massimo giletti corrado augias nicola porro

PIPPITEL! – AUGIAS SUPERA PORRO E GILETTI PER NUMERO DI SPETTATORI: SU LA7 “LA TORRE DI BABELE” FA IL 5% CON 977MILA APPASSIONATI.“QUARTA REPUBBLICA” SU RETE4 CHIUDE AL 5.4%, MA CON 786MILA TELEMORENTI. SU RAI3 “LO STATO DELLE COSE” (5.5%, 903MILA) – SU RAI1 “BELCANTO” NON VA OLTRE IL 20.2%, SU CANALE5 IL “GRANDE FRATELLO” GALLEGGIA AL 16.7% - VESPA (24.4%), DE MARTINO (29.2%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (13.9%). DEL DEBBIO (4.9%), GRUBER (8.5%). ALLE 20 TG1 (25.5%), TG5 (19.9%). SUL SECONDO CANALE TG-TAJANI AL (4.7%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

corrado augias

Nella serata di ieri, lunedì 10 marzo 2025, su Rai1 la terza puntata di Belcanto ha interessato 3.532.000 spettatori pari al 20.2% di share. Su Canale5 – dalle 21:41 all’1:22 – Grande Fratello ha raccolto 2.136.000 spettatori con uno share del 16.7% (GF Night: 943.000 – 24.3%; Live: 637.000 – 18.9%). Su Rai2 preceduto da una presentazione di 35 minuti (931.000 – 4.4%) 99 da Battere intrattiene 1.133.000 spettatori pari al 6.8%. Su Italia1 Wonder Woman 1984 incolla davanti al video 1.307.000 spettatori (8.3%). Su Rai3 Lo Stato delle Cose segna 903.000 spettatori e il 5.5% (presentazione dalle 21:43 alle 0:01: 742.000 – 3.5%).

 

nicola porro

Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 786.000 spettatori (5.4%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 977.000 spettatori e il 5%. Su Tv8  4 Hotel ottiene 495.000 spettatori con il 2.6%, nel primo episodio, e 303.000 spettatori con il 2.3%, nel secondo episodio. Sul Nove Teresa Mannino: Sono Nata il Ventitré raduna 616.000 spettatori (3.4%). Sul 20 Into the Sun fa sintonizzare 366.000 spettatori (1.9%). Su Rai4 Salt è scelto da 369.000 spettatori (1.9%). Su Iris Sotto il segno del pericolo è seguito da 326.000 spettatori pari al 2%. Su RaiMovie Tombstone sigla 241.000 spettatori (1.3%). Su Real Time la dizi Hercai – Amore e Vendetta ha raccolto .000 spettatori con il %.

 

Access Prime Time

Corsi riparte al di sotto del 2%, Casa a Prima Vista avanza al 3.8%.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 5.128.000 spettatori (24.4%), mentre Affari Tuoi raduna 6.379.000 spettatori (29.2%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.039.000 spettatori pari al 13.9%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 562.000 spettatori con il 2.6%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.602.000 spettatori con il 7.4%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.149.000 spettatori (5.3%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.522.000 spettatori (6.9%).

la torre di babele - corrado augias

 

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.053.000 spettatori e il 4.9% nella prima parte e 961.000 spettatori e il 4.4% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo raccoglie 1.856.000 spettatori e l’8.5%. Su Tv8 Celebrity Chef ha interessato 501.000 spettatori (2.3%). Sul Nove la nuova edizione di Don’t Forget the Lyrics raccoglie 399.000 spettatori con il 1.8%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 828.000 spettatori (3.8%).

 

Preserale

Avanti un altro al 20.9%.

belcanto

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 3.351.000 spettatori pari al 23.5%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.745.000 spettatori pari al 26.6%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.189.000 spettatori (16.9%), mentre Avanti un altro ha convinto 3.493.000 spettatori (20.9%). Su Rai2, dopo TG Sport Sera (406.000 – 3.1%), Blue Bloods totalizza 585.000 spettatori con il 3.6%, nel primo episodio, e 711.000 spettatori con il 3.6%, nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 439.000 spettatori (2.9%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 632.000 spettatori (3.3%).

 

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.568.000 spettatori (13.9%). A seguire Blob segna 1.043.000 spettatori (5.2%) e l’esordio di Piero Chiambretti con Finchè la Barca Va sigla 871.000 spettatori (4.2%). Su Rete4 La Promessa interessa 839.000 spettatori (4.3%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 322.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 378.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 459.000 spettatori con il 2.5%.

 

Daytime Mattina

la torre di babele - corrado augias

Su Rai1 TG1 Mattina dà il buongiorno a 479.000 spettatori con il 12.8%. A seguire il TG1 delle 8 ha informato 1.098.000 spettatori (20.9%), Unomattina intrattiene 849.000 spettatori con il 16.9% e Storie Italiane arriva a 909.000 spettatori con il 18.6% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 583.000 spettatori con il 18.9% e TG5 Mattina delle 8 interessa 1.081.000 spettatori con il 20.6%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 980.000 spettatori con il 19.4% nella prima parte e 843.000 spettatori con il 17.6% nella seconda parte.

 

Su Rai2 Un Ciclone in Convento ha raccolto 52.000 (1.4%) e 98.000 spettatori (1.9%) nei due episodi di messa in onda. Radio2 Social Club raggiunge 227.000 spettatori (4.6%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 222.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio, 306.000 spettatori (6.5%) nel secondo episodio. Chicago P.D. segna 297.000 spettatori (5.8%). Su Rai3 Buongiorno Italia ha raccolto 394.000 spettatori (10.6%), TGR Buongiorno Regione 541.000 (11.3%). Agorà intrattiene 277.000 spettatori con il 5.3% (Extra: 236.000 – 4.6%). ReStart totalizza 226.000 spettatori (4.8%).

nicola porro

 

Dopo una presentazione (162.000 – 3.3%), Elisir ha ottenuto 258.000 spettatori con il 5.1%. Su Rete4 La Promessa ha raggiunto 114.000 spettatori (2.9%), Terra Amara 313.000 (6.1%), Tempesta d’Amore 244.000 (5.0%). Su La7 Omnibus raduna 135.000 spettatori (3.5%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TG La7 (291.000 – 6.0%), 232.000 spettatori (4.5%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 270.000 spettatori (5.6%).

 

Daytime Mezzogiorno

la torre di babele corrado augias

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane segna 1.030.000 spettatori e il 18.4%. E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.761.000 spettatori (17.5%). Su Canale5 Forum totalizza 1.315.000 spettatori con il 17.3%. Su Rai2 I Fatti Vostri raduna 521.000 spettatori (8.4%) nella prima parte e 950.000 spettatori (9.7%) nella seconda parte. Su Rai2, dopo TG Sport Giorno (323.000 – 6.2%), I Fatti Vostri raduna 521.000 spettatori (8.4%) nella prima parte e 950.000 spettatori (9.7%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 385.000 spettatori (5.6%). Grande Fratello segna 603.000 spettatori (5.2%).

 

alfonso signorini grande fratello

Sport Mediaset coinvolge 759.000 (6.0%) e 528.000 spettatori (4.2%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 Mixer Storia – La Storia Siamo Noi sigla 245.000 spettatori (4.1%) e il TG3 delle 12 informa 729.000 spettatori (8.8%). A seguire Quante Storie conquista 569.000 spettatori (5.0%), mentre Passato e Presente è seguito da 499.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 304.000 spettatori pari al 5.5% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 624.000 spettatori pari al 5.4%.

 

Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 379.000 spettatori con il 6.5% nella prima parte e 505.000 spettatori con il 4.9% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti segna 256.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 64.000 spettatori (1.1%) nel primo episodio e 168.000 spettatori (1.5%) nel secondo episodio.

 

lo stato delle cose massimo giletti

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.495.000 – 20.0%), La Volta Buona colleziona 1.602.000 spettatori con il 13.9% nella prima parte e 1.889.000 spettatori con il 20.1% nella seconda parte. Il Paradiso delle Signore conquista 1.780.000 spettatori con il 20.0%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.462.000 – 16.5%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.981.000 spettatori con il 21.8% nella presentazione e 2.383.000 spettatori con il 22.7%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.125.000 spettatori pari al 17.0%, Tradimento sigla 2.237.000 spettatori pari al 18.9%. Uomini e Donne raccoglie 2.489.000 spettatori con il 24.2% (Finale: 1.791.000 – 19.9%).

 

La striscia di Amici segna 1.733.000 spettatori (19.5%), quella di Grande Fratello 1.422.000 (16.1%). My Home My Destiny raduna 1.365.000 spettatori pari al 15.5%. A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.263.000 spettatori pari al 13.8% nella prima parte e 1.367.000 spettatori pari al 13.4% nella seconda parte (I Saluti a 1.573.000 e il 13.1%). Su Rai2 Ore 14 Light totalizza 1.087.000 spettatori con il 9.2%. Dalle 15 alle 15:50, la Tirreno-Adriatico di Ciclismo segna 416.000 spettatori con il 4.1%. BellaMa’ intrattiene 664.000 spettatori con il 7.1%, nella prima parte, e 775.000 spettatori con l’8.8% nella seconda parte.

nicola porro

 

L’appuntamento con La Porta Magica è seguito da 396.000 spettatori con il 4.3%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto .000 spettatori (%) nel primo episodio, .000 spettatori (%) nel secondo episodio e .000 spettatori (%) nel terzo episodio. A seguire NCIS Los Angeles arriva a .000 spettatori (%) nel primo episodio e .000 spettatori (%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon .000 spettatori (%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.191.000 spettatori (17.8%), mentre A Casa di Maria Latella coinvolge 207.000 spettatori (2.3%). Aspettando Geo raccoglie 567.000 spettatori (6.4%), Geo 1.308.000 (11.9%).

 

lo stato delle cose - massimo giletti

Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto .000 spettatori con il %, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da .000 spettatori con il %. Il film segna .000 spettatori (%). Su La7, dopo la presentazione (.000 – %), Tagadà è visto da .000 spettatori pari al % e .000 spettatori pari al % nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a .000 spettatori pari al %. Su Tv8 il film di metà pomeriggio raccoglie  segna .000 spettatori (%) e a seguire .000 (%). Sul Nove Little Big Italy è la scelta di .000 spettatori (%).

 

belcanto

Seconda Serata

Su Rai1 XXI Secolo: Quando il presente diventa futuro totalizza 885.000 spettatori con l’8.4%, nella prima parte, e 314.000 spettatori con il 5.9% nella seconda parte dopo il TG (529.000 – 5.9%). Su Canale5 TG5 Notte è visto da 481.000 spettatori (17.2%). Su Rai2 Novantesimo Minuto del Lunedì raccoglie 299.000 spettatori pari al 3.9%. Su Italia1 Sport Mediaset Monday Night segna 304.000 spettatori con il 5.2%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 396.000 spettatori (5.6%). Su Rete4 The Debt Collector è la scelta di 164.000 spettatori (4.2%). Su La7 Fahrenheit 11/9 è visto da 242.000 spettatori (2.6%). Su Tv8 Cucine da Incubo segna 152.000 spettatori (2.7%) e a seguire 95.000 spettatori (3.0%). Sul Nove Fratelli di Crozza è la scelta di 199.000 spettatori (2.3%).

 

servizio di lo stato delle cose sul calciatore che ha colpito una ragazza in un locale di milano 1

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.098.000 (24.4%) – h.13:30        5.172.000 (25.5%) – h.20

TG2    1.595.000 (13.3%) – h.13  1.016.000 (4.7%) – h.20:30

TG3    1.360.000 (11.7%) – h.14:25        2.049.000 (12.8%) – h.19

TG5    2.680.000 (22.1%) – h.13  4.075.000 (19.9%) – h.20

STUDIO APERTO   1.146.000 (11.2%) – h.12:25        578.000 (4.6%) – h.18:30

TG4    .000 (%) – h.11:55   .000 (%) – h.19

TGLA7           .000 (%) – h.13:30  .000 (%) – h.20

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO