“UNA ROSA E’ UNA ROSA” (E UN PETTEGOLEZZO E’ UN PETTEGOLEZZO) – IN UN LIBRO ARTE, GOSSIP E TAUTOLOGIE DI GERTRUDE STEIN, L’INTELLETTUALE LESBICA PIU’ FAMOSA DEL ‘900: “PICASSO? E’ GELOSO DI CÉZANNE - DALI’? BASA TUTTO SULLA PROPRIA IGNORANZA – CHARLIE CHAPLIN? SEMBRA UN TORERO ZINGARO SPAGNOLO”

GERTRUDE STEINGERTRUDE STEIN

 

Massimiliano Parente per il Giornale

 

A rose is a rose is a rose, non l'ho mai capita del tutto, perché anche un albero è un albero è un albero, un tavolo è un tavolo e un tavolo, e via dicendo.

 

Tuttavia leggendo l'Autobiografia di tutti di Gertrude Stein (Nottetempo), si capisce quanto la tautologia sia un modo di pensare dell'intellettuale lesbica più famosa del Novecento. Mondanissima e di sinistra, come tutta la cricca degli avanguardisti di inizio secolo, ma per niente anticapitalista, anzi.

 

Per esempio: «C'era lo spender denaro e non c'è dubbio che non c'è piacere pari a quello, l'improvviso spender denaro, e lo spendemmo». Il denaro è il denaro è il denaro. E è la differenza tra gli uomini e gli animali.

 

STEIN COVERSTEIN COVER

Nel libro c'è tanto gossip intellettuale, perché il gossip è il gossip è il gossip. Per cui c'è Picasso che critica Cézanne perché è geloso della sua pittura, ma d'altra parte Gertrude è gelosa di Picasso perché ha cominciato a scrivere poesie e dovrebbe limitarsi a dipingere, ciascuno deve restare nel proprio campo. Questione di appartenenza.

 

«Certe cose ci appartengono e lo scrivere appartiene a me, non c'è dubbio che lo scrivere apparteneva a me. So che lo so che lo scrivere appartiene a me». Se sa che lo sa sarà così, lo scrivere appartiene a lei perché appartiene a Gertrude perché appartiene a Gertrude, non fa una piega.

 

A volte i ragionamenti di Gertrude sono astrusi, bisogna avere la chiave di lettura giusta, che è sempre la stessa. Prendiamo l'identità: «È tutta questione che l'esterno è l'esterno e l'interno è l'interno. Finché l'esterno non di dà valore diventa interno o meglio se l'esterno ti dà valore allora il tuo interno diventa esterno». L'interno è l'esterno è l'interno è l'esterno, più o meno come una rosa.

 

Sappiate, tra l'altro, che uno spagnolo è uno spagnolo è uno spagnolo. E gli spagnoli sono ignoranti. Come Salvador Dalì, che «basa tutto sulla propria ignoranza; ricevono una bella ispirazione e è basata oh sì sull'ignoranza, sulla loro ignoranza perché naturalmente un notaio spagnolo non sa niente e non ha avuto modo di imparare».

amanda lear daliamanda lear dali

 

Che c'entrano i notai? Tutti gli spagnoli sono notai, parola di Gertrude, e «i notai non sono mai liberi». Anche Mirò è spagnolo e come tale è ignorante, «non aveva nulla dietro la sua pittura oltre il centro naturale di ignoranza che ogni spagnolo porta dentro di sé». In compenso Picabia sembra un pittore spagnolo e Picasso un pittore francese ma si confondevano l'un l'altro perché erano alti uguali e portavano le stesse scarpe.

 

Tranchant e spietatissima con André Breton, che «ammira tutto ciò che può firmare col suo nome e fra cento anni nessuno si ricorderà il suo nome». Max Jacob è quello che scopre tutti, tutti vanno da Jacob per farsi scoprire, mentre Jean Cocteau è bravissimo a riparare lavandini.

 

A proposito di genio, un genio è un genio è un genio, però «Picasso una volta aveva detto che la famiglia di un genio lo trattava considerazione da genio finché aveva successo e poi se aveva successo allora era come chiunque avesse successo e così non lo trattavano più con considerazione da genio», perché il successo è il successo è il successo. Picasso, è noto, le dedicherà un famoso ritratto, uno dei primi ritratti cubisti.

 

PICASSOPICASSO

Si beve molto, litri e litri di vino e champagne e rum, Gertrude beve poco ma li ascolta tutti, e spettegola. Un giorno incontra Charlie Chaplin e lo trova simile a un torero zingaro spagnolo, comunque «gli zingari sono intelligenti, non credo che Charlie Chaplin sia uno zingaro forse no, ma avrebbe potuto esserlo». Uno zingaro è uno zingaro è uno zingaro, e forse è Charlie Chaplin, pensateci quando ne vedete uno frugare nel vostro cassonetto.

Charlie Champlin ballava fuori dai pub Charlie Champlin ballava fuori dai pub

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO