daniel harding

IL PILOTA DANIEL HARDING ATTERRA SU SANTA CECILIA: "UN BELLISSIMO REGALO. ROMA È UNA CITTÀ INCOMPARABILE" – IL MAESTRO BRITANNICO E’ STATO NOMINATO AL POSTO DI SIR ANTONIO PAPPANO DIRETTORE MUSICALE DELL'ORCHESTRA E DEL CORO DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA. NEL CORSO DELLA PRIMA STAGIONE, ESEGUIRÀ IL 'REQUIEM' DI VERDI IN UNA DELLE PIÙ BELLE CHIESE DI ROMA - OLTRE A DIRIGERE ORCHESTRE, HARDING È UN PILOTA D'AEREO CHE LAVORA PER AIR FRANCE…

Estratto dell’articolo di repubblica.it

 

daniel harding

Daniel Harding è stato nominato direttore musicale dell'Orchestra e del Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il direttore britannico entrerà in carica nell'ottobre 2024 con un contratto iniziale di cinque anni. Harding succederà a Sir Antonio Pappano, direttore musicale dei complessi ceciliani dal 2005 al 2023, che ricoprirà la carica di direttore emerito dell'Accademia.

 

"Con Santa Cecilia ho una lunga storia cominciata nel 1997, quando ero assistente di Claudio Abbado. L'Accademia Nazionale ha un'orchestra e un coro che hanno un'energia e una generosità straordinarie e amano trasmettere il loro entusiasmo per la musica che eseguono. Avere l'opportunità di diventare direttore musicale di un'orchestra di prim'ordine e così ambiziosa in una città di incomparabile significato storico e culturale è un bellissimo regalo che mi viene fatto" ha detto  Harding.

 

"In 25 anni di collaborazione - ha aggiunto - abbiamo esplorato un ampio repertorio e stretto un'amicizia che diventa qualcosa di molto significativo per tutti noi. Orchestra e coro hanno una capacità camaleontica di adattarsi al repertorio che eseguino. Non c'è nulla che non si possa fare con loro".

 

 

daniel harding

Harding il ragazzo prodigio che ama volare

Nato a Oxford nel 1975, Daniel Harding è stato considerato un "ragazzo prodigio" della direzione d'orchestra. È stato per un anno assistente di Sir Simon Rattle alla City of Birmingham Symphony Orchestra, con la quale ha debuttato nel 1994 a soli 19 anni, poi di Claudio Abbado ai Berliner Philharmoniker, con i quali ha debuttato nel '96 al Festival di Berlino (il più giovane direttore di sempre a dirigere i Filarmonici) a soli 21 anni.

 

L'anno seguente, l'8 novembre 1997, è salito per la prima volta sul podio dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il maestro è tornato a Roma nel 2003, 2012, 2016 e nel giugno del 2022. È ospite abituale delle maggiori orchestre del mondo.

 

Harding inizierà il suo mandato nell'ottobre 2024 con l'esecuzione di Tosca nell'anno pucciniano, sulla scia di una lunga tradizione che vede la stagione sinfonica inaugurarsi con l'esecuzione di un'opera in forma di concerto.

 

Harding e l'omaggio a Roma

daniel harding

Inoltre, nel corso della sua prima stagione, Harding renderà omaggio al patrimonio storico di Roma eseguendo il 'Requiem' di Verdi in una delle maggiori basiliche romane, inaugurando un ciclo che prevede l'esecuzione dei maggiori capolavori di musica sacra nelle più belle chiese della Città Eterna.

 

Harding valorizzerà ulteriormente il repertorio sinfonico dell'Orchestra, concentrandosi sui capolavori del 19° e 20° secolo, comprese le composizioni di Strauss, la Scuola di Vienna, Wagner, il ciclo completo delle sinfonie di Mahler e molti altri compositori. Nel corso della prima stagione eseguirà anche la Sinfonia Asrael di Suk, un capolavoro di rara esecuzione.

 

Anche la Deutsche Grammophon annuncia una nuova collaborazione con Daniel Harding e con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e pubblicherà le registrazioni delle serate inaugurali, in particolare della Tosca di Puccini, nell'anno che celebra l'anniversario del compositore.

 

daniel harding

 

Il direttore pilota della Air France

Il 'ragazzo prodigio' della direzione d'orchestra. Così era considerato negli anni '90 Daniel Harding, per avere iniziato giovanissimo la carriera sul podio. Oltre a dirigere orchestre, Harding è un pilota d'aereo professionista che lavora per Air France.

 

Daniel Harding concerto capodanno 2023 venezia antonio pappano 17antonio pappano 20DANIEL HARDING

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO