temptation island

PIPPITEL! IN PRIMA SERATA CORNA ED EREZIONI NON HANNO RIVALI: “TEMPTATION ISLAND” SU CANALE5 VOLA AL 23.9% CON 3.3 MILIONI DI SPETTATORI. SU RAI1 IL DOCUFILM “NATO IL 6 OTTOBRE” NON VA OLTRE L'11.2% - SU RETE4 BERLINGUER AL 5.2%, SU LA7 FLORIS ALL’8.9% - VESPA (22.1%), DE MARTINO (27.2%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (14.2%), DAMILANO (5%), DEL DEBBIO (5.1%), GRUBER (8.8%) AMADEUS AL 2.9% - RESUSCITA LA TAVOLA DI MARIA LATELLA: IN SECONDA SERATA SU RAI3 RACIMOLA IL 3.3%...

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

temptation island 2

Nella serata di ieri, martedì 8 ottobre 2024, su Rai1 il docufilm Nato il 6 Ottobre ha interessato 2.093.000 spettatori pari all11.2% di share. Su Canale5 – dalle 21:44 alle 0.49 – Temptation Island debutta conquistando 3.381.000 spettatori con uno share del 23.9%. Su Rai2 The Floor – Ne Rimarrà Solo Uno intrattiene 843.000 spettatori pari al 5% (presentazione di 17 minuti: 600.000 – 2.8%). Su Italia1 – dalle 21:50 alle 0.09 – Killer Elite incolla davanti al video 917.000 spettatori (5.7%).

 

Su Rai3 Le Ragazze segna 782.000 spettatori e il 4.2% (presentazione di 8 minuti: 582.000 – 2.7%). Su Rete4 E’ Sempre Cartabianca totalizza un a.m. di 734.000 spettatori (5.2%). Su La7 DiMartedì raggiunge 1.509.000 spettatori e l’8.9% (Più: 517.000 – 7.7%). Su Tv8 X Factor in chiaro ottiene 677.000 spettatori con il 4.1% (replica di seconda serata: 174.000 – 3.6%).

 

a casa di maria latella 3

Sul Nove Best Weekend raduna 308.000 spettatori con l’1.6% (replica di seconda serata: 129.000 – 1.6%). Sul 20 Interstellar fa sintonizzare 415.000 spettatori (2.6%). Su Rai4 Salt è scelto da 466.000 spettatori (2.4%). Su Iris Il grande Jake è seguito da 352.000 spettatori pari all’1.9%. Su RaiMovie Replicas sigla 167.000 spettatori (0.8%). Su Real Time Primo Appuntamento raccoglie 277.000 spettatori con l’1.4%.

 

Access Prime Time

Amadeus (con chiusura alle 21:42) di nuovo al di sotto del 3% mentre è nuovo record per Casa a Prima Vista con il 4.3% (926.000 spettatori).

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.508.000 spettatori (22.1%), mentre – dalle 20:48 alle 21:37 – Affari Tuoi raduna 5.887.000 spettatori (27.2%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.067.000 spettatori pari al 14.2%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 609.000 spettatori con il 2.8%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.374.000 spettatori con il 6.5% (primo episodio: 1.333.000 – 6.4%, secondo: 1.421.000 – 6.6%).

temptation island 3

 

Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.049.000 spettatori (5%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.547.000 spettatori (7.1%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.018.000 spettatori e il 4.9% nella prima parte e 1.105.000 spettatori e il 5.1% nella seconda parte. Su La7 8 e 1/2 raccoglie 1.898.000 spettatori e l’8.8%. Su Tv8 100% Italia gioca con 519.000 spettatori (2.4%). Sul Nove – dalle 20:40 alle 21:42 – Chissà Chi è raccoglie 615.000 spettatori con il 2.9%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 926.000 spettatori (4.3%).

