RAI, DI TUTTO DI PUS - IL GOVERNO POTREBBE BOCCIARE LA RIFORMA GUBITOSI CHE PREVEDE LE DUE NEWSROOM - RENZI PENSA A UN UNICO CORPO REDAZIONE (TUTTO AI SUOI PIEDI) - PIERO MARRAZZO IN POLE PER LA POLTRONA DI CORRISPONDENTE DA GERUSALEMME

Marco Castoro per “la Notizia” (www.lanotiziagiornale.it)

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

A Viale Mazzini il segno del comando è sacro. Quando c’è un padrone in molti lo seguono, a volte cambiando in corsa bandiera e salendo al volo sul carro del vincitore. Non a caso, tra le redazioni e tra i dirigenti, il partito renziano è in forte espansione. A destra e a manca arrivano aperture verso il premier. L’ultima è del dg uscente, Luigi Gubitosi, che ha strizzato l’occhio alla riforma della governance.

 

Un amministratore delegato con poteri rafforzati renderebbe la Rai più simile ad altre società per azioni e partecipate dallo Stato,  ha detto Gubitosi. Renzi – che inizialmente voleva fare un decreto sulla riforma della Rai ma che poi ha ceduto al ddl – ora che si è reso conto che i partiti stanno facendo la melina per allungare i tempi dell’approvazione, ha minacciato di provvedere alle nuove nomine con la legge Gasparri.

 

MILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZIMILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZI

Una decisione che ai politici piace perché così possono continuare a nominare un cda i cui componenti rispondano al volere dei partiti che hanno dato loro la poltrona. Ma occhio perché c’è il barbatrucco. Secondo voi Renzi lascerebbe ai politici gestire ancora la governance della Rai? Non appena sarà nominato il nuovo Ad, sicuramente il Governo farà un decreto che consentirà al manager di avere poteri assoluti e svincolati dal cda. Con la possibilità di scegliersi squadra e di avere un budget tutto suo.

 

E sarà lui direttamente in prima persona a rispondere dell’operato. Se non darà risultati soddisfacenti sarà cacciato. E il cda? Avrà poteri limitati e così i partiti potranno decidere ben poco. La Rai sarà governativa. Ma Gubitosi, che tanto si è prodigato per riformare l’informazione Rai, lo sa che Renzi potrebbe mandare tutto a carte quarantotto?

 

logo logo

LE NEWSROOM

L’idea del premier è di accorpare tutto il corpo redazionale dei giornalisti Rai in un’unica formazione che poi si divida i compiti tra le testate. Quindi niente Newsroom 1 o 2 e nessuna nomina di superdirettori. Il dg uscente non può provvedere alle nomine prima di andarsene, come vorrebbero i suoi fedelissimi, perché non vuole compromettersi il rapporto con lo staff di Renzi. Anche l’Usigrai sembra aver già aperto all’idea del premier. Il progetto di riforma del sindacato dei giornalisti di Saxa Rubra si chiama Rai Più, ed è basato su un newsgathering unico, con una struttura unica di produzione. Che coincidenza!

PIERO MARRAZZO PIERO MARRAZZO

 

IL VALZER DEI CORRISPONDENTI

A Saxa Rubra e a Viale Mazzini si discute anche del riassetto delle corrispondenze estere. Stefano Spoto, l’ex Linea Verde, Tg2 e Rai International è quasi in età pensionabile. Il suo rientro a Roma viene dato come prossimo. Chi lo sostituirà a Gerusalemme? In pole c’è l’ex governatore del Lazio, nonché conduttore di Mi manda Raitre, Piero Marrazzo.

 

Oliviero Bergamini Oliviero Bergamini

Che in seguito alla chiusura anticipata per i bassi ascolti della sua ultima trasmissione su Raidue, non ha trovato un’altra collocazione. Ed eccolo pronto ad accettare la nuova sfida. L’altra partita tutta da giocare riguarda New York. Oliviero Bergamini del Tg1 (ex Tg3) ha già pronte le valigie. La sua presenza sarebbe molto gradita anche dal governo americano. Chi sarà tra Tiziana Ferrario e Giovanna Botteri a cedere la poltrona? Probabilmente la prima, magari per riconquistare una conduzione importante al Tg1.

qa2 41 tiziana ferrarioqa2 41 tiziana ferrariois03 giovanna botteriis03 giovanna botteri

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO