antonino cannavacciuolo masterchef 10

PIPPITEL! – LA FICTION DI RAI1 “CHE DIO CI AIUTI 6” SENZA RIVALI DOMINA LA PRIMA SERATA CON IL 22.7% - “CHE BELLA GIORNATA” DI ZALONE RACIMOLA UN 8.2% - SU SKY UNO “MASTERCHEF” 10 SCEGLIE I SUOI QUATTRO FINALISTI E SI PORTA A CASA IL 4.3%. IL TRASH SU ITALIA 1 DELLA “PUPA E IL SECCHIONE” CHIUDE AL 7.4%. SU LA7 FORMIGLI CON TA-ROCCO CASALINO AL 6.1%. SPROFONDANO AL 3.7%  GIALLINI E PANARIELLO: IERI SERA CON “LUI È PEGGIO DI ME” RAI3 SI PIAZZA AL PENULTIMO POSTO DELLA CLASSIFICA AUDITEL, BATTENDO SOLO IL NOVE - AMADEUS (17.9%), “STRISCIA” (13.5%) - PALOMBA (5%), GRUBER (7.8%)

Stefania Stefanelli per "www.davidemaggio.it"

 

mastechef 10 3

Nella serata di ieri, giovedì 25 febbraio 2021, su Rai1 Che Dio ci Aiuti 6 ha conquistato 5.492.000 spettatori pari al 22.7% di share. Su Canale 5 Che Bella Giornata ha raccolto davanti al video 1.909.000 spettatori pari all’8.2% di share. Su Rai2 Robin Hood – L’Origine della Leggenda ha interessato 1.028.000 spettatori pari al 4.1% di share. Su Italia 1 La Pupa e il Secchione e Viceversa ha catturato l’attenzione di 1.379.000 spettatori con il 7.4% (presentazione 1.212.000 – 4.4%)). Su Rai3 Lui è Peggio di Me ha raccolto davanti al video 895.000 spettatori pari ad uno share del 3.7%. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 990.000 spettatori con il 5.3% di share.

 

che dio ci aiuti 6 copia

Su La7 PiazzaPulita ha registrato 1.153.000 spettatori con uno share del 6.1%. Su TV8 il match di Europa League  Milan-Stella Rossa ha segnato il 6.8% con 1.809.000 spettatori mentre sul Nove Il Contadino Cerca Moglie – I Protagonisti ha catturato l’attenzione di 367.000 spettatori (1.4%). Sul 20 Blackhat si porta all’1.2% con 290.000 spettatori. Su Sky Uno MasterChef 10 conquista 923.000 spettatori (3.4%) nella prima puntata e 870.000 spettatori (4.3%) nella seconda. Su Sky Sport Uno il match di Europa League Milan-Stella Rossa si porta all’1.7% con 455.000 spettatori.

 

Ascolti TV Access Prime Time

Deal with It 2.2%.

lui e' peggio di me

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno ottiene 4.927.000 spettatori con il 17.9%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 3.727.000 spettatori con uno share del 13.5%. Su Rai2 Tg2 Post segna il 3.5% con 965.000 spettatori. Su Italia1 CSI Miami ha registrato 1.290.000 spettatori con il 4.7%. Su Rai3 Che Succ3de? ha convinto 1.423.000 spettatori pari al 5.4% e Un Posto al Sole ha appassionato 1.783.000 spettatori pari al 6.5%. Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.313.000 individui all’ascolto (5%) nella prima parte e 1.074.000 (3.9%) nella seconda, mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 2.127.000 spettatori (7.8%). Sul Nove Deal with It – Stai al gioco ha raccolto 586.000 spettatori con il 2.2%.

la pupa e il secchione e viceversa 3

 

Preserale

Napoli-Granada all’1.8%.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.312.000 spettatori (19.6%) mentre L’Eredità ha giocato con 4.864.000 spettatori (22.7%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 2.321.000 spettatori con il 14.2% di share e Caduta Libera 3.551.000 con il 17.1% di share. Su Rai2 NCIS New Orleans ha raccolto 564.000 spettatori (2.9%) e NCIS 1.044.000 (4.3%). Su Italia1 Amici di Maria De Filippi sigla il 3.7% con 711.000 spettatori e CSI Miami segna il 3.2% con 806.000 spettatori.

mastechef 10 2

 

Su Rai3 il TGR informa 3.369.000 spettatori con il 14.9% di share e Blob segna 1.183.000 spettatori con il 4.8%. Su Rete 4 Tempesta D’Amore sigla il 3.7% con 895.000 spettatori. Su La7 Body of Proof interessa 170.000 spettatori (0.8%). Su Tv8 Cuochi d’Italia fa compagnia a 345.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Little Big Italy è la scelta di 282.000 spettatori (1.4%). Su Sky Sport Uno il match di Europa League Napoli-Granada si porta all’1.8% con 412.000 spettatori.

 

Daytime Mattina

I Funerali di Stato al 21.1%.

mastechef 10 4

Su Rai1 Uno Mattina – Prima Pagina dà il buongiorno a 630.000 telespettatori con il 13.3% di share e Uno Mattina informa 1.061.000 spettatori (16.9%); i Funerali di Stato dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del Carabiniere Vittorio Iacovacci sono stati seguiti da 1.207.000 spettatori con il 21.1% di share. Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 1.059.000 spettatori (17.5%) nella prima parte e 969.000 (17.2%) nella seconda (i saluti 793.000 – 13.9%). Su Rai 2 Radio 2 Social Club sigla il 4.1% con 245.000 spettatori. Su Italia 1 Chicago Fire è la scelta di 177.000 spettatori (3%).

 

che bella giornata

Su Rai3 Agorà convince 493.000 spettatori pari all’8.1% di share; Mi Manda RaiTre si porta al 5.1% con 291.000 spettatori. Su Rete 4 l’appuntamento con Un Detective in Corsia registra 106.000 spettatori con share dell’1.7%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 182.000 spettatori con il 4.1% nelle News e 260.000 (4.2%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 265.000 spettatori pari al 4.7%. Su TV8 Ogni Mattina fa compagnia a 38.000 spettatori (0.6%).

 

Daytime Mezzogiorno

mastechef 10 5

La Clerici al 15%.

Su Rai1 Storie Italiane fa compagnia a 1.084.000 spettatori (16.9%) mentre E’ Sempre Mezzogiorno sigla il 15% con 1.708.000 spettatori. Su Canale 5 Forum arriva a 1.374.000 telespettatori con il 16.3%. Su Rai2 I Fatti Vostri segna 455.000 spettatori con il 6.7% nella prima parte e 946.000 spettatori (8.9%) nella seconda. Su Italia 1 Chicago P. D. è la scelta di 301.000 spettatori con il 4.4% di share, il Grande Fratello Vip sigla il 6.6% di share con 888.000 spettatori e l’appuntamento con Sport Mediaset ha ottenuto 964.000 spettatori con il 6.4%.

 

rocco casalino a piazzapulita

Su Rai3 Elisir è seguito da 374.000 spettatori (5.8%), Quante Storie si porta al 5.6% con 736.000 spettatori. Su Rete4 Il Segreto ha appassionato 152.000 spettatori con l’1.3% di share e La Signora in Giallo fa compagnia a 630.000 spettatori (4.3%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 436.000 spettatori con share del 6.8% nella prima parte e 573.000 spettatori con il 4.9% nella seconda parte denominata ‘Oggi’. Su Tv8 Ogni mattina Dopo il TG sigla lo 0.6% con 86.000 spettatori.

 

Daytime Pomeriggio

Bene il pomeriggio di Canale 5, ma il Paradiso di Rai 1 sbanca.

la pupa e il secchione e viceversa

Su Rai1 Oggi è un altro Giorno intrattiene 1.754.000 spettatori (13.4%) e Il Paradiso delle Signore fa compagnia a 2.026.000 spettatori (18.9%). La Vita in Diretta informa 2.066.000 spettatori con il 16.5% (presentazione 1.701.000 – 16.1%). Su Canale5 Beautiful fa compagnia a 2.636.000 spettatori (17.4%), Una Vita ha convinto 2.463.000 spettatori con il 17.2% di share mentre Uomini e Donne si porta al 23.9% con 2.924.000 spettatori (finale 2.373.000 – 21.8%); Amici di Maria De Filippi interessa a 2.113.000 spettatori (19.9%), il Grande Fratello Vip sigla il 19.4% di share con 2.030.000 spettatori e Day Dreamer – Le Ali del Sogno il 18.3% con 1.885.000 spettatori. 

 

robin hood – l’origine della leggenda

Pomeriggio Cinque si porta al 16.5% con 1.836.000 spettatori nella prima parte e al 16.3% con 2.191.000 spettatori nella seconda (Pomeriggio Cinque Social 13.3% – 1.975.000 spettatori). Su Rai 2 Ore 14 informa 421.000 spettatori (3%), Detto Fatto ha convinto 517.000 spettatori con il 4.8% di share (Quasi Detto Fatto 354.000 – 2.9%), Squadra Speciale Cobra 11 294.000 (2.6%). Su Italia1 I Simpson intrattengono 746.000 spettatori (5.1%) nel primo episodio, 723.000 (5.2%) nel secondo e 579.000 (4.5%) nel terzo. Big Bang Theory è la scelta di 363.000 spettatori (3.2%) e Modern Family intrattiene 243.000 spettatori (2.3%). 

enrico bartolini

 

Friends diverte 235.000 spettatori (2%) mentre il Grande Fratello Vip sigla l’1.9% di share con 243.000 spettatori. Su Rai3 il Tg3 Regione informa 2.779.000 spettatori (18.8%) e Geo 1.381.000 spettatori con il 10.9% di share (Aspettando Geo 708.000 – 6.8%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 748.000 spettatori con il 5.5%. Su La7 Tagadà ha ottenuto 378.000 spettatori con il 3.2% e Tagadoc convince 273.000 spettatori (2.2%). Su TV8 Vite da Copertina è la scelta di 135.000 spettatori (1.1%).

 

Seconda Serata

Amici 8.2%-6.9%.

Su Rai1 Porta a Porta convince 1.246.000 spettatori con il 12.4% di share. Su Canale 5 il Tg5 ha totalizzato una media di 593.000 spettatori pari ad uno share del 5%. Su Rai2 Il Paradiso per Davvero segna 444.000 spettatori con il 4.1%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna il 4.4% con 364.000 spettatori. Su Italia1 Amici di Maria De Filippi viene visto da una media di 439.000 ascoltatori con l’8.2% di share nella prima puntata e da 275.000 spettatori (6.9%) nella seconda. Su Rete4 Ombre Rosse ha segnato il 2.7% con 112.000 spettatori.

lui e' peggio di me 1

 

Da "www.vigilanzatv.it"

 

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di giovedì 25 febbraio 2021, in prima serata, vedono su Rai3 la terza puntata di Lui e peggio di me condotto da Marco Giallini e Giorgio Panariello crollare al 3.7% di share con 895.000 spettatori. La scorsa settimana, la seconda puntata aveva totalizzato il 4.2% di share con 975.000 spettatori, mentre la prima, in onda giovedì 11 febbraio 2021, aveva conquistato 1.471.000 telespettatori con il 6.06% di share. Ieri sera, Rai3 si è dunque piazzata al penultimo posto della classifica Auditel, battendo solo il Nove, e doppiata anche da Tv8 con l'Europa League.

 

lui e' peggio di me 3

Da segnalare come, ieri, la Friends & Partners di Ferdinando Salzano che produce il programma fosse nuovamente piuttosto in forze per quanto riguarda la rappresentanza degli ospiti. Il trio Panariello-Conti- Pieraccioni e Masini fanno infatti parte della scuderia di Salzano. Nella prima puntata, gli ospiti musicali erano invece Marracash, Antonello Venditti, Francesco De Gregori e Paola Turci, tutti rappresentati dalla Friends & Partners; così come Gigi D'Alessio, Fiorella Mannoia e Il Volo, ospiti della seconda.

 

lui e' peggio di me 4

Gli ascolti deludenti di Lui è peggio di me si aggiungono, per quanto riguarda la Terza Rete e tanto per fare qualche esempio, a quelli di Titolo V condotto da Roberto Vicaretti e Francesca Romana Elisei il venerdì in prima serata, in corso di cancellazione con la sua media di poco superiore al 2% di share; di Frontiere, presentato dallo stesso direttore di Rai3 Franco Di Mare il sabato pomeriggio, meno visto delle repliche di Presa Diretta; e di Mi manda RaiTre condotto da Lidia Galeazzo e Federico Ruffo che, in fascia mattutina, nella stagione 2021-2021 ha perso terreno rispetto alla precedente conduzione di Salvo Sottile.

mastechef 10 6che bella giornata 1lui e' peggio di me 6la pupa e il secchione e viceversa 4dritto e rovescio mastechef 10 1la pupa e il secchione e viceversa 1

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)