bianca guaccero nek dalla strada al palco gerry scotti

PIPPITEL – BIANCA GUACCERO E NEK BATTONO GERRY SCOTTI: “DALLA STRADA AL PALCO SU RAI1 FA IL 18,3% DI SHARE, MENTRE IL TALENT DI CANALE5 SI FERMA AL 14,1% - AL MATTINO IL MATCH DI JANNIK SINNER AGLI AUSTRALIAN OPEN POMPA “EUROSPORT 1” AL 9,6% E FA SCENDERE “STORIE ITALIANE” AL 16,2% - FLORIS A “OTTO E MEZZO” (8,6%) – ZORO (7%) – IL CLASSICONE “DIE HARD” FA IL BOTTO IN SECONDA SERATA SU ITALIA1

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

bianca guaccero nek dalla strada al palco

Nella serata di ieri, venerdì 24 gennaio 2025, su Rai1 Dalla Strada al Palco, in onda dalle 21:39 alle 00:20, ha interessato 2.696.000 spettatori pari al 18.3% di share. Su Canale5 Io Canto Senior, dalle 21:39 alle 00:39, ha conquistato 1.964.000 spettatori con uno share del 14.1%. Su Rai2 Sul più bello intrattiene 503.000 spettatori pari al 2.8%.

 

Su Italia1 Transporter 3 incolla davanti al video 1.520.000 spettatori (8.8%). Su Rai3, preceduto dalla presentazione (450.000 – 2.3%), FarWest segna 544.000 spettatori e il 3.5%. Su Rete4 Quarto Grado totalizza un a.m. di 1.263.000 spettatori (9.2%).

 

IO CANTO SENIOR

Su La7 Propaganda Live raggiunge 978.000 spettatori e il 7%. Su Tv8 Cucine da Incubo ottiene 470.000 spettatori con il 3%. Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza raduna 557.000 spettatori (3.1%).

 

Sul 20 Dual – Il clone fa sintonizzare 212.000 spettatori (1.2%). Su Rai4 Bastardi a mano armata è scelto da 263.000 spettatori (1.4%). Su Iris Gran Torino è seguito da 440.000 spettatori pari al 2.6%. Su RaiPremium Mina Settembre 3 sigla 270.000 spettatori (1.5%). Su La5 Vizi di famiglia è la scelta di 217.000 spettatori (1.3%). Su RealTime Il Forno delle Meraviglie arriva a 355.000 spettatori e il 2%.

 

Access Prime Time

N.C.I.S. arriva al 7%.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.557.000 spettatori (23.5%), mentre Affari Tuoi raduna 6.002.000 spettatori (29.8%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.763.000 spettatori pari al 13.7%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 471.000 spettatori con il 2.3%.

 

Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.397.000 spettatori (7%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.404.000 spettatori (7.1%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.581.000 spettatori (7.8%).

 

bianca guaccero francesco sicilia nek dalla strada al palco

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.027.000 spettatori e il 5.2% nella prima parte e 964.000 spettatori e il 4.7% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.719.000 spettatori (8.6%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 425.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 574.000 spettatori con il 2.9%. Su La5 Uomini e Donne sigla 274.000 spettatori (1.4%). Su RealTime Cortesie per gli Ospiti è seguito da 474.000 spettatori pari al 2.4%.

 

Preserale

L’Eredità allunga su Avanti un Altro.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.505.000 spettatori pari al 24.5%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.726.000 spettatori pari al 27.4%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.005.000 spettatori (15.1%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.201.000 spettatori (19.5%).

 

Su Rai2, dopo TGSport Sera (447.000 – 3.4%), Le Leggi del Cuore totalizza 231.000 spettatori con l’1.4% nel primo episodio e 271.000 spettatori con l’1.5% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 560.000 spettatori (3.7%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 688.000 spettatori (3.8%).

 

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.480.000 spettatori (14.1%). A seguire Blob segna 1.020.000 spettatori (5.4%) e Caro Marziano – Speciale Il Giorno della Memoria sigla 1.130.000 spettatori (5.8%). Su Rete4 La Promessa interessa 845.000 spettatori (4.6%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 275.000 spettatori pari all’1.8%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 422.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 424.000 spettatori con il 2.3%.

 

Daytime Mattina

Sinner fa calare Storie Italiane e la seconda parte di Mattino Cinque News.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 429.000 spettatori con l’11.7% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 387.000 e il 12.3%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (859.000 – 17.9%), Unomattina intrattiene 852.000 spettatori con il 18% e Storie Italiane è seguito da 756.000 spettatori con il 16.2%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 562.000 spettatori con il 18.6% e TG5 Mattina delle 8 1.013.000 spettatori con il 21.1%.

 

bianca guaccero nek dalla strada al palco

A seguire Mattino Cinque News raccoglie 869.000 spettatori con il 18.3% nella prima parte e 699.000 spettatori con il 15.1% nella seconda parte. Su Rai2 VideoBox è seguito da 34.000 spettatori (0.7%). Dopo TG2 Mattina delle 8:30 (173.000 – 3.6%), Radio2 Social Club raggiunge 186.000 spettatori (3.9%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 194.000 spettatori (4.1%) e TG2 Flash 326.000 spettatori (6.8%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 100.000 spettatori (2.1%) nel primo episodio, 162.000 spettatori (3.5%) nel secondo episodio e 170.000 spettatori (3.5%) nel terzo episodio.

 

ROSA VESPA CONFESSA - QUARTO GRADO

Su Rai3 Buongiorno Italia informa 420.000 spettatori (11.7%) e TGR Buongiorno Regione 584.000 spettatori (12.6%). A seguire Agorà intrattiene 246.000 spettatori (5.1%) e 217.000 spettatori (4.7%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 213.000 spettatori (4.6%) ed Elisir, dopo la presentazione (223.000 – 4.9%), è scelto da 279.000 spettatori (5.8%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 115.000 spettatori (3%) e Terra Amara 307.000 spettatori (6.4%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 258.000 spettatori (5.5%). Su La7 Omnibus raduna 128.000 spettatori (3.4%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (232.000 – 5%), 222.000 spettatori (4.6%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 199.000 spettatori (4.3%). Su Eurosport1 la semifinale degli Australian Open – Sinner-Shelton raggiunge 529.000 spettatori e il 9.6%.

 

Daytime Mezzogiorno

Mattino 4 meglio de L’Aria che Tira.

nek bianca guaccero dalla strada al palco

Su Rai1 TG1 – Inaugurazione dell’Anno Giudiziario, dalle 10:50 alle 12:40, raccoglie 574.000 spettatori (8.7%). A seguire E’ Sempre Mezzogiorno, dalle 12:41 alle 13:24, arriva a 1.674.000 spettatori (15%). Su Canale5 Forum totalizza 1.493.000 spettatori con il 20.4%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (308.000 – 6.2%), Sci Alpino – Coppa del Mondo Maschile raduna 518.000 spettatori (7%). Su Italia1 Chicago P.D. registra 283.000 spettatori (4.3%).

 

Dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 598.000 spettatori (5.2%), mentre Sport Mediaset coinvolge 729.000 spettatori (5.8%) e 516.000 spettatori (4.1%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 364.000 spettatori (6.3%) e il TG3 delle 12 informa 625.000 spettatori (8%). A seguire Quante Storie conquista 554.000 spettatori (4.9%), mentre Passato e Presente è seguito da 467.000 spettatori (3.7%).

 

SINNER shelton

Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 323.000 spettatori pari al 6% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 644.000 spettatori pari al 5.7%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 267.000 spettatori con il 4.8% nella prima parte e 409.000 spettatori con il 4.1% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 146.000 spettatori (2.3%) e 4 Ristoranti 266.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 110.000 spettatori (1.7%) nel primo episodio e 191.000 spettatori (1.7%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

La Volta Buona ripiomba ai numeri di qualche settimana fa.

GIOVANNI FLORIS CONDUCE OTTO E MEZZO

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.301.000 – 18.4%), La Volta Buona colleziona 1.490.000 spettatori con il 12.9% nella prima parte di oltre un’ora e 1.461.000 spettatori con il 15.8% nella seconda parte di 38 minuti, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.633.000 spettatori con il 19%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.209.000 – 14.4%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.683.000 – 18.8%), realizza un ascolto di 2.205.000 spettatori con il 20.5%.

 

quarto grado

Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.364.000 spettatori pari al 18.7% e Endless Love sigla 2.555.000 spettatori pari al 21.4%, mentre Uomini e Donne raduna 2.678.000 spettatori pari al 26.1% (Finale a 1.763.000 e il 20.3%), la striscia di Amici segna 1.432.000 spettatori pari al 16.7% e quella del Grande Fratello 1.256.000 spettatori pari al 14.9%. A seguire, dopo My Home My Destiny (1.302.000 – 15.5%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.251.000 spettatori pari al 13.8% nella prima parte e 1.330.000 spettatori pari al 12.4% nella seconda parte (I Saluti a 1.424.000 e l’11.7%).

 

Su Rai2 Ore 14 totalizza 916.000 spettatori con l’8%, mentre BellaMa’ intrattiene 632.000 spettatori con il 7.1% nella prima parte di circa un’ora e 686.000 spettatori con l’8.1% nella seconda parte di 26 minuti. A seguire La Porta Magica è seguito da 355.000 spettatori con il 3.8%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 572.000 spettatori (4.7%) nel primo episodio, 495.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio e 419.000 spettatori (3.9%) nel terzo episodio.

 

io canto senior 1

A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 398.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio e 440.000 spettatori (5.1%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 436.000 spettatori (4.3%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.130.000 spettatori (17.2%), mentre Gocce di Petrolio coinvolge 301.000 spettatori (3.3%). A seguire, dopo Aspettando Geo (586.000 – 6.9%), Geo conquista 1.351.000 spettatori (12.5%).

 

Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 698.000 spettatori con il 6.1%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 412.000 spettatori con il 4.6%. A seguire Pericolosamente insieme sigla 312.000 spettatori con il 3.1%.

nek bianca guaccero dalla strada al palco

 

Su La7, dopo la presentazione (433.000 – 3.7%), Tagadà è visto da 365.000 spettatori pari al 3.9% e 266.000 spettatori pari al 3.1% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 190.000 spettatori pari all’1.8%. Su Tv8 Il più bel regalo di Natale segna 234.000 spettatori (2%), Il mio trentesimo Natale 319.000 spettatori (3.7%) e Il cuore delle feste 344.000 spettatori (3%). Sul Nove Ho Vissuto con un Killer totalizza 104.000 spettatori (0.8%) nel primo episodio e 122.000 spettatori (1.2%) nel secondo episodio, mentre Storie Criminali interessa 118.000 spettatori (1.4%).

dalla strada al palco 2

 

Seconda Serata

Benissimo Die Hard – Vivere o morire.

Su Rai1 Tv7 totalizza 464.000 spettatori con il 9.6%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 442.000 spettatori (9.6%). Su Rai2 CSI: Vegas raccoglie 193.000 spettatori pari all’1.6%. A seguire Tango è scelto da 120.000 spettatori pari all’1.7%. Su Italia1 Die Hard – Vivere o morire è seguito da 656.000 spettatori con il 9.8%.

 

Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 217.000 spettatori (3%). Su Rete4 All Rise è la scelta di 173.000 spettatori (4.5%). Su La7 TGLa7 Notte è visto da 234.000 spettatori (5.2%). Su Tv8 No Escape – Colpo di Stato arriva a 100.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Che Tempo Che Fa raggiunge 197.000 spettatori e l’1.9%

 

Telegiornali

Ed. Meridiana         Ed. Serale

 

TG1    3.090.000 (24.3%) – h.13:30        4.736.000 (25%) – h.20

TG2    1.462.000 (12.3%) – h.13  695.000 (3.5%) – h.20:30

TG3    1.256.000 (10.6%) – h.14:25        2.093.000 (13.3%) – h.19

TG5    2.652.000 (22.1%) – h.13  3.715.000 (19.4%) – h.20

STUDIO APERTO   1.281.000 (13.1%) – h.12:25        640.000 (5.1%) – h.18:30

TG4    505.000 (6.8%) – h.11:55  643.000 (4.1%) – h.19

TGLA7           707.000 (5.6%) – h.13:30  1.387.000 (7.2%) – h.20

 

Ascolti TV 24 Gennaio 2025 per fasce auditel (share %)

Fasce Orarie 24 ore 07:00 09:00  09:00 12:00  12:00 15:00   15:00 18:00  18:00 20:30  20:30 22:30  22:30 02:00

 

RAI 1  18.66  14.91  13.71  14.92  17.39  24.37  23.76  16.5

RAI 2  4          2.28    5.04    8.18    6.15    1.95    2.84    2.11

RAI 3  6.84    8.46    5.47    7.82    6.9      11.34  5.44    3

RAI SPEC     5.45    5.63    6.38    4.53    7.06    5.79    4.53    4.93

RAI     34.95  31.28  30.61  35.46  37.49  43.44  36.58  26.54

CANALE 5    16.86  19.51  17.39  20.98  18.82  17.38  13.82  13.32

ITALIA 1        5.86    2.32    3.31    6.2      4.52    3.91    7.35    9.92

RETE 4          5.81    4.89    6.34    5.75    4.22    3.96    6.65    8.99

MED SPEC   10.49  13.4    9.68    8.11    10.86  8.33    9.76    13.04

MEDIASET   39.02  40.12  36.72  41.04  38.42  33.57  37.59  45.27

LA7+LA7D    5.25    4.76    4.73    4.56    3.49    3.4      7.5      7.75

SATELLITE   14.73  15.44  21.21  13.49  16.37  13.07  12.34  14.33

TERRESTRI 6.05    8.4      6.73    5.45    4.23    6.52    6          6.12

ALTRE RETI 20.79  23.84  27.94  18.94  20.59  19.59  18.34  20.45

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....