LA PIAZZA VIRTUALE DI TWITTER, NUOVA CONCISA ESPRESSIONE DELLA DIALETTICA POLITICA - L’EX MINISTRO PASSERA, DA DAVOS: “CHE FREDDO!”. ACCLUDE UNA FOTO DI LUI INTIRIZZITO DAVANTI A UNA TELECAMERA DI SKY TV - MINZOLINI A UN FAN: “MA QUANTE SCEMENZE DICI: È POSSIBILE CHE RIPETI SEMPRE CAZZATE CHE NON TI ESCONO DAL CERVELLO MA DAL CULO?”...

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Chissà domani gli storici come valuteranno la campagna elettorale del 2013 sulla base di Twitter. Faccette, autoscatti, virgolette, neologismi («Saliamo»), insospettabili interiezioni («WOW!»), puntini di sospensione, esclamativi, interrogativi, maiuscole e una considerevole quota di micro-polemiche, dispettucci, capricci, allusioni, sospiri e proclami rimpiccioliti in 140 battute.

Ieri Ingroia, a proposito della mancata trattativa sulla desistenza, ha reso noto un messaggino inviato un mese fa a Bersani, che non si faceva trovare: «Non hai il mio numero di cellulare, ma almeno gli sms li leggi?».
Alla sintesi e all'immediatezza della tecnica, infatti, il potente flusso di Twitter non di rado fa coincidere l'immiserimento del pensiero e la sua conseguente e spesso bizzarra risonanza. Ecco di seguito una sommaria antologia digital-elettorale 2 o forse già 3.0.

ALLEANZE.
Bersani a Ingroia: «Che sinistra è quella che rischia di far vincere la destra?». Al che Ingroia, con il medesimo artificio dell'interrogativo retorico, si rivolge a Vendola: «Che sinistra è quella che governerà con Monti?». La risposta che ottiene da Vendola è anch'essa una domanda che non prevede risposta: «Noi vogliamo un governo di centrosinistra in cui non ci sia Monti. Tu sei con noi o contro di noi?».

RIMPIANTI.
A destra. Isabella Rauti, a Storace: «Non mi candido». Storace: «Peccato».

INDOVINELLO.
La Russa: «Chi il 25 settembre scorso ha detto: "Non corro alle elezioni sono senatore a vita"?». Per chi azzecca la risposta, l'ex ministro della Difesa mette «in palio un braccialetto tricolore». Si potrà ritirare - non è detto in che termini - nelle manifestazioni di «#Fratellid'Italia».

LAVORO.
Vendola: «Monti dice che non sono adatto a occuparmi di disoccupazione. In effetti coi disoccupati ha molta più esperienza lui di me».

PARI OPPORTUNITÀ.
Crosetto ad Anna Paola Concia: «Io non ho pregiudizi su nessuno, uomini o donne, giovani o anziani, settentrionali o meridionali, gay o etero. Tu lo sai».

DISDETTA.
Beppe Grillo si è lasciato sfuggire in un fuorionda che potrebbe tornare al teatro: «Leggo che mi ritirerò, ma non è vero. Ci speravate, eh? Mi ritirerò solo quando tutti gli altri saranno andati via. Tutti!».

VANTERIA.
Brunetta: «Così ti smonto il discorso di Monti a Davos».

INONDAZIONE.
Matteo Orfini, rinnovatore: «Comunque sappiate che in Italia c'è un'onda travolgente di Giovani Turchi».

DISAGIO.
Termico. L'ex ministro Passera, da Davos: «Che freddo!». Acclude una foto di lui intirizzito davanti a una telecamera di Sky tv.

PHOTO OPPORTUNITY.
Monti esibisce la sua foto accanto al giovane Calevo, appena liberato. Commento: «Sentirsi uniti nei momenti di difficoltà».

CAFFÈ.
Ingroia, molto colloquiale, annuncia: «Ciao! Ultimo caffè in Guatemala, domani sarò in Italia, poi #subitoprogramma».

AEREI DA GUERRA.
Di Pietro: «È vero o no che il Pd ha votato in Parlamento contro nostro emendamento che chiedeva il blocco degli F35?».

TASSE.
Oscar Giannino: «Bersani ha già finito gli argomenti, ora vuol togliere gli F35, io toglierei gli F24».

AGGIORNAMENTO CULTURALE.
Filippo Civati: «Sto leggendo il libro di Maroni».

ALLUSIONI.
Per addetti ai lavori. Tremonti sul Monte dei Paschi: «Data consuetudine a scrivere "lettere apostoliche" e vecchia vasta competenza derivati, stupisce mancata "lettera vigilanza" Draghi a Siena».

COERENZA.
Lo staff di Angelino Alfano, con qualche solennità: «Rivendico coerenza con quanto detto il 1° luglio: Berlusconi è perseguitato. Ma dietro questo mantello non tutti si possono nascondere».

AUGURI.
Sempre Alfano, stavolta in prima persona: «Auguri al cardinale Angelo Bagnasco. Oggi è il suo compleanno».

PIAZZA.
Alemanno dà conto della sua attività: «Piazza Giovanni Paolo II: piazza eccezionale per un uomo eccezionale».

FIRME.
Marco Pannella, come al solito piuttosto risoluto: «VIENI A FIRMARE!».

BESTIALITÀ.
Francesco Boccia difende il Pd sulla vicenda Montepaschi: «La demagogia penosa e
spicciola del centrodestra porta a questa bestialità».

SPIRITO.
Monti su Alfano: «Stasera spiritosissimo, ma non è così vivace quando lo vedo accanto al suo capo».

VERGOGNA.
Grillo su Monti: «Belin, che vergogna. Ci è o ci fa? Datemi una risposta».

FANTASTICO.
Veltroni è un po' distratto: «Hai ragione: "Miele" di McEwan è un libro fantastico. Con lui è difficile sbagliare. Come al cinema con i film di Kubrick».

AUTOCENSURA.
Formigoni: «A patto che Albertini non si inc... segnalo che il posto sicuro al Senato ce l'ha anche lui».

TURPILOQUIO.
Augusto Minzolini, candidato senatore, ha già perso la pazienza con un suo fan: «Ma quante scemenze dici: è possibile che ripeti sempre cazzate che non ti escono dal cervello ma dal culo?».

 

AUGUSTO MINZOLINICorrado Passera RENATO BRUNETTA DOCET francesco storaceNICHI VENDOLACrosetto Guido OSCAR GIANNINO Angelino Alfano monti elezioni twitter facebook blog e social network BEPPE GRILLO - MOVIMENTO 5 STELLE

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…