unità anticrimine ha registrato 2.193.000 telespettatori, share del 7,42%; a seguire NCIS Los Angeles 2.532.000, 8,94%.

 Rai3La puntata di PresaDiretta ha registrato un ascolto di 1.727.000 telespettatori, share del 6,79%.

 Canale5La puntata de Il Segreto in prima tv ha ottenuto un ascolto di 4.109.000 telespettatori, per uno share del 14,7%.

 Italia1La prima puntata della nuova stagione di Wild - Oltrenatura ha ottenuto 1.211.000 telespettatori, per uno share del 5,39%.

 Rete4Il film Il Fuggitivo, con Harrison Ford, ha registrato un ascolto netto di 1.627.000 telespettatori, share del 6,65%.

braccialetti rossi la fiction di raiuno braccialetti rossi la fiction di raiuno

La7 La puntata de La Gabbia (live) ha registrato nella presentazione 460.000 telespettatori per uno share dell'1,55% e nel programma 689.000, 3,20%.

 

ACCESS PRIME TIME

 Rai1Il game show Affari Tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato un ascolto di 6.215.000 telespettatori, per uno share del 21,3%.

 Rai3L'appuntamento con Blob è stato seguito da 1.456.000 telespettatori per uno share del 5,66%. La puntata di Che Tempo Che Fa (live) ha registrato nell'anteprima 1.537.000, 5,77% e nel programma 3.272.000, 11,25%.

la soap opera il segreto la soap opera il segreto

 Canale5La puntata di Paperissima Sprint, con Juliana Moreira, è stata seguita da 4.542.000 telespettatori, 15,76%.

La7 La puntata di Domenica nel Paese delle Meraviglie ha registrato un ascolto di 834.000 telespettatori per uno share del 2,91%.

 

PRESERALE

 Rai1La puntata de L'Eredità ha registrato nel segmento La sfida dei Sei 3.832.000 telespettatori, share del 18,13%, e nel game un netto di 5.696.000, 24,46%.

 Rai2La serie tv Squadra Speciale Cobra 11 ha registrato un ascolto netto di 1.330.000 telespettatori, per uno share del 5,19%.

 Canale5Il game show Avanti un altro è stato seguito nel segmento Avanti il primo! da 2.851.000 telespettatori, 13,31%, e nel game 3.960.000, 16,93%.

GIANLUIGI PARAGONEGIANLUIGI PARAGONE

 Italia1Il film Fuoco assassino ha registrato un ascolto netto di 887.000 telespettatori, per uno share del 3,37%.

 Rete4La puntata di Tempesta d'amore ha registrato un ascolto di 1.129.000 telespettatori, per uno share del 4,15%.

 

DAYTIME (Mattina)

 Rai1La puntata di UnoMattina in famiglia ha registrato un ascolto netto di 1.887.000 telespettatori, share del 24,95%. Linea Verde 3.938.000, 21,11%.

 Rai2La puntata di Mezzogiorno in famiglia ha ottenuto 1.853.000 telespettatori, per share del 12,53%.

 Rai3 La puntata de Tg3 Mediterraneo  ha registrato 477.000 telespettatori, per uno share del 2,64%. Radici - L'altra faccia dell'immigrazione 559.000, 2,72%.

 Canale5L'appuntamento con Melaverde, con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, ha ottenuto 2.216.000 telespettatori, share 13,71%.

 

riccardo iacona presa direttariccardo iacona presa diretta

 Italia1 Il film Poliziotto a quattro zampe 2 ha registrato un ascolto netto di 680.000 telespettatori, per uno share del 5,75%.

 Rete4La puntata di Walker Texas Ranger ha registrato 534.000 telespettatori, per uno share del 2,83%.

La7 Omnibus ha registrato nella prima parte 255.000, 4,53%; nella Rassegna Stampa 112.000, 4,70%; nel Dibattito 308.000, 4,24%. L'aria che tira - Il diario ha registrato 279.000 telespettatori, share 2,95%. La replica di Otto e mezzo 163.000, 1,56%. Napoletani a Milano 128.000, 0,80%.