 

Preserale

4 Ristoranti stacca Don’t Forget the Lyrics.

bianca berlinguer

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.455.000 spettatori pari al 18.3%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.785.000 spettatori pari al 22.5%. Su Canale5 – dalle 18:42 alle 18:57 – Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.317.000 spettatori (18.5%), mentre – dalle 19:22 alle 19:53 – La Ruota della Fortuna ha convinto 3.857.000 spettatori (22.7%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (474.000 – 4%), Medici in Corsia totalizza 285.000 spettatori con il 2% nel primo episodio e 399.000 spettatori con il 2.1% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 443.000 spettatori (3.3%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 504.000 spettatori (2.9%).

 

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.800.000 spettatori (15.8%). A seguire Blob segna 1.012.000 spettatori (5.3%) e Riserva Indiana sigla 868.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 823.000 spettatori (4.4%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 295.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 506.000 spettatori (2.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 249.000 spettatori con il 2%, mentre Don’t Forget the Lyrics segna 394.000 spettatori con il 2.1%. Su Real Time la replica di Casa a Prima Vista segna 414.000 spettatori e il 2.3%.

 

temptation island 1

Daytime Mattina

Il TG5 tocca il 26%.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 432.000 spettatori con l’11.5% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 358.000 e il 10.9%). A seguire il TG1 delle 8 ha informato 914.000 spettatori (18.5%), Unomattina intrattiene 869.000 spettatori con il 18.8% e Storie Italiane arriva a 820.000 spettatori con il 18.6% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 609.000 spettatori con il 19.3% e TG5 Mattina delle 8 1.284.000 spettatori con il 26%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 973.000 spettatori con il 21.1% nella prima parte e 823.000 spettatori con il 19% nella seconda parte (I Saluti a 827.000 e il 18.3%). Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (170.000 – 3.5%), Radio2 Social Club raggiunge 209.000 spettatori (4.6%).

 

GIOVANNI FLORIS

Su Italia1 Law & Order – Unità Speciale sigla 122.000 spettatori (2.6%) nel primo episodio e 154.000 spettatori (3.5%) nel secondo episodio. A seguire C.S.I. New York totalizza 156.000 spettatori (3.3%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia ha raccolto 351.000 spettatori (9.6%), TGR Buongiorno Regione 527.000 (11.2%). Dopo la presentazione (164.000 – 3.3%), Agorà intrattiene 218.000 spettatori (4.6%). ReStart totalizza 183.000 spettatori (4.2%). Dopo la presentazione (147.000 – 3.4%), Elisir ha ottenuto 214.000 spettatori e il 4.7%.

 

Su Rete4 Grand Hotel – Intrighi e Passioni  ha raccolto 19.000 spettatori (0.5%),  Love is in the air 69.000 (1.4%), Terra Amara 184.000 (4%). A seguire Tempesta d’Amore è seguito da 248.000 spettatori (5.6%). Su La7 Omnibus raduna 140.000 spettatori (3.6%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (241.000 – 5%), 225.000 spettatori (4.7%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 215.000 spettatori (4.9%).

 

Daytime Mezzogiorno

Sale Mattino 4.

nato il 6 ottobre 4

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 925.000 spettatori (17.3%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.735.000 spettatori (17.5%). Su Canale5 Forum totalizza 1.335.000 spettatori con il 18.2%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (225.000 – 4.5%), I Fatti Vostri raduna 388.000 spettatori (6.7%) nella prima parte e 759.000 spettatori (8.1%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. New York registra 232.000 spettatori (3.5%). Sport Mediaset coinvolge 647.000 spettatori (5.1%) e 447.000 spettatori (3.5%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 Mixer – La Storia Siamo Noi sigla 254.000 spettatori (4.4%) e il TG3 delle 12 informa 699.000 spettatori (8.8%).

 

A seguire Quante Storie conquista 623.000 spettatori (5.4%), mentre Passato e Presente è seguito da 566.000 spettatori (4.4%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 319.000 spettatori pari al 6% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 598.000 spettatori pari al 5.2%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 335.000 spettatori con il 6% nella prima parte e 466.000 spettatori con il 4.6% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti segna 199.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 69.000 spettatori (1.2%) nel primo episodio e 176.000 spettatori (1.7%) nel secondo episodio.

a casa di maria latella 2

 

Daytime Pomeriggio

Il Paradiso delle Signore supera il 19%. My Home My Destiny cala al 15.1%.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.352.000 – 18.6%), La Volta Buona colleziona 1.279.000 spettatori con il 10.4% nella prima parte chiamata La Volta Magazine e 1.387.000 spettatori con il 13.2% nel seconda parte, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.726.000 spettatori con il 19.2%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.368.000 – 15.8%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.693.000 spettatori con il 19.1% nella presentazione e 2.058.000 spettatori con il 20.1%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.343.000 spettatori pari al 18.5%, Endless Love sigla 2.280.000 spettatori pari al 18.6%. Uomini e Donne raccoglie 2.310.000 spettatori con il 21.9% (Finale: 1.643.000 – 18%). La striscia di Amici segna 1.541.000 spettatori (17.2%). My Home My Destiny raduna 1.313.000 spettatori pari al 15.1%. 

nato il 6 ottobre 3

 

A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.191.000 spettatori pari al 13.3% nella prima parte e 1.392.000 spettatori pari al 14% nella seconda parte (I Saluti a 1.481.000 e il 12.9%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 869.000 spettatori con il 7.4% e Candice Renoir intrattiene 368.000 spettatori con il 4.1%. Il telefilm Le indagini di Sister Boniface è seguito da 209.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 446.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio, 479.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio e 434.000 spettatori (3.9%) nel terzo episodio. A seguire NCIS Los Angeles arriva a 324.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e 375.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio, mentre Person of Interest 345.000 spettatori (4.6%).

 

a casa di maria latella 1

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.382.000 spettatori (19.2%), mentre Ma che Musica! coinvolge 381.000 spettatori (4%). A seguire, dopo Aspettando Geo (645.000 – 7.3%), Geo conquista 1.209.000 spettatori (11.6%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 868.000 spettatori con il 7.4%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 607.000 spettatori con il 6.6%. Su La7, dopo la presentazione (467.000 – 3.9%), Tagadà è visto da 466.000 spettatori pari al 4.8% e 263.000 spettatori pari al 3% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 175.000 spettatori pari all’1.8%. Su Tv8 Ricordi Oscuri segna 266.000 spettatori (2.2%). Sul Nove la replica di Chissà Chi è è scelta da 91.000 spettatori (0.7%).

nato il 6 ottobre 1

 

Seconda Serata

La Fisica dell’Amore non va oltre il 3.3%.

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 687.000 spettatori con il 5.6%, nella presentazione dalle 23:13 alle 23:59, e 345.000 spettatori con il 5.4%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 622.000 spettatori (17.4%). Su Rai2 La Fisica dell’Amore raccoglie 234.000 spettatori pari al 3.3%. Su Italia1 U.S. Marshals – Caccia senza Tregua segna 293.000 spettatori con il 6.2%. Su Rai3 A Casa di Maria Latella ha interessato 393.000 spettatori (3.3%), mentre TG3 Linea Notte totalizza 205.000 spettatori (2.9%). Su Rete4 Dalla Parte degli Animali è la scelta di 118.000 spettatori (3.2%), nella presentazione, 63.000 spettatori (2.2%), nella prima parte, e di 64.000 spettatori (2.7%), nella seconda parte rilevata per 4 minuti.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.079.000 (24.1%) – h.13:30        4.629.000 (23.8%) – h.20

TG2    1.492.000 (12.4%) – h.13  1.051.000 (5%) – h.20:30

TG3    1.531.000 (12.5%) – h.14:25        2.129.000 (14.1%) – h.19

TG5    2.718.000 (22.2%) – h.13  3.873.000 (19.6%) – h.20

STUDIO APERTO   990.000 (9.8%) – h.12:25  579.000 (4.8%) – h.18:30

TG4    349.000 (4.6%) – h.11:55  832.000 (5.5%) – h.19

TGLA7           715.000 (5.6%) – h.13:30  1.533.000 (7.8%) – h.20

nato il 6 ottobre 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....