pick up antifestival sanremo

AVETE MAI SENTITO PARLARE DI “PICK-UP”? FU UN EVENTO MUSICALE, IDEATO DAL COLOSSO DISCOGRAFICO RCA NEL 1965, PER FARE CONCORRENZA A SANREMO - DUE DIRIGENTI DELLA RCA MISERO SU LO SPETTACOLO PER PROTESTA CONTRO GLI ORGANIZZATORI DEL FESTIVAL CHE NON AVEVANO ACCOLTO LE LORO RICHIESTE - FU UNO SHOW STRATOSFERICO (C'ERA IL GOTHA DELLA MUSICA ITALIANA DELL'EPOCA) MA È SCOMPARSO DALLE TECHE RAI. NON SOLO: IL SERVIZIO PUBBLICO ALIMENTA UN FALSO STORICO SU "PICK UP" SOSTENENDO CHE...

Michele Bovi per huffingtonpost.it

 

pick up morandi pavone

Nel 1965 l’Italia catalogò tre eccezionali eventi musicali e di costume: la tournée italiana dei Beatles, l’inaugurazione del Piper Club a Roma e l’Antifestival del colosso discografico RCA in contrapposizione alla tradizionale competizione canora di Sanremo.

 

Nessuno di quei tre eventi passerà mai su Techetechete’, perché la Rai non degnò di attenzione i primi due e ha misteriosamente smarrito la registrazione del terzo. Non basta. La settimana scorsa, in un programma dedicato alla storia della RCA Italiana, Rai3 ha riesumato una ciclopica svista emersa anni addietro in un sito web, ratificando così un clamoroso falso.

 

Ecco i fatti. Nel 1965 i dirigenti della RCA Giuseppe Ornato ed Ennio Melis, per protesta contro gli organizzatori del Festival di Sanremo che non avevano accolto tutte le loro richieste di collocazione artisti in gara, decisero di ritirare la propria squadra di cantanti e allestire in proprio una sorta di smagliante Antifestival.

 

pick up paul anka walter chiari rita pavone

In accordo con la Rai l’azienda discografica italoamericana realizzò un mega-raduno intitolato “Pick-Up” (dal nome della testina del giradischi) condotto da Walter Chiari, il più amato dei presentatori, con l’esibizione del gotha italiano e internazionale del pop dell’epoca: Gianni Morandi, Rita Pavone, Gino Paoli, Nico Fidenco, Edoardo Vianello, Michele, Jimmy Fontana, Dino, Donatella Moretti (...)

 

Uno spettacolo stratosferico a confronto dell’edizione in tono minore del Festival di Sanremo che decretò la vittoria di Bobby Solo con il brano “Se piangi, se ridi” temerariamente ispirato alla canzone “It Hurts me” incisa un anno prima da Elvis Presley, artista sotto contratto con la RCA americana.

 

pick up antifestival rca

Ed ecco il falso storico. Una decina d’anni fa in un sito web comparve la cronaca di quell’appuntamento. “Pick-Up” secondo lo scritto era stato ospitato nel teatro Sistina di Roma e aveva scatenato una guerriglia urbana tra diverse migliaia di persone che pretendevano di entrare in uno spazio con una capienza massima di 1600 posti, fronteggiate dai militari delle forze dell’ordine. Un parapiglia infernale per l’Antifestival della RCA Italiana con scontri e numerosi ragazzi finiti in questura e all’ospedale. Una cronaca ribadita la scorsa settimana nel programma di Rai3 “Lato A – La storia della più grande casa discografica italiana” (questa sera andrà in onda la seconda puntata).

 

Una ricostruzione fasulla concepita presumibilmente dalla mescolanza tra due diverse circostanze.

 

bobby solo tuttomusica

“Pick-Up” fu realizzato nelle serate del 5 e del 7 gennaio del 1965 nello studio A dello stabilimento capitolino della RCA Italiana, sito al chilometro 12 di via Tiburtina. Senza l’ombra di un tafferuglio, anche perché la notizia dello spettacolo fu diramata soltanto successivamente e l’ingresso era stato riservato ai tesserati del club “Amici del disco”, cravatte e abiti da sera, un pubblico attentamente selezionato dall’azienda discografica.

 

 

La baraonda del teatro Sistina risale al pomeriggio del successivo 30 gennaio, in concomitanza con l’ultima serata del Festival di Sanremo: uno spettacolo coordinato dall’imprenditore Ezio Radaelli con il periodico Ciao amici per un concerto sponsorizzato dall’azienda meccanica Innocenti con i cantanti della RCA: non le superstar di “Pick-Up” bensì gli artisti più giovani della scuderia, beniamini dei ragazzi come i Rokes, la Cricca, Roby Ferrante, Fabrizio Capucci, Annamaria Izzo. Il problema nacque dal cambio di location, inizialmente prevista nell’ampio Palazzetto dello sport dell’Eur poi improvvisamente dirottata nel teatro Sistina. Ogni copia di Ciao amici conteneva un invito: metà dei ragazzi che avevano acquistato la rivista rimase fuori dal teatro per esaurimento posti. Di lì la tumultuosa protesta, che nessuna cinepresa riuscì a filmare.

antofestival di sanremo tuttomusica

 

 

Così come il 17 febbraio del 1965 nessuno raccolse immagini dell’inaugurazione del Piper Club, considerato tana di capelloni e della sottocultura ye-yé. Così come quattro mesi dopo le telecamere della Rai non entrarono al velodromo Vigorelli di Milano, al Palasport di Genova e al teatro Adriano di Roma per registrare i concerti dei Beatles, ritenuti dai dirigenti della televisione di stato fenomeno passeggero di mode sbarazzine e pertanto immeritevoli di spazio in palinsesto.

 

 

(...)

Sta di fatto che la coppia di serate di “Pick-Up” è scomparsa dagli archivi della Rai. Le ultime notizie sui due filmati risalgono al 1990: alla richiesta del Tg2 di recuperarli un funzionario delle teche rispose che le registrazioni erano state riversate su cassette Video 2000, un sistema in quel momento in riparazione. Non se ne seppe più nulla: “Pick-Up” ha fatto la fine di numerosi altri storici programmi: da “Chissà chi lo sa?” di Febo Conti a “Settevoci” di Pippo Baudo, da “Duecento al secondo” di Mario Riva a “Giovanna la nonna del corsaro nero” di Vittorio Metz. Tutto cibo sottratto alla cucina di Techetechete’.

 

 

i beatles in italia con guidone

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”