LA FAVA DELLA CINA E IL PICCIONE CAMPIONE DI VELOCITA’ CHE FA LITIGARE PECHINO E L’EUROPA

Giampaolo Visetti per "la Repubblica"

Bolt è stato liberato dopo quasi tre mesi, ma i suoi compagni restano dietro le sbarre. Pechino non vuole sentire ragione: o qualcuno paga la cauzione dall'Europa, oppure le celle non si aprono. Gli arrestati però sono 1200 e la retata, scattata in luglio, diventa ora un caso internazionale che imbarazza ambasciate e ministeri.

In ballo ci sono campioni di velocità che valgono un patrimonio: l'inattività forzata può escluderli dalle competizioni, troncare carriere, far crollare quotazioni. L'ira della Cina questa volta non investe gli esseri umani, meglio se aspiranti ad una certa idea della libertà, ma creature che godono di un mercato assai più florido. Sotto chiave c'è un esercito di piccioni viaggiatori, a buon diritto considerati pennuti dalle uova d'oro.

Bolt, la star rilasciata dopo un estenuante braccio di ferro con Bruxelles, era stato battuto all'asta per 310 mila euro. Un buon investimento, altro che il fulmine giamaicano: vola a una velocità di crociera di 100 chilometri all'ora e in un giorno taglia traguardi posti a mille miglia dalla colombaia. Anche i suoi colleghi, ancora imprigionati, non sono propriamente volatili da brodo. Blue Prince vanta un prezzo di listino di 156 mila euro, Euro Diamonds tocca i 170 mila. Il resto è uno stormo tutto oltre quota 50 mila, intesi come renminbi.

Dietro lo scandalo delle "penne di platino" che oppone la Cina all'Europa, millenni di tradizione in Occidente e qualche anno di rinnovata follia dell'Oriente. I piccioni viaggiatori, dall'Atene di Socrate alla Roma di Giulio Cesare, come messaggeri di guerra hanno mietuto onori e scritto la storia. Ancora nell'Ottocento, Julius Reuter, inventore delle agenzie di stampa, li assumeva per accelerare la metamorfosi di un fatto in una notizia. In Cina, dove giocare resta sinonimo di vivere, sono arte dalla dinastia Ming.

I cinesi sanno che tutto appartiene al cielo e trascorrono anni a curare il canto e il volo degli uccelli. Il colombo è l'imperatore e 300 mila appassionati non badano a spese, per testare la misteriosa capacità delle loro cellule di orientarsi seguendo il campo magnetico terrestre. Ritorno di fiamma riservato a post-rivoluzionari milionari.

Mao Zedong, durante il "Grande Balzo in Avanti", dichiarò i colombi fuorilegge, vizio capitalista, e la strage si estese fino ai passeri. Oggi però anche i compagni rossi sfrecciano al volante della "Rossa", esibire è glorioso, e farsi il colombo da gran premio è un'ossessione condivisa con i rivali di Giappone e Taiwan.

Lo scontro sui bolidi dell'aria, orfani della posta, abbandona dunque il campi di battaglia e ruota tutto attorno al business. Tre mesi fa, quando i 1200 piccioni europei, lasciato il Belgio natìo, hanno tentato di oltrepassare la Grande Muraglia, gli acquirenti cinesi hanno dichiarato un valore medio di 99 euro a becco. Una miseria, se per una colombina da riproduzione l'armatore Hu Zhen ha scucito 328 mila dollari.

Espedienti suggeriti dai dazi, dalle tasse sulle importazioni e dai "regali" pretesi da doganieri, sempre più esigenti in tempi di influenza aviaria. Bolt e le altre frecce, dalle scatole in velluto confezionate ad Anversa, sono precipitati così nelle meno confortevoli gabbie per polli made in China e stuoli di diplomatici e prìncipi rossi, nonostante gli affanni, ancora non riescono a restituirli alle nuvole.

A Pechino è volato Nikolaas Gyselbrecht in persona, magnate della "Pipa", la Pygeon
Paradise, super-potenza delle case d'aste per piccioni, capace di vendere 217 pezzi in una seduta, alla modica cifra di 1,4 milioni di euro. Sul piatto, gli interessi del mercato, libero e illegale: safari transcontinentali e gare d'orientamento, tornei di volo con premi da 1,7 milioni di euro, sprint su tre distanze, scommesse clandestine e fiere di allevatori di pulcini pagati più di allenatori di calcio. Per ora è uscito solo Bolt, 400 turbo-uccelli risultano in via di rilascio, per gli altri resta un fine pena mai. Cina ed Europa mai così lontane: ci vorrebbe un buon piccione per aiutarle a dialogare.

 

IL PICCIONE VIAGGIATORE IL PICCIONE VIAGGIATORE SCHEDA IL PICCIONE VIAGGIATORE LE GARE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO