IL PIO GILETTI DI BACCALÀ FA CANTARE “LE NOTE DEGLI ANGELI” A POMPEI (16,1%) - IL FILM DI CANALE5 (11,5%) - ANCHE NEI TELEFILM DOMINA LA GERMANIA: SU RAIDUE “SQUADRA SPECIALE COBRA” INCASSA L’11,3% - “WRESTLER” BUM SU RAIFRECCERO (1,4%) - FACCI & LUSENTI (4,2%) - “VELINE” (16%) DIETRO ALLE TECHE RAI (17,4%) - EVA RICCOBONO CHIUDE DOVE AVEVA INIZIATO (5%) - TGMACCARI (22,9%), TGMIMUN SENZA TRAINO ANZI CON ZAVORRA (15,2%), TGCHICCO (7,9%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - L'appuntamento di Rai1 con lo spettacolo Le note degli angeli condotto da Massimo Giletti e Serena Rossi si è aggiudicato la serata di ieri con 2.738.000 spettatori pari al 16.09% di share. In particolare, l'anteprima dalle 21:24 alle 21:58 ha portato a casa 3.082.000 ascoltatori (15.88%) mentre lo spettacolo a partire dalle 21:59 ha realizzato 2.633.000 ascoltatori e il 16.17%. Il film di Canale5 The Storm - Catastrofe annunciata non è andato oltre i 1.777.000 spettatori e l'11.47% di share. Su Rai2 è andata in onda la serata dedicata ai telefilm tedeschi con Squadra Speciale Cobra 11 che ha raccolto 2.182.000 spettatori con un ottimo 11.32% e Una scatenata coppia di sbirri che ne ha portati a casa 1.847.000 (9.84%).

Su Italia1 la riproposizione dell'edizione di Matricole e Meteore condotta da Nicola Savino ha portato a casa 1.207.000 spettatori e il 7.37% di share superato dal classico di Rai3 L'emigrante interpretato dalla Coppia Celentano/Mori che è stato visto da 1.566.000 spettatori (8.56%). Su Rete4 la serie Chase è stata seguita da 1.326.000 spettatori pari al 6.85% di share nel primo episodio e 1.372.000 (7.68%) nel secondo. Su La7 Missione Natura è stato visto da 519.000 spettatori (2.91%). Sul fronte delle all digital segnaliamo il film Wrestler su Rai4 che ha raccolto 263.000 spettatori (1.41%) e La Tassista su Rai Premium all'1.94% con 362.000 ascoltatori.

ACCESS PRIME TIME - Rai1 mantiene 200mila spettatori di vantaggio su Veline- Su Canale5 Veline con Ezio Greggio ha conquistato 3.005.000 telespettatori e il 15.96% mentre su Rai1 l'appuntamento con Techetechetè ha fatto segnare 3.269.000 ascoltatori (17.44%). Su Italia1 CSI NY ha registrato il 7.3% di share con 1.321.000 spettatori e su Rete4 Siska ha siglato il 5.69% con 1.031.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 935.000 spettatori per uno share del 6.02%, la sit com Cotti e mangiati ne ha divertito 948.000 (5.67%) e Un posto al sole ha fatto segnare il 9.6% e 1.772.000 spettatori. Su La7 In Onda registra il 4.18% e 782.000 telespettatori.

PRESERALE - La ruota ancora sotto il milione di spettatori - Su Rai1 il game di Pino Insegno Reazione e catena è stato seguito da 2.513.000 spettatori per uno share del 23.1% che salgono a 3.322.000 e il 23.65% nel segmento finale. Per La ruota della fortuna con Enrico Papi i telespettatori sono stati 843.000 con il 7.71%. Su Italia1 l'edizione serale di Studio Sport ha ottenuto 673.000 ascoltatori (6.23%) e a seguire l'appuntamento con CSI NY ha portato a casa 790.000 spettatori (5.51%). Su Rai2 Cold Case cattura 800.000 telespettatori con il 7.33% e Ghost Whisperer ne conquista 823.000 con il 5.48%. Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.196.000 telespettatori con l'8.07%. Su La7 Cuochi e fiamme registra il % con .000 ascoltatori.

SECONDA SERATA - Bene Italia1 leader dello slot, Eva chiude con uno scarso 5% - L'appuntamento di Rai1 con il Galà Tango ha portato a casa solamente 670.000 ascoltatori (8.53%). L'ultima puntata di Eva, su Rai2, è stata scelta invece da 656.000 spettatori pari al 5.09% . Il Tg5 Notte, in onda subito dopo il film in prime time, ha ottenuto 548.000 spettatori e il 9.36%. Su Rete4 la serie Criminal Intent è stata scelta da 758.000 ascoltatori pari al 6.18% mentre la pellicola di Italia1 New York Taxi ha fatto segnare un buon 11.24% e 549.000 individui all'ascolto. Su Rai Movie il magazione Drugstore ha ottenuto 70.000 spettatori pari allo 0.49%.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):

TG1: 2.952 (18.88%) - 3.649 (22.88%)
TG2: 2.645 (18.09%) - 1.790 (9.97%)
TG3: 1.533 (11.51%) - 1.457 (13.04%)
TG5: 2.647 (17.92%) - 2.434 (15.21%)
STUDIO APERTO: 2.153 (18.23%) - 817 (9.47%)
TG4: 499 (7.44%)- 637 (5.65%)
TGLA7: 588 (3.75%) - 1.282 (7.91%)

 

GILETTI DA OGGI d vt g EVA RICCOBONO SQUADRA SPECIALE COBRAclemente mimun EZIO GREGGIO PRESENTA VELINE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...