LA FAVA DELLA CINA E IL PICCIONE CAMPIONE DI VELOCITA’ CHE FA LITIGARE PECHINO E L’EUROPA

Giampaolo Visetti per "la Repubblica"

Bolt è stato liberato dopo quasi tre mesi, ma i suoi compagni restano dietro le sbarre. Pechino non vuole sentire ragione: o qualcuno paga la cauzione dall'Europa, oppure le celle non si aprono. Gli arrestati però sono 1200 e la retata, scattata in luglio, diventa ora un caso internazionale che imbarazza ambasciate e ministeri.

In ballo ci sono campioni di velocità che valgono un patrimonio: l'inattività forzata può escluderli dalle competizioni, troncare carriere, far crollare quotazioni. L'ira della Cina questa volta non investe gli esseri umani, meglio se aspiranti ad una certa idea della libertà, ma creature che godono di un mercato assai più florido. Sotto chiave c'è un esercito di piccioni viaggiatori, a buon diritto considerati pennuti dalle uova d'oro.

Bolt, la star rilasciata dopo un estenuante braccio di ferro con Bruxelles, era stato battuto all'asta per 310 mila euro. Un buon investimento, altro che il fulmine giamaicano: vola a una velocità di crociera di 100 chilometri all'ora e in un giorno taglia traguardi posti a mille miglia dalla colombaia. Anche i suoi colleghi, ancora imprigionati, non sono propriamente volatili da brodo. Blue Prince vanta un prezzo di listino di 156 mila euro, Euro Diamonds tocca i 170 mila. Il resto è uno stormo tutto oltre quota 50 mila, intesi come renminbi.

Dietro lo scandalo delle "penne di platino" che oppone la Cina all'Europa, millenni di tradizione in Occidente e qualche anno di rinnovata follia dell'Oriente. I piccioni viaggiatori, dall'Atene di Socrate alla Roma di Giulio Cesare, come messaggeri di guerra hanno mietuto onori e scritto la storia. Ancora nell'Ottocento, Julius Reuter, inventore delle agenzie di stampa, li assumeva per accelerare la metamorfosi di un fatto in una notizia. In Cina, dove giocare resta sinonimo di vivere, sono arte dalla dinastia Ming.

I cinesi sanno che tutto appartiene al cielo e trascorrono anni a curare il canto e il volo degli uccelli. Il colombo è l'imperatore e 300 mila appassionati non badano a spese, per testare la misteriosa capacità delle loro cellule di orientarsi seguendo il campo magnetico terrestre. Ritorno di fiamma riservato a post-rivoluzionari milionari.

Mao Zedong, durante il "Grande Balzo in Avanti", dichiarò i colombi fuorilegge, vizio capitalista, e la strage si estese fino ai passeri. Oggi però anche i compagni rossi sfrecciano al volante della "Rossa", esibire è glorioso, e farsi il colombo da gran premio è un'ossessione condivisa con i rivali di Giappone e Taiwan.

Lo scontro sui bolidi dell'aria, orfani della posta, abbandona dunque il campi di battaglia e ruota tutto attorno al business. Tre mesi fa, quando i 1200 piccioni europei, lasciato il Belgio natìo, hanno tentato di oltrepassare la Grande Muraglia, gli acquirenti cinesi hanno dichiarato un valore medio di 99 euro a becco. Una miseria, se per una colombina da riproduzione l'armatore Hu Zhen ha scucito 328 mila dollari.

Espedienti suggeriti dai dazi, dalle tasse sulle importazioni e dai "regali" pretesi da doganieri, sempre più esigenti in tempi di influenza aviaria. Bolt e le altre frecce, dalle scatole in velluto confezionate ad Anversa, sono precipitati così nelle meno confortevoli gabbie per polli made in China e stuoli di diplomatici e prìncipi rossi, nonostante gli affanni, ancora non riescono a restituirli alle nuvole.

A Pechino è volato Nikolaas Gyselbrecht in persona, magnate della "Pipa", la Pygeon
Paradise, super-potenza delle case d'aste per piccioni, capace di vendere 217 pezzi in una seduta, alla modica cifra di 1,4 milioni di euro. Sul piatto, gli interessi del mercato, libero e illegale: safari transcontinentali e gare d'orientamento, tornei di volo con premi da 1,7 milioni di euro, sprint su tre distanze, scommesse clandestine e fiere di allevatori di pulcini pagati più di allenatori di calcio. Per ora è uscito solo Bolt, 400 turbo-uccelli risultano in via di rilascio, per gli altri resta un fine pena mai. Cina ed Europa mai così lontane: ci vorrebbe un buon piccione per aiutarle a dialogare.

 

IL PICCIONE VIAGGIATORE IL PICCIONE VIAGGIATORE SCHEDA IL PICCIONE VIAGGIATORE LE GARE

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…