italia israele

PIPPITEL! SOLO IL CALCIO RIESCE A RIANIMARE RAI1: LA PARTITA PER LE QUALIFICAZIONI AI MONDIALI ISRAELE-ITALIA VOLA AL 39.1% DI SHARE CON 7.5 MILIONI DI SPETTATORI - CANALE5 CON “IL DIAVOLO VESTE PRADA” RACIMOLA IL 12.9% - “FORMIDABILE DISCORING” (4.4%), PORRO (5.1%) - “LA RUOTA DELLA FORTUNA” NON MOLLA UN COLPO E NON SCENDE SOTTO I 4 MILIONI DI SPETTATORI NEMMENO CONTRO LA PARTITA (21.4%) - DEL DEBBIO (4%),  APRILE-TELESE (4.7%) - ALLE 20 TG1 (25.7%), TG5 (19.9%), TGLA7 (7.4%), TG2 (4.8%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

israele italia foto lapresse 4

Nella serata di ieri, lunedì 8 settembre 2025, su Rai1 la partita valida per le Qualificazioni ai Mondiali 2026 – Israele-Italia ha interessato 7.567.000 spettatori pari al 39.1% di share. Su Canale5 Il diavolo veste Prada ha conquistato 1.980.000 spettatori con uno share del 12.9%. Su Rai2 Formidabile Discoring intrattiene 713.000 spettatori pari al 4.4%. Su Italia1 Chicago P.D. incolla davanti al video 1.039.000 spettatori con il 6.5%.

 

Su Rai3 Dog Days segna 527.000 spettatori (3.1%). Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza 658.000 spettatori (5.1%). Su La7 Roma di Piombo – Diario di una Lotta raggiunge 196.000 spettatori e l’1.6%. Su Tv8 The Wedding Planner – Prima o poi mi sposo ottiene 298.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Little Big Italy raduna 493.000 spettatori con il 2.7%. Sul 20 World War Z fa sintonizzare 296.000 spettatori (1.6%). Su Rai4 Don’t Look at the Demon è scelto da 176.000 spettatori (1%). Su Iris Il patto dei lupi è seguito da 273.000 spettatori pari all’1.6%. Su RaiMovie The Missing sigla 198.000 spettatori (1.1%). Su RealTime Hercai – Amore e Vendetta è la scelta di 307.000 spettatori con il 2%.

anne hathaway meryl streep emily blunt il diavolo veste prada

 

Access Prime Time

Su Canale5 La Ruota della Fortuna raccoglie 4.315.000 spettatori pari al 21.4%. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 485.000 spettatori con il 2.4%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 956.000 spettatori (4.8%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 969.000 spettatori (5%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.397.000 spettatori (6.8%). Su Rete4 4 di Sera raggiunge 758.000 spettatori e il 4% nella prima parte e 639.000 spettatori e il 3.1% nella seconda parte. Su La7 In Onda conquista 937.000 spettatori (4.7%). Su Tv8 Foodish arriva a 458.000 spettatori e il 2.3%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 454.000 spettatori con il 2.3%.

 

PAOLO DEL DEBBIO MANDA A FARE IN CULO BOTTURA E GIANNINI

Preserale

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto 2.508.000 spettatori pari al 24.1%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.707.000 spettatori pari al 26.9%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.357.000 spettatori (14.8%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.071.000 spettatori (16.7%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (385.000 – 4.3%), The Rookie totalizza 597.000 spettatori con il 5.1% e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 701.000 spettatori con il 4.4%.

 

Su Italia1 Sport Mediaset Mag sigla 331.000 spettatori (3%), mentre C.S.I. Miami segna 475.000 spettatori (3.1%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.056.000 spettatori (14.5%). A seguire Blob segna 831.000 spettatori (5%), mentre Riserva Indiana sigla 732.000 spettatori (4.1%). Su Rete4 10 Minuti interessa .000 spettatori (%), mentre La Promessa intrattiene 771.000 spettatori (4.7%). Su La7 Grantchester raduna 134.000 spettatori pari all’1.1%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 368.000 spettatori (2.7%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (296.000 – 3.3%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 518.000 spettatori con il 3.3%.

israele italia foto lapresse 2

 

Daytime Mattina

Su Rai1, dopo la presentazione (187.000 – 12.3%), 1Mattina News dà il buongiorno a 480.000 spettatori con il 16.3% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 375.000 e il 15.4%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.010.000 – 23.6%), Unomattina intrattiene 789.000 spettatori con il 20.8%, mentre Storie Italiane incolla davanti al video 672.000 spettatori con il 18.7% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 474.000 spettatori con il 19.2% e TG5 Mattina delle 8 1.007.000 spettatori con il 23.5%.

la ruota della fortuna

 

A seguire Morning News raccoglie 798.000 spettatori con il 21% nella prima parte e 709.000 spettatori con il 19.8% nella seconda parte (I Saluti a 619.000 e il 17.2%). Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (114.000 – 2.7%), Blue Bloods raggiunge 102.000 spettatori (2.7%) nel primo episodio e 82.000 spettatori (2.3%) nel secondo episodio, mentre TG2 Dossier è visto da 98.000 spettatori (2.7%). Su Italia1 Chicago Med sigla 94.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio e 137.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio, mentre FBI: Most Wanted 172.000 spettatori (4.6%) nel primo episodio.

 

Su Rai3, dopo la presentazione (182.000 – 4.2%), Agorà intrattiene 148.000 spettatori (3.8%) e 118.000 spettatori (3.3%) nella parte Extra, mentre ReStart è scelto da 145.000 spettatori (4.1%). Su Rete4 La Promessa raccoglie 185.000 spettatori (4.3%) e My Home My Destiny 123.000 spettatori (3.4%). Su La7 Omnibus è seguito da 163.000 spettatori (5.6%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (283.000 – 7.4%), 167.000 spettatori (4.2%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 149.000 spettatori (4.2%).

marianna aprile luca telese

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 682.000 spettatori (15.6%), mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.627.000 spettatori (18.1%). Su Canale5 Forum totalizza 1.187.000 spettatori con il 18.6%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (149.000 – 3.7%), La nave dei sogni – Tirolo raduna 322.000 spettatori (4.8%). Su Italia1 il secondo episodio di FBI: Most Wanted registra 228.000 spettatori (4%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 820.000 spettatori (7.1%) e 578.000 spettatori (5.1%) nella parte Extra di pochi minuti.

gianni boncompagni renzo arbore discoring

 

Su Rai3, dopo la presentazione (157.000 – 4.1%), Elisir sigla 200.000 spettatori (4.4%) e il TG3 delle 12 informa 692.000 spettatori (9.7%). A seguire Quante Storie conquista 449.000 spettatori (5.1%) e, dopo Geo (301.000 – 2.7%), Passato e Presente è seguito da 324.000 spettatori (2.8%). Su Rete4 Tempesta d’Amore intrattiene 120.000 spettatori pari al 2.8% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 459.000 spettatori pari al 4.4%.

 

Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 220.000 spettatori con il 4.8% nella prima parte e 390.000 spettatori con il 4.2% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 103.000 spettatori (2%) e 4 Ristoranti 224.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è visto da 79.000 spettatori (1.5%) nel primo episodio e 278.000 spettatori (2.7%) nel secondo episodio.

israele italia foto lapresse 5

 

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.097.000 – 18.7%), La Volta Buona colleziona 1.185.000 spettatori con il 12.2% nella prima parte dalle 14:09 alle 15:31 e 1.183.000 spettatori con il 15% nella seconda parte dalle 15:36 alle 16, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.083.000 spettatori con il 14.7%. A seguire, dopo una breve edizione del TG1 (947.000 – 14%), Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.237.000 – 18.2%), realizza un ascolto di 1.575.000 spettatori con il 20.8%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 1.885.000 spettatori pari al 16.9%, Forbidden Fruit sigla 1.932.000 spettatori pari al 19.7% e La Forza di una Donna raduna 1.846.000 spettatori pari al 23.9%.

nicola porro

 

A seguire Dentro la Notizia è scelto da 1.122.000 spettatori pari al 16.5% nella prima parte e 1.086.000 spettatori pari al 14.6% nella seconda parte (I Saluti a 1.161.000 e il 13.7%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 714.000 spettatori con il 7.2%. A seguire BellaMa’ è scelto da 398.000 spettatori con il 5.1% nella prima parte di circa un’ora e 394.000 spettatori con il 5.6% nella seconda parte di circa mezz’ora, mentre S.W.A.T. intrattiene 181.000 spettatori con il 2.6%. Su Italia1 Paperissima Sprint interessa 605.000 spettatori (5.6%), mentre I Simpson raduna 437.000 spettatori (4.6%) nel primo episodio e 398.000 spettatori (4.7%) nel secondo episodio.

 

PALAZZO CHIOGGI - MEME BY EMILIANO CARLI

A seguire N.C.I.S. New Orleans arriva a 241.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio e 285.000 spettatori (4.1%) nel secondo episodio, mentre The Mentalist totalizza 263.000 spettatori (3.6%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.873.000 spettatori (17%), mentre Figli delle Stelle coinvolge 162.000 spettatori (2%). A seguire, dopo Aspettando Geo (303.000 – 4.2%), Geo conquista 698.000 spettatori (9.2%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 617.000 spettatori con il 6.3%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 373.000 spettatori con il 4.9%. A seguire Signora Volpe sigla 218.000 spettatori con il 2.9%.

 

Su La7, dopo la presentazione (388.000 – 3.8%), Tagadà è visto da 293.000 spettatori pari al 3.6% e 209.000 spettatori pari al 3% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 134.000 spettatori pari all’1.8% e Barbero Risponde 129.000 spettatori pari all’1.5%. Su Tv8 La donna nel dipinto segna 290.000 spettatori (2.8%), La valle dell’amore 231.000 spettatori (3.1%) e Dove ti porta il cuore 242.000 spettatori (3.2%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa totalizza 252.000 spettatori (2.3%), mentre Commissari – Sulle Tracce del Male, dopo la presentazione (113.000 – 1.2%), interessa 135.000 spettatori (1.6%) e Torto o Ragione? Il Verdetto Finale intrattiene 124.000 spettatori (1.8%).

tg2 antonio preziosi

 

Seconda Serata

Su Rai1 Cose Nostre totalizza 819.000 spettatori con il 9.4% e, dopo il TG1 di breve durata (547.000 – 8.1%), 370.000 spettatori con il 7.5% nella seconda parte. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 623.000 spettatori (10.1%). Su Rai2 Il Processo al 90° raccoglie 439.000 spettatori pari al 7.5%. Su Italia1 Law & Order – Unità Speciale è seguito da 420.000 spettatori con il 7%, mentre Sport Mediaset Monday Night è visto da 250.000 spettatori con il 7%.

enrico mentana

 

Su Rai3, dopo Blob (316.000 – 3.3%), TG3 Linea Notte interessa 177.000 spettatori (3.5%). Su Rete4 Il collezionista di carte è la scelta di 149.000 spettatori (5.4%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte coinvolge 105.000 spettatori (3.4%). Su Tv8 (S)Ex List arriva a 108.000 spettatori e l’1.9%. Sul Nove Little Big Italy raggiunge 253.000 spettatori e il 3%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana                  Ed. Serale

TG1        2.907.000 (25.2%) – h.13:29                 4.299.000 (25.7%) – h.19:56

TG2        1.297.000 (11.5%) – h.12:58                 911.000 (4.8%) – h.20:32

TG3        1.201.000 (11.8%) – h.14:24                 1.464.000 (12.8%) – h.18:59

TG5        2.403.000 (21.2%) – h.12.58                 3.453.000 (19.9%) – h.20:02

STUDIO APERTO           1.061.000 (11.9%) – h.12:25                 371.000 (4.3%) – h.18:29

TG4        228.000 (3.4%) – h.11:55        547.000 (4.7%) – h.18:58

TGLA7 638.000 (5.7%) – h.13:32        1.289.000 (7.4%) – h.20:02

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...