"I JALISSE VINSERO INASPETTATAMENTE PER UN INCROCIO DI VOTI ARRIVATI DA VARIE GIURIE…" - PIERO CHIAMBRETTI, CHE CONDUCEVA L'EDIZIONE DEL 1997 RICORDA IL SUCCESSO DELLA COPPIA RICCI-DRUSIAN: "ERO NEL RETROPALCO CON MIKE E RIMANEMMO SORPRESI. OGGI FAREBBERO PIÙ STRADA, ALLORA SUBIRONO L'HANDICAP DELLA LORO IMMAGINE, INSUFFICIENTE AD ARRIVARE A UN PUBBLICO NON GIOVANE. LA LORO CANZONE, "FIUMI DI PAROLE", NON ERA NÉ BRUTTA NÉ BELLA MA FU CROCIFISSA PER VENT'ANNI. E NEL GIORNO DELLA LORO VITTORIA..."

 

UBI MAJOR, JALISSE CESSANT! ECCO COSA C’E’ DIETRO LA 25ESIMA ESCLUSIONE AL FESTIVAL DELLA COPPIA – “SIAMO NATI INDIPENDENTI, ABBIAMO APERTO LA NOSTRA PICCOLA CASA DISCOGRAFICA NEL 1992, QUANDO LE MAJOR NON ERANO INTERESSATE. ABBIAMO VINTO E SONO VENUTI TUTTI A BUSSARE ALLA NOSTRA PORTA, NOI PERÒ ABBIAMO SEMPRE VOLUTO MANTENERE IL NOSTRO PROFILO INDIPENDENTE E ANCHE QUEST'ANNO È STATO COSÌ. NON VOGLIO PENSARE PERÒ CHE SIA PER QUESTO, PERCHÉ…" - L'AUTO-IRONIA DEL PIDDINO GIANNI CUPERLO CHE SI PARAGONA AI JALISSE

Michela Tamburrino per "la Stampa"

 

FESTIVAL DI SANREMO 1997 - LA VITTORIA DEI JALISSE

Piero Chiambretti parla del Festival di Sanremo e nella sua voce appare il luccichio degli occhi. Pare faccia questo effetto a chi lo ha praticato e lui ne è stato parte per tre volte. La più significativa, creata a immagine e somiglianza autoriale da Chiambretti stesso, è l'edizione 1997, vinta dai Jalisse un attimo prima di sparire.

 

Chiambretti, che ricordi ha di allora?

«Di quel Sanremo ricordo ogni dettaglio. Fu meraviglioso, si combinarono l'utile e il dilettevole, sul palco dell'Ariston m' innamorai di una violinista dell'orchestra, e funzionò a pieno la sit-com che avevo creato con Mike Bongiorno padre, Valeria Marini la sposa promessa e io il figlio che come un angelo pendeva dal cielo in forma metafisica. Un paradosso per chiamarmi fuori dalla messa cantata sanremese».

 

 

Che Rai era quella che faceva il Festival?

«Una Rai che produceva in toto la manifestazione, che sceglieva conduttori e artisti. Era un festival importante dopo anni di egemonia del grande Pippo Baudo. Fui invitato a condurlo con Raffaella Carrà che all'epoca rinunciò per poi accettare l'edizione 2001 dove poi arrivai anch' io come guastatore».

 

Invece nel 1997?

«Non mi sentivo pronto ad ereditare una manifestazione orfana di Pippo. Allora pensai che l'unico a poter colmare quell'assenza fosse Mike Bongiorno che arrivò come un bambino felice. La Marini in quel momento era la soubrette per eccellenza capace di racchiudere nel suo capace corpo la bruna e la bionda di baudiana memoria».

 

 

Quale fu la sua canzone preferita?

«Era di Vasco Rossi e la cantava Patty Pravo, E dimmi che non vuoi morire, vinse il premio della critica, un brano bandiera capace di suggellare un festival perfetto per ascolti, tra i più alti della storia sanremese».

 

Invece vinsero i Jalisse...

«Vinsero inaspettatamente per un incrocio di voti arrivati da varie giurie. Io ero nel retropalco con Mike e rimanemmo sorpresi. Oggi farebbero più strada, allora subirono l'handicap della loro immagine, insufficiente ad arrivare a un pubblico non giovane. La loro canzone, Fiumi di parole, non era né brutta e né bella ma fu crocifissa per vent' anni. Nel giorno della loro vittoria si compì la loro fine mediatica. Hanno pagato uno scotto incomprensibile. A me sono simpatici e mi è dispiaciuto».

jalisse 3

 

Da poco è in libreria una sua autobiografia Chiambretti, nella quale racconta anche dei suoi Festival. Oggi che conduzione adotterebbe e le andrebbe di condurlo ancora?

«Mi piace la direzione scelta, guardare ai giovani, ai talent, a presenze provocatorie che rappresentano diverse identità, più qualche evergreen per soddisfare quelli d'età. Pippo Baudo era un purista e nel 2008 pagò il fatto di non aver guardato ai nuovi bacini di talenti. Sanremo è una scommessa che qualsiasi autore prenderebbe in esame. Nella mia vita mi sono tolto la soddisfazione per tre volte più due dopo festival. Ci posso stare».

la lettera di mattarella ai jalisse

 

Senza Fiorello, che cosa aspetta Amadeus quest' anno?

«Ma siamo sicuri? Io penso che alla fine Fiorello ci sarà e che non lascerà Amadeus da solo. È una tecnica già utilizzata quella del non vado per poi andare. Altrimenti, a rimetterci sarebbe soprattutto Amadeus».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…