 

DAYTIME (Pomeriggio)

 Rai1L'Arena di Giletti ha registrato nella prima parte un ascolto di 4.393.000 telespettatori, share del 22,16%, e nel segmento Protagonisti 3.068.000, 16,55%. Domenica In ha ottenuto 2.414.000, 13,19%.

massimo giletti 2massimo giletti 2

 Rai2L'appuntamento con Quelli che il calcio ha registrato nel segmento Quelli che Aspettano 1.284.000 telespettatori, share 6,47% e nel programma 1.402.000, 7,64%. A seguire Stadio Sprint 1.461.000, 8,19%. 90° Minuto 2.019.000, 9,89% e nei Tempi Supplementari 1.488.000, 6,56%.

 

 Rai3La puntata di Kilimangiaro ha registrato nel segmento Il Borgo dei Borghi 850.000 telespettatori, share del 4,42% e nel programma 1.145.000, 6,19%.

 Canale5L'Arca di Noè ha ottenuto 2.298.000 telespettatori, 10,88% di share. Domenica Live ha registrato nella presentazione 1.882.000, 8,91%, nel segmento Attualità 2.224.000, 11,52%, nel segmento Storie 2.432.000, 13,36%, nella prima parte 2.714.000, 15,39% e nella seconda 2.888.000, 14,80%.

 Italia1Il film Jack e il fagiolo magico ha registrato un ascolto netto di 1.250.000 telespettatori, share del 6,58%. A seguire il corto d'animazione Tom e Jerry incontrano Sherlock Holmes ha registrato 851.000, 4,69%.

 

LUCIA ANNUNZIATA A BALLARO LUCIA ANNUNZIATA A BALLARO

 Rete4Il film Avalanche Express ha registrato un netto di 306.000 telespettatori, per uno share dell'1,63%. A seguire il film Uomo bianco, va' col tuo Dio ha registrato un netto di 813.000, 4,41%.

La7 La puntata de L'Ispettore Barnaby ha registrato 405.000 telespettatori, per uno share dell'1,91%.

 

SECONDA SERATA

 Rai1L'appuntamento con lo Speciale Tg1 in diretta sulle Elezioni Greche ha ottenuto 920.000 telespettatori, per uno share del 9,09%.

 Rai2La puntata de La Domenica Sportiva ha registrato 1501.000 telespettatori, per uno share del 10,39%.

 Rai3La puntata di Gazebo, con Diego 'Zoro' Bianchi, ha registrato un ascolto di 643.000 telespettatori, per uno share del 6,60%.

 

 Canale5La puntata di X-Style ha ottenuto un ascolto netto di 860.000 telespettatori, per uno share del 4,64%. Hostages 419.000, 3,69%.

 Italia1La puntata di Infested: Via da questa casa! ha registrato un ascolto di 390.000 telespettatori, per uno share del 5,47%.

tsiprastsipras

La7 Il film Monsieur Batignole ha registrato un ascolto di 100.000 telespettatori, per uno share del 2,28%.

 

TG

Tg1 - ore 13:30 5.472.000, 26,10% ore 20:00 6.501.000, 24,60%.

Tg2 - ore 13:00 3.158.000, 15,92% ore 20:30 1.959.000, 6,99%.

Tg3 - ore 14:30 1.700.000, 8,30% ore 19:00 2.246.000, 10,16%.

Tg5 - ore 13:00 3.433.000, 17,25% ore 20:00 5.067.000, 19,02%.

Studio Aperto - ore 12:25 2.083.000, 11,90% ore 18:30 1.297.000, 6,38%.

Tg4 - ore 11:30 651.000, 5,40% ore 18:55 1.020.000, 4,61%.

Tg La7 - ore 13:30 643.000, 3,06% ore 20:00 1.191.000, 4,49%.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)