IL PETTEGOLEZZO CI SALVA LA VITA - CI VOLEVANO GLI ESPERTI: “UN BEL PO’ DI GOSSIP È DAVVERO CATTIVO. PERÒ SODDISFA UNA FUNZIONE IMPORTANTE PER GLI INTERESSI DEL GRUPPO” - SE LO CONOSCI LO EVITI: “SEMPRE PIÙ SPESSO ABBIAMO IL BISOGNO DI SCAMBIARE INFORMAZIONI CON ALTRI SU QUALCUN ALTRO CHE NON È PRESENTE AL DISCORSO. PROPRIO PER IMPARARE A EVITARLO: DALLE ESPERIENZE ALTRUI”…

Angelo Aquaro per "la Repubblica"

Chi sparla avvelena anche te: digli di continuare. Sì, la sostenibile leggerezza del gossip era già stata sdoganata da fior di antropologi e illustrissimi psicologi, tollerata dagli strizzacervelli e festosamente promossa dai media di tutto il mondo. Ma nessuno, finora, si era spinto fino alle conclusioni del seriorissimo Journal of Personality and Social Psichology.

Che nello studio già sbandierato come definitivo, in questo genere per la verità in continua evoluzione, sostiene adesso l'ultima virtù: il pettegolezzo è lo scambio d'informazioni che permette di far conoscere al prossimo la pericolosità di un altro non proprio raccomandabile prossimo.

E già. Non è più solo utile a scaricare tensioni, distrarre, riempire con storielle decisamente più leggere le pagine dei giornali. Il pettegolezzo sta alla base della nostra convivenza: è l'arma socialmente indispensabile che permette di proteggere il singolo e il gruppo dall'elemento destabilizzante. È quello insomma che l'Università di Berkeley - proprio l'ateneo dove il Free Speech Movement, il movimento per la libertà di parola, fece partire la rivolta degli anni Sessanta - chiama adesso "pro-social gossip": il pettegolezzo che ci salva la vita.

"Le virtù del gossip" si chiama senza mezzi termini il saggio realizzato dal gruppo capitanato da Matthew Feinberg. Spiega al New York Times l'altro autore Robb Willer: «Normalmente guardiamo al gossip come a qualcosa di negativo e cattivo: e un bel po' di gossip è davvero cattivo. Però soddisfa una funzione importante. Perché sempre più spesso abbiamo il bisogno di scambiare informazioni con altri su qualcun altro che non è presente al discorso. Proprio per imparare a evitarlo: dalle esperienze altrui».

La singolare funzione pedagogica del gossip è la cosa più sorprendente dello studio. «Non vogliamo certo dire che tutto il gossip è virtuoso» insiste Feinberg «ma che dal punto di vista degli interessi del gruppo il pettegolezzo funziona».

«Io sono malato di socialità e ogni sera devo andare fuori» diceva Andy Warhol: «Se resto a casa finisce che comincio a sparlare con i miei cani». I professori di Berkeley, nel loro piccolo, hanno cercato di spiegare quel bisogno impellente: lo stesso che costrinse il barbiere del Re Mida a urlare in una buca il segreto che aveva scoperto e che - pena la morte - non avrebbe mai potuto svelare - «Ha le orecchie d'asino!».

Dal mito alla scienza, i ricercatori hanno preso una cinquantina di volontari e li hanno sottoposti al controllo del battito cardiaco mentre osservavano una serie di persone sfidarsi in un gioco di società. Quando qualcuno si accorgeva che un giocatore stava barando i battiti cominciavano ad aumentare. Ma la pulsione diminuiva sensibilmente appena qualcuno aveva la capacità di avvisare qualcun altro che quel giocatore stava barando: il gossip su quel giocatore sleale faceva subito sentire meglio. Il gruppo era avvisato: gli altri giocatori avrebbero potuto evitarlo.

Ma come si fa a riconoscere tra gossip buono e gossip cattivo? Qui il gioco si fa duro. L'antropologo Robin Dunbar ha spiegato il pettegolezzo come l'evoluzione del
grooming. La socialità nei primati, si sa, è rafforzata proprio da quello spulciarsi reciproco che nella notte dei tempi favorì la comunicazione singolare e di gruppo: e col tocco diretto aiutò a discernere gli amici dai nemici. Poi quella scimmia chiamata uomo scoprì che non avrebbe mai potuto spulciare tutti i simili che gli capitavano a tiro. E dal grooming nacque così il linguaggio - dapprima proprio sotto la fattispecie di pettegolezzo: «Lo sai che il signore di quella caverna ha due pulci grandi così sotto il barbone?».

Dall'antropologia alla sociologia, però, il passo non è breve: soprattutto passando per la cronaca di tutti i giorni. Quale guadagno sociale ci sarebbe nello scoprire, per esempio, che Hillary Clinton si è mostrata disfatta e senza trucco durante un viaggio diplomatico in Asia - o che invece s'è incollata alla bottiglia della birra durante una missione in Sudamerica? Le virtù del fondoschiena di Pippa Middleton sono sotto gli occhi di tutti: ma che vantaggio sociale ci sarebbe nello sparlarne? Davvero le peripezie di Lindsay Lohan, che un giorno sfila in tribunale, un altro sviene per lo stress e un altro ancora inciampa nel nude look, possono avere un qualche valore pedagogico? Per non parlare delle avventure ben più ruspanti della nostra Belen.

«Non fate troppi pettegolezzi » lasciò scritto il povero Cesare Pavese. E invece un vantaggio sociale ci sarebbe sempre. Il gossip è comunque un "warning", un avvertimento, un avviso a diffidare di qualcuno: magari proprio di chi ha messo in giro quello stupidissimo gossip.

 

Norman Rockwell - gossipGossipcesare pavesepettegolezzogossip-girls

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…