supercoppa italiana napoli inter

PIPPITEL! - LA FINALE DI SUPERCOPPA ITALIANA, SU CANALE5, STRAVINCE LA GARA DEGLI ASCOLTI: 31.1% DI SHARE E 7.1 MILIONI DI SPETTATORI - LA FICTION "LA STORIA", SU RAI1, REGGE IL COLPO E OTTIENE IL 20.5%, 3.7 MILIONI DI TELE-MORENTI - IL MONOLOGO DI ENRICO BRIGNANO SU RAI2 (6.3%) - BENE MILO INFANTE: CON "ORE14" TOTALIZZA L'8.1% - "CINQUE MINUTI" 19% - "AFFARI TUOI" 22.7% - GRUBER 6.7% 

Marco Zonetti per Dagospia

 

antonio rapuano walter mazzarri

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di lunedì 22 gennaio 2024 vedono, in prima serata, il penultimo appuntamento con la fiction La Storia di Francesca Archibugi, interpretato da Jasmine Trinca, Valerio Mastandrea, Elio Germano, Francesco Zenga e Lorenzo Zurzolo, totalizzare una media di 3.716.000 spettatori pari al 20.5% di share.

 

La finale di Supercoppa Italiana su Canale5, che ha visto l'Inter vincere battendo il Napoli uno a zero, ha invece conquistato 7.190.000 spettatori con il 31.1%, mentre a seguire - Supercoppa Italiana Live ha coinvolto 2.385.000 tifosi pari al 13.2%.

napoli inter 8

 

Per l'approfondimento, Far West con Salvo Sottile su Rai3 ha totalizzato il 4% con 503.000 individui all'ascolto in crescita rispetto a sette giorni fa, Quarta Repubblica con Nicola Porro - e ospite Giorgia Meloni - ha segnato il 6.9% con 923.000 teste, La Torre di Babele con Corrado Augias su La7 il 3.7% con 785.000, e Roberto Giacobbo con Freedom - Oltre il confine su Italia1 il 4.9% con 791.000.

 

Su Rai2 il monologo Tutto suo padre... e un po' sua madre con Enrico Brignano ha divertito 1.038.000 individui pari al 6.3%. Vediamo la classifica dei programmi della prima serata per numero di spettatori:

la storia

  1. Napoli-Inter (Canale5) - 7.190.000
  2. La Storia (Rai1) - 3.716.000
  3. Tutto suo padre... e un po' sua madre (Rai2) - 1.038.000
  4. Quarta Repubblica (Rete4) - 923.000
  5. Freedom - Oltre il confine (Italia1) - 791.000
  6. La Torre di Babele (La7) - 785.000
  7. Far West (Rai3) - 653.000
  8. Quattro Hotel (Tv8) - 531.000
  9. Little Big Italy (Nove) - 351.000

In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa hanno totalizzato su Rai1 il 19%, mentre Amadeus a seguire con Affari Tuoi ha siglato il 22.7%. Su Canale5 Striscia la Notizia, in versione ridotta per via del calcio, ha raccolto il 16.4%.

 

la storia

Per l'approfondimento, penalizzato dalla partita su Canale5, Marco Damilano con Il Cavallo e la Torre su Rai3 ha siglato il 5.7%, Otto e mezzo con Lilli Gruber ha conquistato il 6.7%, Sabrina Scampini con Stasera Italia su Rete4 il 2.9%, Manuela Moreno con Tg2 Post il 2.4%.

 

In seconda serata su Rai1, Francesco Giorgino con XXI Secolo conquista il 7.9%, mentre su Rai2 Luisella Costamagna con Tango totalizza un buon 4.7% di share. Su Rai3 Monica Giandotti con Tg3 - Linea Notte segna il 5.4% e, a seguire, a tarda notte O anche no con Paola Severini Melograni sigla un ottimo 4.1%.

 

francesco giorgino 4

Al mattino, I Fatti Vostri con Tiberio Timperi e Anna Falchi superano il 10% di share in entrambe le parti, e al pomeriggio sempre sulla Seconda Rete è boom per Milo Infante con Ore14 che totalizza l'8.1% sfiorando il milione di spettatori. Bene anche, a seguire, Pierluigi Diaco con Bella Ma', che porta a casa il 6.2% con picco dell'8.7%. 

 

Vediamo nel dettaglio gli ascolti di tutti i programmi della giornata di ieri:

 

Prima serata

Rai1: La Storia 3.716.000 (20.5%). Canale5: Calcio – Finale Supercoppa Italiana: Napoli-Inter 7.190.000 (31.1%), Supercoppa Italiana Live 2.385.000 (13.2%). Rai2: Tutto suo padre… e anche un po’ sua madre 1.038.000 6.3%). Italia1: Freedom – Oltre il Confine 791.000 (4.9%), presentazione 909.000 (3.9%). Rai3: Far West (presentazione) 503.000 (2.1%), Far West 653.000 (4%). Rete4: Quarta Repubblica (anteprima) 869.000 (3.7%), Quarta Repubblica 923.000 (6.9%). La7: La Torre di Babele 785.000 (3.7%). Tv8: 4 Hotel 531.000 (2.6%). Nove: Little Big Italy 498.000 (3.2%).

enrico brignano volevo un figlio maschio

 

Access Prime Time

Rai1: Cinque Minuti 4.398.000 (19%), Affari Tuoi 5.393.000 (22.7%). Rai2: Tg2 Post 577.000 (2.4%). Italia1: N.C.I.S. – Unità Anticrimine 1.323.000 (5.6%). Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.324.000 (5.7%), Un Posto al Sole 1.743.000 (7.3%). Rete4: Stasera Italia 679.000 (2.9%). La7: Otto e Mezzo 1.608.000 (6.7%). Tv8: 100% Italia 407.000 (1.7%). Nove: Cash or Trash – Chi Offre di Più? 678.000 (2.9%).

 

Preserale

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 3.957.000 (25.3%), L’Eredità 5.237.000 (28.2%). Canale5: Striscina la Notizina 3.064.000 (16.4%). Rai2: Tg Sport Sera 523.000 (3.7%), Castle 534.000 (3.1%), 679.000 (3.2%). Italia1: Supercoppa Italiana Live 368.000 (2.1%), C.S.I. Miami 780.000 (3.5%). Rai3: Tgr 2.692.000 (13.9%), Blob 1.120.000 (5.2%), Via dei Matti n°0 946.000 (4.1%). Rete4: Tempesta d’Amore 648.000 (3%). La7: Padre Brown 225.000 (1.3%). Tv8: Celebrity Chef 356.000 (1.9%). Nove: Cash or Trash – Chi Offre di Più? 562.000 (2.7%).

 

napoli inter 5

Seconda Serata

Rai1: XXI Secolo 542.000 (7.9%), Tg1 551.000(7.7%), Viva Rai2… e un po’ anche Rai1 195.000 (6.6%). Canale5: Senza via di scampo – La vera storia di Anna Frank 478.000 (5.5%), Tg5 Notte 308.000 (7.7%). Rai2: Tango 227.000 (4.7%). Italia1: Sport Mediaset Monday Night 326.000 (5.7%), Studio Aperto – La Giornata 209.000 (4.7%). Rai3: Tg3 - Linea Notte 331.000 (5.4%). Rete4: Harrow 144.000 (4.2%). La7: La tregua 249.000 (2.4%), TgLa7 Notte 97.000 (2.4%). Tv8: Cucine da Incubo 198.000 (3.7%). Nove: 4 Hotel (replica) 422.000 (3.2%), Naked Attraction Italia 122.000 (3.3%). Real Time: Body Bizarre 316.000 (3.3%).

 

DAYTIME

 

Mattina

aurelio de laurentiis

Rai1: TgUnoMattina 305.000 (7.6%), Tg1 Ore 7.00 327.000 (9.9%), Tg1 Ore 8.00 841.000 (16.2%), Uno Mattina 920.000 (18.9%), Storie Italiane 850.000 (18.4%). Canale5: Prima Pagina Tg5 548.000 (17%), Tg5 Mattina Ore 8.00 1.131.000 (21.9%), Mattino Cinque News 1.062.000 (21.6%) nella prima parte, 994.000 (21.8%) nella seconda, I Saluti 817.000 (17.2%). Rai2: Mattin Show! 382.000 (11.7%), Viva Rai2! 911.000 (18.1%), …E viva il Videobox 293.000 (5.7%), Tg2 Ore 8.30 278.000 (5.4%), Radio2 Social Club 306.000 (6.3%), Tg2 Italia Europa 285.000 (6.2%). Italia1: Anna dai Capelli Rossi 123.000 (2.4%), Chicago Fire 174.000 (3.6%).

 

napoli inter 6

Rai3: Buongiorno Italia 374.000 (9.8%), Tgr Buongiorno Regione 610.000 (11.6%), Agorà (presentazione) 250.000 (4.8%), Agorà 197.000 (4%), Re Start 154.000 (3.4%). Rete4: Monk 57.000 (1.2%), A-Team 66.000 (1.4%). La7: Omnibus (News) 105.000 (2.6%), TgLa7 139.000 (2.6%), Omnibus (Dibattito) 183.000 (3.6%), Coffee Break 153.000 (3.3%). Tv8: Un principe inaspettato 57.000 (1.1%), L’albero dei desideri 103.000 (2.2%). Nove: Alta Infedeltà 166.000 (3.6%) nel primo episodio, 124.000 (2.8%) nel secondo, 111.000 (2.3%) nel terzo.

 

Mezzogiorno

Rai1: Storie Italiane 848.000 (15.6%), È Sempre Mezzogiorno 1.700.000 (16.9%). Canale5: Grande Fratello 864.000 (17.1%), Forum 1.346.000 (18.1%). Rai2: Tg Sport Giorno 378.000 (7.4%), I Fatti Vostri 597.000 (10.1%) nella prima parte, 982.000 (10.4%) nella seconda. Italia1: Chicago P.D. 255.000 (4.4%), Grande Fratello 654.000 (5.4%), Sport Mediaset 736.000 (5.5%). Rai3: Elisir (presentazione) 204.000 (4.2%), Elisir 351.000 (6.3%), Tg3 Ore 12.00 828.000 (10.5%), Quante Storie 652.000 (5.5%), Passato e Presente 535.000 (4%). Rete4: Carabinieri 7 90.000 (1.7%), Il Segreto 128.000 (1.3%), La Signora in Giallo 645.000 (5.1%). La7: L’Aria Che Tira 242.000 (4.3%), L'Aria che Tira (Oggi) 410.000 (3.9%). Tv8: 4 Ristoranti 166.000 (2.7%), 4 Hotel 178.000 (1.6%).

 

Pomeriggio

Rai1: Tg1 Economia 2.365.000 (18.3%), La Volta Buona (presentazione) 1.519.000 (12.1%), La Volta Buona 1.451.000 (14.1%), Il Paradiso delle Signore 1.762.000 (19.4%), Tg1 1.485.000 (16.4%), La Vita in Diretta (presentazione) 2.007.000 (21%), La Vita in Diretta 2.534.000 (21.6%). Canale: Grande Fratello 2.708.000 (20.1%), Beautiful 2.907.000 (22.3%), Terra Amara 2.996.000 (23.8%), Uomini e Donne 2.537.000 (24%), Uomini e Donne - Finale 1.919.000 (20.6%), Amici 1.538.000 (17%), La Promessa 1.425.000 (15.5%), Pomeriggio Cinque 1.420.000 (14.8%) nella prima parte, 1.488.000 (12.8%) nella seconda, 1.956.000 (13.9%) nei Saluti. Rai2: Ore 14 964.000 (8.1%) ), BellaMa’ 574.000 (6.2%), Radio2 Happy Family 324.000 (3.3%), Tg2 363.000 (2.8%).

 

Italia1: I Simpson 495.000 (3.9%) nel primo episodio, 544.000 (4.5%) nel secondo, 465.000 (4.2%) nel terzo, NCIS: Los Angeles 420.000 (4.5%) nel primo episodio, 391.000 (4.3%) nel secondo, Cold Case – Delitti Irrisolti 345.000 (3.2%). Rai3: Tgr 2.104.000 (16.4%), La seconda vita – Il Paradiso può attendere 329.000 (3.5%), Rai Parlamento Speciale Camera dei Deputati – Concerto per il Giorno della Memoria 301.000 (3.3%), Aspettando… Geo 845.000 (8.1%), Geo 1.602.000 (12.5%). Rete4: Lo Sportello di Forum 660.000 (5.6%), Tg4 - Diario del Giorno 405.000 (4.4%), La Signora in Giallo: Vagone letto con omicidio 430.000 (3.8%). La7: Tagadà (presentazione) 367.000 (2.9%), Tagadà 359.000 (3.7%), Tagadà #Focus 297.000 (3.2%), C’era una volta… il Novecento 217.000 (1.9%). Tv8: Il villaggio di Natale 305.000 (2.5%), Il Natale di Joy 379.000 (4.1%), Una sorpresa sotto l’albero 374.000 (3.1%). Nove: Little Big Italy 248.000 (1.8%). 

 

Principali notiziari della giornata

 

TG1

13.30 - 2.975.000 (22.4%)

20.00 - 4.954.000 (22.4%)

 

TG2

13.00 - 1.635.000 (13.2%)

20.30 - 995.000 (4.3%)

 

TG3

14.25 - 1.409.000 (11.3%)

19.00 - 2.193.000 (13%)

 

TG4

11.55 - 243.000 (3.2%)

18.55 - 671.000 (3.9%)

 

TG5

13.00 - 2.935.000 (23.3%)

19.00 - 2.847.000 (17.1%)

 

STUDIO APERTO (Italia1)

12.25 - 1.267.000 (12.5%)

18.30 - 521.000 (3.8%)

 

TGLA7

13.30 - 643.000 (4.9%)

20.00 - 1.344.000 (6%)

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO