A CHE GIOCO GIOCHIAMO CON BALDINI?- TRA PIETISMI CHIC E RITRATTI DA PERSONAGGIO MALEDETTO, MARCO BALDINI APPARE QUASI UN EROE. CHE NON È - SE A COMBINARE LO STESSO CASINO FOSSE STATO UN OPERAIO CI SAREBBE LA STESSA ATTENZIONE? O PIUTTOSTO INDIFFERENZA?

Alessandro Dell’Orto per "Libero Quotidiano"

 

marco baldinimarco baldini

Marco Baldini ha 55 anni e la battuta tagliente, lo sguardo da simpatico paraculo, la voce che ti abbraccia, la risata coinvolgente e una strepitosa carriera alle spalle fatta di radio e applausi, musica e applausi, televisione e applausi. Già, ma non basta.

 

Tutto questo non basta e non deve bastare per giustificarlo a prescindere, capirlo comunque, perdonarlo e difenderlo solo perché è Marco Baldini bravo famoso e di talento e chissenefrega se i suoi errori ricascano sulla vita degli altri e bla bla bla. No, non deve funzionare così, e il buonismo a tutti i costi che sta circondando la sua drammatica vicenda è davvero fastidioso.

 

La storia di Baldini la conosciamo tutti per averla letta nel libro Il giocatore, ogni scommessa è un debito (2005) e vista al cinema (Il mattino ha l’oro in bocca, 2008) ed è la storia di una malattia. Quella del gioco d’azzardo (ludopatia): scommesse, cavalli, ippodromi, poker, casinò, soldi buttati, debiti (oltre quattro milioni solo quelli saldati), ricatti, minacce, usurai, cadute e rinascite e poi via da capo con le ricadute.

 

cnd06 marco baldini compagna stefania lillocnd06 marco baldini compagna stefania lillo

E nel frattempo i prestiti degli amici, le bugie, le fughe e una vita sempre più allo sbando tra un programma tv, un ritorno in radio e la carriera a braccetto dell’amico Fiorello. Che Marco, però, proprio pochi giorni fa ha deciso di abbandonare.

 

Le motivazioni sono quelle di sempre e Baldini le ha spiegate con più dettagli ieri in un’intervista rilasciata al “Corriere della sera”. «Quelli che mi cercano non sono banditi, sono persone esasperate che rivogliono i loro soldi. Mi citofonano, mi stanno addosso. Non posso più lavorare. Non sono in grado di sostenere un ruolo impegnativo, ma soprattutto metterei a rischio le persone».

 

MARCO BALDINIMARCO BALDINI

E la reazione generale, tra i social e i discorsi da bar, prende la direzione del «poverino», «ci spiace», «che cattivi gli amici che ti hanno abbandonato» e via tra facili buonismi chic e ritratti pseudo romanzeschi della sua vita da personaggio maledetto e dannato, quasi un eroe. Che non è.

 

Proviamo a pensarci: se a combinare lo stesso casino fosse stato un operaio qualsiasi o anche solo un odiato politico ci sarebbe la stessa attenzione e comprensione? O piuttosto indifferenza e accanimento? Il problema, sia chiaro, non è Marco Baldini, che sta vivendo una situazione drammatica, ha sbagliato e sta pagando per i suoi errori e cerca in qualsiasi modo di trovare una via d’uscita, ma quell’alone di finta comprensione che gli gravita attorno e che, anziché fargli bene, rischia di fargli altro male.

 

E non è un caso se chi lo conosce a fondo come Linus, per esempio, nei suoi confronti ha usato parole severe ma realiste: «...ci sono molti modi di rovinarsi la vita - ha scritto nel suo blog - , ma quello che è toccato a Marco è uno dei peggiori, perché così subdolo da risultare incomprensibile. La speranza è che come è successo mille altre volte si rimangi la decisione e torni sui suoi passi. La certezza è che purtroppo non sarebbe sufficiente». Sì, realismo. E magari anche un po’ più di equilibrio.

Fiorello e Marco BaldiniFiorello e Marco Baldini

 

Perché nell’occhiello del titolo dell’intervista del “Corriere” si legge: «Mi minacciano, ricevo 150 telefonate al giorno». Per poi scoprire, all’interno dell’articolo, che «Alcuni sono ex amici, impazziti di rabbia, hanno bisogno di quei soldi. Sono disperati, piangono, urlano, non si rassegnano. I creditori non mi danno tregua. La mia vita è un inferno». Tradotto, più che una povera vittima minacciata, Baldini piuttosto è uno che ha fregato i propri amici corsi in aiuto i quali - semplicemente e come farebbe chiunque - rivogliono i soldi.

 

LINUSLINUS

E poi viene da chiedersi perché mai dovrebbero rassegnarsi. A cosa? A non avere più il proprio denaro che non hanno regalato, ma prestato con la garanzia - come spiega ancora Baldini nell’intervista - di riaverlo presto («Quando sono disperato dico: “Prossima settimana ti ridò i soldi” anche se so che non è vero. Lo faccio per respirare»)?

 

Marco Baldini, più che di pietà e finta comprensione, avrebbe bisogno di aiuto vero e cure (anche se assicura di non giocare più dal 2009). Più che di smettere di lavorare, avrebbe bisogno di contratti e programmi per poter guadagnare o anche di un qualsiasi impiego meno prestigioso e più faticoso, ma in grado di restituirgli rispetto per se stesso. Così da saldare i debiti e ripartire senza più bluff o azzardi. Anche se - come spiegò proprio lui nel 2005 - «Un giocatore rimarrà sempre un giocatore».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?