lola astanova

SUONALA ANCORA, LOLA! – CHI E’, CHI NON E’, CHI SI CREDE DI ESSERE LOLA ASTANOVA, L’INCANTEVOLE PIANISTA IN TACCHI A SPILLO: “NON MI DA’ FASTIDIO CHE PARLINO DEL MIO LOOK: LA MIA MUSICA, LE MIE GAMBE, I MIEI ABITI... TUTTE QUESTE COSE SONO PARTE DI ME E NON SAPREI SEPARARLE”- POI PARLA DELL'INCONTRO CON ANDREA BOCELLI - VIDEO

 

 

 

 

Carola Uber per CHI

 

L’aggettivo più usato per Lola Astanova,  pianista uzbeca di 33  anni, è “incantevole”:

lola astanova

definisce alla perfezione sia la sua arte di  interprete talentuosa e appassionata di musica classica,  sia la sua bellezza. La seconda cosa, chiaramente, la noti all’istante. Anche perché lei non fa  nulla per nasconderla, anzi. Né su Instagram (dove pubblica video di esibizioni private) né ai  concerti: mini abiti scintillanti di  alta moda (sua grande passione)  che fasciano le sue curve statuarie  e tacchi a spillo che esaltano le  lunghissime gambe.

 

«Tom Ford  ha detto che vestirsi bene è una  forma di educazione, non puoi  vestirti male per esibirti davanti a  un pubblico pagante», dice lei,  prodigio anche per l’Unesco (che  a 13 anni l’ha inserita in un documentario sui talenti del 20esimo secolo). Dopo il conservatorio a Mosca, a 18 anni Lola si è trasferita negli Stati Uniti e lì il successo è stato un “allegro crescendo”. Ha suonato con i più grandi  musicisti del mondo. Ha pubblicato concerti con interpretazioni  di Chopin, Liszt e Rachmaninoff  e di pezzi più pop (vedi Don’t stop  the Music di Rihanna). Nel 2012,  il debutto al Carnegie Hall di New York, tempio della musica, per il Tributo a Vladimir Horowitz presieduto da Donald Trump. Lo  stesso anno, Limelight l’ha inserita tra le dieci icone di stile della  musica classica. Infine, un Emmy  Award per la Rapsodia in Blue di Gershwin e l’invito di Andrea  Bocelli a Lajatico nell’ultima  edizione del Teatro del silenzio.

 

Domanda. Quand’è che tutto ha avuto inizio?

Risposta. «A sei anni mia madre mi portò a lezione da Tamara Popovich alla V. Uspensky Specialized School of Music for Gifted Children di Tashkent. Tutto è iniziato lì. E credo di aver di mostrato da subito un talento naturale. Non ricordo il primo pezzo che ho imparato, ma ricordo molto bene che una delle ragioni per cui volevo suonare il pianoforte era la Fantasia-Improvviso di Chopin. Ho amato quella musica fin da piccola, sentendola suonare da mia madre, e quando finalmente sono stata in grado di suonarla ho provato pura gioia. Oggi, talvolta, rivivo simili emozioni quando finisco di lavorare su un pezzo che amo particolarmente».

 

lola astanova

D. A 8 anni già si esibiva in concerto in giro per il mondo. Non è cresciuta troppo in fretta?

R. «Forse mi è mancato un po’ di gioco con gli altri bambini, ma dall’altra parte ho imparato molto presto quel che serve per essere una professionista, e questo mi ha avvantaggiato da adulta».

 

D. È stato difficile? È mai stata tentata di rinunciare?

R. «Il percorso di ogni artista è costellato di battaglie, rifiuti, dubbi e incertezze. Ogni volta inevitabilmente metti in discussione te stesso e le tue scelte. Ma ho capito che se vuoi davvero qualcosa c’è sempre una strada. Molti rinunciano prima di trovarla, ma per me non è mai stata un’opzione».

D. Che cos’è la musica per lei?

R. «È un linguaggio universale e uno spazio di creatività senza li- miti. Per questo non vorrei essere ingabbiata in un genere solo. Amo la musica classica e romantica, ma anche quella pop, rap, rock ed elettronica. E mi lascio influenzare da loro volentieri».

 

D. Lei è famosa, oltre che per le qualità tecniche e le interpretazioni virtuose, per la sua bellezza, i suoi abiti sexy e i tacchi a spillo che indossa mentre suona. Questo look è un’esigenza personale o serve per raggiungere un pubblico più vasto?

lola astanova

 

R. «La mia musica, le mie gambe, le mie capacità come pianista, i miei abiti... tutte queste cose sono parte di me e non so come e perché dovrei separarli. Ogni persona nel pubblico si focalizza su ciò che più le piace: per qualcuno, un concerto è esclusivamente musica, per altri può essere semplicemente un evento mondano, e va bene lo stesso».

 

D. Non la preoccupa che si parli più delle sue gambe che della sua musica?

 

R. «Non mi infastidisce che parlino del mio look. Devo dire però che la maggior parte dei miei fan mi segue solo per la mia musica. Per chi è interessato più alle gambe, c’è un sacco di scelta nei social e la presenza del pianoforte non è richiesta (ride)».

 

D. Che cos’è che fa di un pianista un grande pianista?

R. «Due cose: abilità tecniche il- limitate e un ricco mondo interiore. Senza il secondo, si diventa robotici, accademici e prevedibili. Senza le prime, si è come un pittore senza tempere e pennelli».

D. Di quale grande compositore si sarebbe potuta innamorare?

lola astanova

R. «Ho una lunga storia d’amore con Rachmaninoff. Un nostro incontro nella vita reale sarebbe come uno scontro tra due candelotti di dinamite... Hmmm, che potenza! Non altrettanto per i vicini! (ride)».

 

D. Guardando i suoi video su Instagram, sembra che il suo unico amore sia il suo pianoforte a coda Steinway. È così o nel suo cuore c’è posto anche per un partner in carne e ossa?

 

R. «Ho due fantastici pianoforti che ho scelto tra moltissimi altri perché anche loro, come le persone, hanno caratteri differenti. Ma dire che sono i miei unici amori sarebbe folle e un po’ triste. Non sono ripiegata sul mio pianoforte in qualche angolo buio lontano dalla cività (ride), vivo una vita piena, che è l’unica via per un artista per evolversi ed essere felice. Ma la mia situazione sentimentale è qualcosa che tengo per me. Ma posso dire che non sono sposata».

 

D. Internet, YouTube, i social fanno bene alla musica classica?

R. «Apprezzare la musica classica è come apprezzare il buon vino: devi provarne un po’ per allenare le papille gustative e scoprire i tuoi preferiti. I social ti permettono di “provare” que- sta musica liberamente e di avvicinarti all’artista molto più che in un teatro».

lola astanova

 

D. Gli americani la considerano l’erede di Horowitz, il pianista più virtuoso del ’900. Preferisce questo complimento o quello dello stilista Tom Ford a proposito del suo look?

R. «Horowitz ha avuto una grande influenza su di me, essere paragonata a lui è davvero lusinghiero e significativo. Tom Ford è un brillante arti- sta che di stile se ne intende... Posso scegliere entrambi i complimenti?».

 

D. Com’è stato lavorare con il nostro tenore Andrea Bocelli?

R. «Mi sono esibita spesso con Andrea. Chiunque conosce la sua voce, ma c’è molto altro in lui. Per me è la persona che sente la bellezza nel modo più profondo e lo capisci nel momento in cui lo incontri. Quest’anno pubblicheremo un documentario sulla nostra performance al Teatro del Silenzio e penso che la regista, Alina Siciliano, abbia catturato anche queste emozioni dietro la musica».

D. Che sogni ha per il futuro?

lola astanova

R. «Sono una persona che vede il futuro sempre più eccitante del passato. Mi auguro altri successi, nuove interessanti amicizie e godermi il tempo con le persone che amo».

 

D. Compreso un figlio?

R. «Non credo di essere ancora pronta per la maternità, ma forse un giorno...».

 

lola astanova bocelliLola Astanova04

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO