RAI-VOLUZIONE - DOPO IL VECCHIO PD, RENZIE PROVA A ROTTAMARE LA VECCHIA TV: UNA RETE SENZA PUBBLICITÀ, CANONE PAGATO IN BASE AL REDDITO E LEGATO ALLA BOLLETTA DELLA LUCE PER COMBATTERE L'EVASIONE (600 MLN DI EURO ALL'ANNO)

Paolo Conti per ‘Il Corriere della Sera’

 

Il futuro della Rai si va definendo ogni giorno di più. Molto materiale si trova sulla scrivania del sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli che fa parte con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Luca Lotti, e il sottosegretario all’Economia, Giovanni Legnini, di una «troika» incaricata dal presidente del Consiglio Matteo Renzi di immaginare la nuova Rai.
 

matteo renzi e angela merkelmatteo renzi e angela merkel

A partire dal canone. L’evasione italiana, 26% degli abbonati, è un unicum in Europa e toglie tra i 500 e i 600 milioni annui alla Rai. Il governo ha deciso di combattere il fenomeno immaginando tre ipotesi entro il 2014. Canone collegato all’utenza elettrica, come in Francia. Canone coordinato con la residenza. Canone rapportato alla capacità di spesa, con un meccanismo innovativo che abolisca l’imposta uguale per tutti: più alta per chi spende di più, più bassa per esempio per i pensionati. Soluzione alla quale lavora Giacomelli.
 

Il dossier Rai è al centro degli interessi del governo, dopo la richiesta di 150 milioni a viale Mazzini col decreto Irpef. In quanto alla vendita di Rai Way, Mediobanca ha valutato il valore delle Reti in un miliardo di euro. Collocando in borsa un terzo della proprietà, Rai incasserebbe 300 milioni. Nel giro di poche settimane (la data dev’essere fissata) partirà l’attesa consultazione pubblica on line e sulle diverse piattaforme che durerà 60 giorni, sul modello dei quesiti posti ogni dieci anni da Bbc ai suoi utenti.

 

TARANTOLA GUBITOSITARANTOLA GUBITOSI

Il governo metterà a punto le domande e raccoglierà le risposte: basterà registrarsi (l’uso del codice fiscale impedirà un doppio voto) per partecipare a questo inedito referendum sulla tv pubblica. Renzi ha in mente dai tempi della prima Leopolda (novembre 2010) una tv pubblica slegata dalla pubblicità: come i due canali Bbc, che affidano solo a Channel 4 il confronto col mercato, rappresentando un volano per l’industria audiovisiva. È prevedibile che si punti ad almeno una rete senza pubblicità.
 

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

Saranno domande semplici e chiare: quante reti Rai volete senza pubblicità? Quante testate giornalistiche? Quali contenuti vi aspettate? E così via. Raccolto il materiale, la seconda fase sarà l’ascolto degli addetti ai lavori: operatori televisivi, industri, autori, mondo della pubblicità. E così, entro la fine dell’anno, il governo presenterà una riforma. A partire dalla governance, dove prende quota l’ipotesi di affidare a un trust nominato dal Quirinale su una lista presentata dal governo, e formata da personaggi slegati da partiti e appartenenze, il compito di nominare un amministratore unico e di stendere ogni anno un rapporto sullo stato del Servizio pubblico. In quanto alla commissione di Vigilanza Rai (per Giacomelli c’è l’anomalia di un «doppio consiglio di amministrazione») ne verrebbe rivisto il ruolo e il potere.
 

GIANCARLO LEONE ANGELO TEODOLI ANDREA VIANELLO DAL TWITTER DI LEONEGIANCARLO LEONE ANGELO TEODOLI ANDREA VIANELLO DAL TWITTER DI LEONE

Altro nodo è come far rientrare la creatività e l’invenzione di format nella «fabbrica Rai». Ora tutto (intrattenimento, show, grandi eventi) è affidato a grandi produttori esterni. Il ritorno alla «tv del maestro Manzi» (espressione cara a Matteo Renzi) prevede anche il ripristino della Rai come industria culturale e ideativa. E visto che si parla di Manzi, sta a cuore al governo anche un progetto di nuova alfabetizzazione per insegnare a tutti gli italiani, anche agli anziani, come usare la Rete. Un «Non è mai troppo tardi» dei tempi on line.
 

LUCA LOTTILUCA LOTTI

Migliorati i rapporti con l’attuale vertice Rai, dopo che il direttore generale Luigi Gubitosi ha annunciato il probabile accorpamento dei canali digitali ma e una revisione dell’informazione: «Dire che tutte le testate devono rimanere così come sono è uno spreco di risorse». Lunedì 23, a via Teulada, incontro-seminario organizzato da Luigi De Siervo, segretario dell’Adrai, l’associazione dei dirigenti Rai: «100 parole per il futuro, 100 parole per dire Rai» ospiterà personalità del giornalismo, della cultura, della scienza, pensatori, sociologi che illustreranno al «popolo Rai» la loro opinione sulla tv pubblica.
 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO