lola astanova

SUONALA ANCORA, LOLA! – CHI E’, CHI NON E’, CHI SI CREDE DI ESSERE LOLA ASTANOVA, L’INCANTEVOLE PIANISTA IN TACCHI A SPILLO: “NON MI DA’ FASTIDIO CHE PARLINO DEL MIO LOOK: LA MIA MUSICA, LE MIE GAMBE, I MIEI ABITI... TUTTE QUESTE COSE SONO PARTE DI ME E NON SAPREI SEPARARLE”- POI PARLA DELL'INCONTRO CON ANDREA BOCELLI - VIDEO

 

 

 

 

Carola Uber per CHI

 

L’aggettivo più usato per Lola Astanova,  pianista uzbeca di 33  anni, è “incantevole”:

lola astanova

definisce alla perfezione sia la sua arte di  interprete talentuosa e appassionata di musica classica,  sia la sua bellezza. La seconda cosa, chiaramente, la noti all’istante. Anche perché lei non fa  nulla per nasconderla, anzi. Né su Instagram (dove pubblica video di esibizioni private) né ai  concerti: mini abiti scintillanti di  alta moda (sua grande passione)  che fasciano le sue curve statuarie  e tacchi a spillo che esaltano le  lunghissime gambe.

 

«Tom Ford  ha detto che vestirsi bene è una  forma di educazione, non puoi  vestirti male per esibirti davanti a  un pubblico pagante», dice lei,  prodigio anche per l’Unesco (che  a 13 anni l’ha inserita in un documentario sui talenti del 20esimo secolo). Dopo il conservatorio a Mosca, a 18 anni Lola si è trasferita negli Stati Uniti e lì il successo è stato un “allegro crescendo”. Ha suonato con i più grandi  musicisti del mondo. Ha pubblicato concerti con interpretazioni  di Chopin, Liszt e Rachmaninoff  e di pezzi più pop (vedi Don’t stop  the Music di Rihanna). Nel 2012,  il debutto al Carnegie Hall di New York, tempio della musica, per il Tributo a Vladimir Horowitz presieduto da Donald Trump. Lo  stesso anno, Limelight l’ha inserita tra le dieci icone di stile della  musica classica. Infine, un Emmy  Award per la Rapsodia in Blue di Gershwin e l’invito di Andrea  Bocelli a Lajatico nell’ultima  edizione del Teatro del silenzio.

 

Domanda. Quand’è che tutto ha avuto inizio?

Risposta. «A sei anni mia madre mi portò a lezione da Tamara Popovich alla V. Uspensky Specialized School of Music for Gifted Children di Tashkent. Tutto è iniziato lì. E credo di aver di mostrato da subito un talento naturale. Non ricordo il primo pezzo che ho imparato, ma ricordo molto bene che una delle ragioni per cui volevo suonare il pianoforte era la Fantasia-Improvviso di Chopin. Ho amato quella musica fin da piccola, sentendola suonare da mia madre, e quando finalmente sono stata in grado di suonarla ho provato pura gioia. Oggi, talvolta, rivivo simili emozioni quando finisco di lavorare su un pezzo che amo particolarmente».

 

lola astanova

D. A 8 anni già si esibiva in concerto in giro per il mondo. Non è cresciuta troppo in fretta?

R. «Forse mi è mancato un po’ di gioco con gli altri bambini, ma dall’altra parte ho imparato molto presto quel che serve per essere una professionista, e questo mi ha avvantaggiato da adulta».

 

D. È stato difficile? È mai stata tentata di rinunciare?

R. «Il percorso di ogni artista è costellato di battaglie, rifiuti, dubbi e incertezze. Ogni volta inevitabilmente metti in discussione te stesso e le tue scelte. Ma ho capito che se vuoi davvero qualcosa c’è sempre una strada. Molti rinunciano prima di trovarla, ma per me non è mai stata un’opzione».

D. Che cos’è la musica per lei?

R. «È un linguaggio universale e uno spazio di creatività senza li- miti. Per questo non vorrei essere ingabbiata in un genere solo. Amo la musica classica e romantica, ma anche quella pop, rap, rock ed elettronica. E mi lascio influenzare da loro volentieri».

 

D. Lei è famosa, oltre che per le qualità tecniche e le interpretazioni virtuose, per la sua bellezza, i suoi abiti sexy e i tacchi a spillo che indossa mentre suona. Questo look è un’esigenza personale o serve per raggiungere un pubblico più vasto?

lola astanova

 

R. «La mia musica, le mie gambe, le mie capacità come pianista, i miei abiti... tutte queste cose sono parte di me e non so come e perché dovrei separarli. Ogni persona nel pubblico si focalizza su ciò che più le piace: per qualcuno, un concerto è esclusivamente musica, per altri può essere semplicemente un evento mondano, e va bene lo stesso».

 

D. Non la preoccupa che si parli più delle sue gambe che della sua musica?

 

R. «Non mi infastidisce che parlino del mio look. Devo dire però che la maggior parte dei miei fan mi segue solo per la mia musica. Per chi è interessato più alle gambe, c’è un sacco di scelta nei social e la presenza del pianoforte non è richiesta (ride)».

 

D. Che cos’è che fa di un pianista un grande pianista?

R. «Due cose: abilità tecniche il- limitate e un ricco mondo interiore. Senza il secondo, si diventa robotici, accademici e prevedibili. Senza le prime, si è come un pittore senza tempere e pennelli».

D. Di quale grande compositore si sarebbe potuta innamorare?

lola astanova

R. «Ho una lunga storia d’amore con Rachmaninoff. Un nostro incontro nella vita reale sarebbe come uno scontro tra due candelotti di dinamite... Hmmm, che potenza! Non altrettanto per i vicini! (ride)».

 

D. Guardando i suoi video su Instagram, sembra che il suo unico amore sia il suo pianoforte a coda Steinway. È così o nel suo cuore c’è posto anche per un partner in carne e ossa?

 

R. «Ho due fantastici pianoforti che ho scelto tra moltissimi altri perché anche loro, come le persone, hanno caratteri differenti. Ma dire che sono i miei unici amori sarebbe folle e un po’ triste. Non sono ripiegata sul mio pianoforte in qualche angolo buio lontano dalla cività (ride), vivo una vita piena, che è l’unica via per un artista per evolversi ed essere felice. Ma la mia situazione sentimentale è qualcosa che tengo per me. Ma posso dire che non sono sposata».

 

D. Internet, YouTube, i social fanno bene alla musica classica?

R. «Apprezzare la musica classica è come apprezzare il buon vino: devi provarne un po’ per allenare le papille gustative e scoprire i tuoi preferiti. I social ti permettono di “provare” que- sta musica liberamente e di avvicinarti all’artista molto più che in un teatro».

lola astanova

 

D. Gli americani la considerano l’erede di Horowitz, il pianista più virtuoso del ’900. Preferisce questo complimento o quello dello stilista Tom Ford a proposito del suo look?

R. «Horowitz ha avuto una grande influenza su di me, essere paragonata a lui è davvero lusinghiero e significativo. Tom Ford è un brillante arti- sta che di stile se ne intende... Posso scegliere entrambi i complimenti?».

 

D. Com’è stato lavorare con il nostro tenore Andrea Bocelli?

R. «Mi sono esibita spesso con Andrea. Chiunque conosce la sua voce, ma c’è molto altro in lui. Per me è la persona che sente la bellezza nel modo più profondo e lo capisci nel momento in cui lo incontri. Quest’anno pubblicheremo un documentario sulla nostra performance al Teatro del Silenzio e penso che la regista, Alina Siciliano, abbia catturato anche queste emozioni dietro la musica».

D. Che sogni ha per il futuro?

lola astanova

R. «Sono una persona che vede il futuro sempre più eccitante del passato. Mi auguro altri successi, nuove interessanti amicizie e godermi il tempo con le persone che amo».

 

D. Compreso un figlio?

R. «Non credo di essere ancora pronta per la maternità, ma forse un giorno...».

 

lola astanova bocelliLola Astanova04

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....