STRESS DIGITALE – IL PIONIERE DEI BLOG USA CHIUDE IL SITO: “VOGLIO TORNARE AL MONDO REALE” – ANDREW SULLIVAN, FONDATORE DI “THE DISH”, SI RITIRA DAL WEB PER STANCHEZZA

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera

 

andrew sullivan col compagno alla casa biancaandrew sullivan col compagno alla casa bianca

«Sono saturo di vita digitale, voglio tornare al mondo reale. Sono un essere umano prima che uno scrittore e un blogger. Voglio tornare a leggere. Lentamente, con cura. Assorbire un libro difficile e ritirarmi nei miei pensieri per un po’. Tornare a dare forma alle idee dentro di me senza dover trasformare istantaneamente tutto in blog». Colpisce la scelta di Andrew Sullivan, vero pioniere del nuovo universo dell’informazione digitale, di smantellare “The Dish”, il suo sito giornalistico personale costruito con grande impegno negli ultimi due anni. Ma colpiscono forse ancora di più le parole imbevute di dolore, orgoglio e disillusione scelte per annunciare il distacco ai suoi fedeli lettori.

 

Tra i primi su internet

andrew sullivan andrew sullivan

Il celebre autore e polemista inglese trapiantato in America dove 15 anni fa fu tra i primi a battere la strada dell’informazione (e della polemica) in presa diretta su Internet, alimentata attraverso un “blog” personale, immediato e senza filtri, abbandona il giornalismo digitale. Non è il primo caso e dietro potrebbero esserci anche motivi di salute (che lo stesso Sullivan cita nel suo messaggio d’addio ai lettori) o di delusione professionale. Nella nota messa in rete mercoledì sera, Sullivan ripercorre la sua carriera: il “blog” ospitato prima dal sito di “Time”, poi da “The Atlantic” e dal “Daily Beast”.

 

Infine, due anni fa, la scelta di diventare egli stesso un “brand”, fondando “The Dish”, la sua impresa giornalistica individuale. Impresa faticosa, ma che ha avuto successo, sostiene l’autore: 30 mila abbonati che pagano il servizio, un milione di lettori e un milione di dollari di fatturato. Forse i risultati non sono stati pari all’enorme sforzo personale di Andrew: i commentatori che oggi si dicono addolorati e sconcertati per la scelta di Sullivan, ammettono che ormai leggevano solo saltuariamente “The Dish”. Qualcuno sospetta addirittura che quella dell’autore possa essere un’astuta (o disperata) mossa pubblicitaria: un’uscita di scena per fare notizia e farsi richiamare a gran voce.

andrew sullivanandrew sullivan

 

«Sono malato. Per il superlavoro, non per l’Hiv»

Ma anche se non ha ancora detto quando cesserà le pubblicazioni, Sullivan ha già disattivato il sistema di rinnovo automatico degli abbonamenti e il “pay-meter”, il meccanismo col quale gli utenti pagano per quello che leggono. E nel suo messaggio d’addio il giornalista sembra davvero esausto e desideroso di cambiare vita, oltre che malato: «Non è qualcosa legato all’Hiv» scrive Sullivan, un gay sposato con un altro uomo che ha reso noto da anni di essere Hiv positivo. «Il medico mi ha detto semplicemente che sto soffrendo per il logorio causato da 15 anni di lavoro continuo, giorno e notte, e per lo stress conseguente: alla fine bisogna guardare in faccia la realtà. E poi voglio più tempo per me stesso e per stare coi miei cari».

andrew sullivan  col compagnoandrew sullivan col compagno

 

«Stiamo cambiando il nostro modo di analizzare i fatti»

Da tempo molti esperti avvertono che, tuffandoci con eccessivo entusiasmo e in modo acritico nell’universo delle tecnologie digitali, stiamo cambiando il nostro modo di apprendere e di ragionare, oltre che di analizzare i fatti: l’informazione “flash”, l’analisi in 140 caratteri, il continuo botta e risposta, la rete che moltiplica, esaspera e accelera tutto con un effetto-rimbombo che diventa incontrollabile.

 

Saggisti come Nicholas Carr e Jaron Lanier ci invitano a cambiare strada prima che sia troppo tardi. Prima che si consolidino le vere e proprie mutazione genetiche che cominciano a manifestarsi nel nostro cervello di “uomini sapiens” trasformati in “uomini zappiens”. Oggi Sullivan rompe gli indugi e annuncia che staccherà la spina: «Voglio tornare a ragionare in profondità, voglio scrivere un libro». Ma forse nel mondo delle reti sociali consolidate e degli occhi dei ragazzi fissi sullo schermo di uno “smartphone”, quella spina non sappiamo nemmeno più dove sia.

andrew sullivan  andrew sullivan

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…