LE PERLE-PIRLA DELLA SETTIMANA SBERTUCCIATE DA TRAVAGLIO - FERRARA: “MAFIA CAPITALE? DOVE SONO I MORTI? QUESTA INCHIESTA È UNA BUFALA”. SE I GIORNALISTI SONO TUTTI COME LUI, I MAFIOSI RISPARMIANO VOLENTIERI LE PALLOTTOLE

Marco Travaglio per “il Fatto Quotidiano

 

cena di finanziamento del pd a roma  matteo orfinicena di finanziamento del pd a roma matteo orfini

Proprietà transitiva. “Non considero lo scioglimento del Comune di Roma un'opzione perchè ogni giorno di più emergerà che il sindaco Ignazio Marino è stato un problema per la malavita organizzata” (Matteo Orfini, presidente del Pd e commissario del partito a Roma, 9-12). Infatti fino all'altroieri era un problema anche per il Pd. 

 

Canti Orfinici. “Orfini: 'Il partito romano dev'essere raso al suolo'” (Repubblica, 11-12). Esclusi i presenti.

   

Bel suol d'amore. “In Libia mancano figure legittime” (Roberta Pinotti, Pd, ministro della Difesa, Corriere della sera, 13-12). Tipo in Italia.

   

La Dogaressa. “Da due giorni il telefono non fa che squillare: non accadeva neanche quando presentavo Domenica In o vincevo otto Telegatti. L'idea di Berlusconi di candidarmi a sindaco di Venezia è un onore. Cosa ci sarebbe di male? Non devo nessuna spiegazione, non devo difendermi da niente. Sono perbene, sono onesta” (Mara Provoleri in arte Mara Venier, Repubblica, 10-12). Anzi, è perfetta: avendo patteggiato una pena di 1 anno e 4 mesi di reclusione per concussione fin dal 1998, s'è portata avanti col lavoro: diversamente dal predecessore, arriverebbe in Comune già mangiata.

mara venier mara venier

   

Chi spara, chi spera. “Mafia Capitale? Dove sono i morti? Se c’è la mafia, voglio i morti sul selciato, sennò che mafia è? Questa inchiesta è una bufala” (Giuliano Ferrara, Il Foglio, 9-12). Se i giornalisti sono tutti come lui, i mafiosi risparmiano volentieri le pallottole.

   

Cessis. “Ho nominato mio figlio direttore generale del Censis, e allora? Il Censis è un'azienda privata, chissenefrega! Questa è una strategia voluta, per mantenere il binomio De Rita e Censis. Analizzare altri curriculum? Ma lei mi sfotte?” (Giuseppe De Rita, La Zanzara, Radio24, 9-12). Ma è De Rita o De Mita?

   

Compro una consonante. “Tra poco a Porta a Porta i retroscena dell'interrogatorio della mamma di Floris rivelati dall'avvocato della donna” (Bruno Vespa a proposito dell'arresto della madre di Loris Stival, Twitter, 10-12). Niente Floris, ma opere di bene.

 

Alè, magno/1. “È falso che io abbia portato valigie piene di soldi in Argentina. Ci sono stato recentemente una volta sola per visitare la Patagonia. Ci sono andato con la mia famiglia e con una comitiva di amici. Non ci furono contatti strani, del resto eravamo in mezzo ai ghiacciai” (Gianni Alemanno, FdI, Libero, 9-12). Niente valigie, solo borse termiche.

PinottiPinotti

   

Alè, magno/2. “Non si può cancellare il finanziamento pubblico a partiti e poi stupirsi che gli imprenditori privati danno un contributo” (Gianni Alemanno, Repubblica, 9-12). Soprattutto se il contributo degli imprenditori privati gli è arrivato nel 2011-2012, quando c'era anche il finanziamento pubblico.

   

Gentilonerie. “Abbiamo bisogno di persone nuove, relativamente giovani, competenti e oneste” (Paolo Gentiloni, Pd, futuro ministro degli Esteri, lancia la candidatura alla Regione Lazio di Eugenio Patanè, ora indagato per aver preso soldi dalla banda di Mafia Capitale, 2013). Relativamente oneste.

Giuseppe De Rita Giuseppe De Rita

   

Papa Alessandro IX. “Alcune mie dichiarazioni sono state parzialmente riprese anche da Papa Francesco” (Alessandro Di Battista, deputato M5S, Ballarò, 9-12). Tale e Quale Show.

   

Facciamo come loro. “Ci indigniamo per le presunte torture della Cia e intanto il terrore islamico fa 5 mila morti in un mese” (Giuseppe De Bellis, il Giornale , 12-12). Giusto: non ne abbiamo torturati abbastanza.

   

C'è Massimo e Massimo. “Renzi su D'Alema: 'Massimo vuole mandarci a casa'” (Corriere della sera, 12-12). “Il problema è che non ci stiamo più noi… una cosa incredibile… Grillo è riuscito a distruggere il Pd” (Salvatore Buzzi a Massimo Carminati, intercettato nell'aprile 2013). Il primo Massimo vuole mandarli a casa, ma il secondo Massimo vuole che restino. Sono soddisfazioni.

   

gianni alemanno 2gianni alemanno 2

Strepitoso successo. “Alenia conquista la supercommessa. Il 'check up' agli F-35 si farà in Italia” (Corriere, 12-12). Praticamente, quando esplodono in volo, i cocci li raccogliamo noi.

   

L'eroe non vedente. “Il generale Mario Mori è stato un eroe nella guerra a Cosa Nostra. Si è tentato di farlo passare come un personaggio che ha fatto chissà quali nefandezze, mentre è stato un ariete di sfondamento delle linee mafiose” (Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato, FI, il Giornale, 10-12). Non fa perquisire il covo di Riina nel '93, non fa arrestare Santapaola nel '93, non fa arrestare Provenzano nel '95, vigila sugli appalti di Expo e non si accorge di tangenti e infiltrazioni della 'ndrangheta, è consulente di Alemanno per la sicurezza a Roma e non si accorge che comanda Mafia Capitale. Però è un eroe, solo un po' giù di vista: al confronto, Er Cecato è occhio di lince.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO