zelig

PIPPITEL! – SU CANALE5 LA REPLICA DI “ZELIG” CON IL 14.4% DI SHARE E 1.9 MILIONI DI SPETTATORI CONQUISTA LA PRIMA SERATA E SUPERA IL FILM DI RAI1 “GLI ANNI PIÙ BELLI” (12.4%) – SU RETE4 VOLA PAOLO DEL DEBBIO CON “DRITTO E ROVESCIO” (8.4%) – SU LA7 LO SPECIALE DI “PIAZZAPULITA” FA IL 4.5%, SU RAI3 "INDOVINA CHI VIENE A CENA" (3.8%) - TECHETECHETÈ (17.2%) “STRISCIA” (16.8%)  - DAMILANO (7.1%), GRUBER (7.5%), PALOMBA (4.5%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

VANESSA INCONTRADA CLAUDIO BISIO - ZELIG

Gli ascolti tv e i dati Auditel di giovedì 8 giugno 2023 vedono su Rai1 il film di Gabriele Muccino Gli anni più belli, con Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Claudio Santamaria, Kim Rossi Stuart ed Emma Marrone, fermarsi a 1.982.000 spettatori con il 12.4% di share, battuto in percentuale dalla replica di Zelig, che su Canale5, condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, ha conquistato 1.981.000 appassionati con il 14.4%.

gli anni piu' belli 9

 

Vola Paolo Del Debbio con Dritto e Rovescio su Rete4, piazzandosi al terzo posto dei programmi più visti in percentuale con l’8.4% di share. Lo speciale di Piazza Pulita dal titolo Fango con Corrado Formigli, relativo ai disastri ambientali, ha raccolto su La7 il 4.5% mentre su Rai3 il programma Indovina chi viene a cena con Sabrina Giannini ha segnato il 3.8%. Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

 

1) Gli anni più belli (Rai1) – 1.982.000

2) Zelig (Canale5) – 1.981.000

3) Chicago Fire (Italia1) – 1.185.000

4) Dritto e Rovescio (Rete4) – 1.120.000

5) Speciale Piazza Pulita. Fango (La7) – 805.000

6) Spirale di bugie (Rai2) – 744.000

7) Indovina chi viene a cena (Rai3) – 628.000

8) Momentum (20) - 508.000

9) Alaska (Iris) - 496.000

10) The November Man (Nove) – 427.000

11) Made in Italia – Una casa per ritrovarsi (Tv8) – 385.000

 

zelig 5

In access prime time, su Rai1 i Cinque Minuti di Bruno Vespa hanno segnato il 22.1%, Techetechetè il 17.2% e, su Canale 5, Striscia la Notizia il 16.8%. Per l’approfondimento, Marco Damilano su Rai3 con Il Cavallo e la Torre ha siglato il 7.1%, su La7Lilli Gruber con Otto e Mezzo il 7.5%, Barbara Palombelli su Rete4 con Stasera Italia il 4.2% e il 4.5%, e Tg2 Post con ospite Fiorello il 4.8%.

 

A proposito di Fiorello, in fascia mattutina Viva Rai2! ha segnato il 19.4% (umiliando ancora una volta Rai1, che si ferma a meno della metà), e I Fatti Vostri di Michele Guardì con Salvo Sottile e Anna Falchi hanno segnato la cifra record del 12.3%.

dritto e rovescio

 

Cresce Ore14 in fascia pomeridiana con Milo Infante, che ha totalizzato il 7.2%, mentre su Rai1 Oggi è un altro giorno con Serena Bortone si ferma al 14.9% contro le soap di Canale5 Beautiful (23.0%), Terra Amara (24.4%) e La promessa (22.1%). Su Rai1 nel tardo pomeriggio, senza la concorrenza di Barbara D'Urso, Alberto Matano con La Vita in Diretta arriva al 25.6% e, in seconda serata su Rai2, l'Italia Under 20 contro la Corea del Sud totalizza il 7.7%. Di seguito, il resoconto dettagliato degli ascolti di tutti i programmi Rai di ieri:

zelig 3

 

Prima Serata

Rai1: Gli Anni Più Belli 1.982.000 (12.4%). Canale5: Zelig 1.981.000 (14.4%), Zelig By Night 841.000 (14%). Rai2: Spirale di Bugie 744.000 (4.1%). Italia1: Chicago Fire 1.185.000 (6.7%). Rai3: Indovina chi Viene a Cena 628.000 (3.8%), presentazione 739.000 (3.9%). Rete4: Dritto e Rovescio 1.120.000 (8.4%). La7: Speciale Piazza Pulita: Fango 805.000 (4.5%). Tv8: Made in Italia – Una Casa per Ritrovarsi 385.000 (2.2%). Nove: The November Man 427.000 (2.6%). 20: Momentum 508.000 (2.8%). Iris: Alaska 496.000 (2.8%).

gli anni piu' belli 6

 

Access Prime Time

Rai1: Cinque Minuti 3.801.000 (22.1%), Techetechetè 3.259.000 (17.2%). Canale5: Striscia la Notizia 3.166.000 (16.8%). Rai2: Tg2 Post 916.000 (4.8%). Italia1: NCIS 1.233.000 (6.7%). Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.255.000 (7.1%), Un Posto al Sole 1.766.000 (9.3%). Rete4: Stasera Italia 743.000 (4.2%) nella prima parte, 850.000 (4.5%) nella seconda. La7: Otto e Mezzo 1.391.000 (7.5%). Tv8: 4 Hotel 349.000 (1.9%). Nove: Don’t Forget the Lyrics 356.000 (1.9%). Real Time: Casa a Prima Vista 357.000 (1.9%).

 

Preserale

zelig 1

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 2.433.000 (24.4%), L’Eredità 3.319.000 (25.8%). Canale5: Avanti il Primo! Story 1.412.000 (15.2%), Avanti un Altro! Story 2.240.000 (18.4%). Rai2: Hawaii Five O 477.000 (4.2%), NCIS 620.000 (4%). Italia1: Studio Aperto Mag Drive Up 309.000 (2.9%), CSI 470.000 (3.2%). Rai3: Tgr 2.060.000 (14.9%), Blob 877.000 (5.6%), Via dei Matti N 0 797.000 (4.7%). Rete4: Tempesta d’Amore 690.000 (4.3%). La7: Lingo – La Prima Sfida 150.000 (1.6%), Lingo – Parole in Gioco 219.000 (1.8%). Tv8: 4 Ristoranti 213.000 (1.7%). Nove: Cash or Trash 426.000 (3.1%).

piazzapulita

 

Seconda Serata

Rai1: Porta a Porta 574.000 (8.4%), Viva Rai 2! E un po’ anche Rai1 217.000 (6.7%). Canale5: Tg5 Notte 468.000 (11.5%). Rai2: Italia – Corea del Sud (valevole per i Campionati Mondiali di Calcio Under 20) 759.000 (7.7%). Rai3: Tg3 Linea Notte 305.000 (4.5%). Italia1: Chicago Med 770.000 (7.5%). Rete4: Pensa in Grande 171.000 (5%). La7: La Promessa dell’Assassino 204.000 (2.3%).

 

DAYTIME

Mattina

zelig 9

Rai1: TgUnoMattina Rassegna Stampa 259.000 (10.1%), Tg1 Ore 7.00 377.000 (9.3%), TgUnoMattina (prima parte) 793.000 con l’8.3%), Tg1 Ore 8.00 829.000 (18%), TgUnoMattina (seconda parte) 766.000 (18%), Uno Mattina 662.000 tele (17.7%), Storie Italiane (prima parte) 637.000 (18%). Canale5: Prima Pagina Tg5 630.000 (19.9%), Tg5 Mattina 1.032.000 (22.6%), Mattino Cinque News 770.000 (19.7%) nella prima parte, 718.000 (20.1%) nella seconda. Rai2: Viva Asiago 10 234.000 (6.9%), Viva Rai2! Glass Cam 304.000 (8.1%), Viva Rai2! 906.000 (19.4%), …E Viva il Videobox 269.000 (5.9%), Radio 2 Social Club 188.000 (4.9%).

 

gli anni piu' belli 4

Italia1: Chicago Fire 111.000 (2.7%), Chicago PD 192.000 (4.4%). Rai3: Buongiorno Italia 428.000 (10.9%), Tgr Buongiorno Regione 524.000 (10.9%), Agorà (presentazione) 252.000 (5.5%), Agorà 237.000 (5.9%), Agorà Extra 156.000 (4.3%), Elisir – A Gentile Richiesta 152.000 (4.3%) Rete4: Un Detective in Corsia 49.000 (1.4%). La7: Omnibus (News) 108.000 (2.8%), Omnibus (Dibattito) 125.000 (3%), Coffee Break 145.000 (4.1%).

 

Mezzogiorno

zelig 8

Rai1: Storie Italiane (seconda parte) 717.000 (16.7%), E’ Sempre Mezzogiorno 1.549.000 (17.1%). Canale5: Forum 1.161.000 (18.5%). Rai2: I Fatti Vostri 502.000 (10.2%) nella prima parte, 1.050.000 (12.3%) nella seconda. Italia1: Chicago PD .000 (%, Sport Mediaset 763.000 (6.4%), Extra: 564.000 (4.7%). Rai3: Rai Parlamento Speciale 77.000 (1.7%), Tg3 Ore 12.00 614.000 (8.9%), Quante Storie 590.000 (5.5%), Passato e Presente 452.000 (3.8%). Rete4: Hazzard 108.000 (2.5%), Il Segreto 168.000 (1.9%), La Signora in Giallo 640.000 (5.4%). La7: L’Aria che Tira 281.000 (6.2%), L’Aria che Tira (Oggi) 356.000 (3.8%).

sabrina giannini indovina chi viene a cena

 

Pomeriggio

Rai1: Tg1 Economia 2.137.000 (18%), Oggi è un Altro Giorno 1.344.000 (14.9%), presentazione 1.364.000 (12.1%), Sei Sorelle 937.000 (13.5%), Tg1 1.106.000 (15.9%), La Vita in Diretta 2.014.000 (25.6%), presentazione 1.455.000 (21.1%). Canale5: Beautiful 2.768.000 (23%), Terra Amara 2.721.000 (24.4%), La Promessa 1.975.000 (22.1%), L’Isola dei Famosi 171.347.000 (18%), Un Altro Domani 1.009.000 (14.7%), Rosamunde Pilcher I Battiti del Cuore 935.000 (12.4%). Rai2: Ore 14 740.000 (7.2%), Squadra Speciale Cobra 11 394.000 (5.2%) nel primo episodio, 409.000 (6%) nel secondo.

 

gli anni piu' belli 3

Italia:1 I Simpson 546.000 (4.6%) nel primo episodio, 562.000 (5.1%) nel secondo, 528.000 (5.3%) nel terzo. I Griffin 364.000 (4.1%), Lethal Weapon 266.000 (3.6%), nel primo episodio, 231.000 (3.4%) nel secondo, Person of Interest 272.000 (3.6%). Rai3 Tgr 1.855.000 (15.9%), Tgr Leonardo 727.000 (7.3%), Alla Scoperta del Ramo D’Oro 224.000 (2.8%), Geo Magazine 641.000 (8.2%). Rete4: Lo Sportello di Forum 713.000 (6.9%), Tg4 Diario del Giorno 450.000 (6%). La7: Tagadà (presentazione) 295.000 (2.7%), Tagadà 307.000 (3.8%), Tagadà #Focus 244.000 (3.6%), C'era una volta il Novecento 158.000 (2.2%). Tv8: Il Capitolo dell’Amore 233.000 (3.2%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30 - 2.884.000 (23.9%)

20.00 - 4.027.000 (25%)

zelig 7

TG2

13.00 - 1.633.000 (14.3%)

20.30 - 1.049.000 (5.9%)

TG3

14.25 - 1.196.000 (11%)

19.00 - 1.453.000 (12.9%)

TG4

11.55 - 267.000 (4.1%)

18.55 - 513.000 (4.4%)

TG5

13.00 - 2.689.000 (23.2%)

20.00 - 3.287.000 (20%)

STUDIO APERTO (Italia1)

12.25 - 990.000 (10.9%)

zelig 6

18.30 - 368.000 (4.2%)

TGLA7

13.30 - 494.000 (4.1%)

20.00 - 995.000 (6.1%)

zelig 4zelig 2emma gli anni piu' belli 4gli anni piu' belli gli anni piu' belli 2zelig 4zelig 2zelig 3zelig 5

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)