temptation island

PIPPITEL! IN PRIMA SERATA CORNA ED EREZIONI NON HANNO RIVALI: “TEMPTATION ISLAND” SU CANALE5 VOLA AL 23.9% CON 3.3 MILIONI DI SPETTATORI. SU RAI1 IL DOCUFILM “NATO IL 6 OTTOBRE” NON VA OLTRE L'11.2% - SU RETE4 BERLINGUER AL 5.2%, SU LA7 FLORIS ALL’8.9% - VESPA (22.1%), DE MARTINO (27.2%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (14.2%), DAMILANO (5%), DEL DEBBIO (5.1%), GRUBER (8.8%) AMADEUS AL 2.9% - RESUSCITA LA TAVOLA DI MARIA LATELLA: IN SECONDA SERATA SU RAI3 RACIMOLA IL 3.3%...

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

temptation island 2

Nella serata di ieri, martedì 8 ottobre 2024, su Rai1 il docufilm Nato il 6 Ottobre ha interessato 2.093.000 spettatori pari all11.2% di share. Su Canale5 – dalle 21:44 alle 0.49 – Temptation Island debutta conquistando 3.381.000 spettatori con uno share del 23.9%. Su Rai2 The Floor – Ne Rimarrà Solo Uno intrattiene 843.000 spettatori pari al 5% (presentazione di 17 minuti: 600.000 – 2.8%). Su Italia1 – dalle 21:50 alle 0.09 – Killer Elite incolla davanti al video 917.000 spettatori (5.7%).

 

Su Rai3 Le Ragazze segna 782.000 spettatori e il 4.2% (presentazione di 8 minuti: 582.000 – 2.7%). Su Rete4 E’ Sempre Cartabianca totalizza un a.m. di 734.000 spettatori (5.2%). Su La7 DiMartedì raggiunge 1.509.000 spettatori e l’8.9% (Più: 517.000 – 7.7%). Su Tv8 X Factor in chiaro ottiene 677.000 spettatori con il 4.1% (replica di seconda serata: 174.000 – 3.6%).

 

a casa di maria latella 3

Sul Nove Best Weekend raduna 308.000 spettatori con l’1.6% (replica di seconda serata: 129.000 – 1.6%). Sul 20 Interstellar fa sintonizzare 415.000 spettatori (2.6%). Su Rai4 Salt è scelto da 466.000 spettatori (2.4%). Su Iris Il grande Jake è seguito da 352.000 spettatori pari all’1.9%. Su RaiMovie Replicas sigla 167.000 spettatori (0.8%). Su Real Time Primo Appuntamento raccoglie 277.000 spettatori con l’1.4%.

 

Access Prime Time

Amadeus (con chiusura alle 21:42) di nuovo al di sotto del 3% mentre è nuovo record per Casa a Prima Vista con il 4.3% (926.000 spettatori).

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.508.000 spettatori (22.1%), mentre – dalle 20:48 alle 21:37 – Affari Tuoi raduna 5.887.000 spettatori (27.2%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.067.000 spettatori pari al 14.2%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 609.000 spettatori con il 2.8%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.374.000 spettatori con il 6.5% (primo episodio: 1.333.000 – 6.4%, secondo: 1.421.000 – 6.6%).

temptation island 3

 

Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.049.000 spettatori (5%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.547.000 spettatori (7.1%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.018.000 spettatori e il 4.9% nella prima parte e 1.105.000 spettatori e il 5.1% nella seconda parte. Su La7 8 e 1/2 raccoglie 1.898.000 spettatori e l’8.8%. Su Tv8 100% Italia gioca con 519.000 spettatori (2.4%). Sul Nove – dalle 20:40 alle 21:42 – Chissà Chi è raccoglie 615.000 spettatori con il 2.9%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 926.000 spettatori (4.3%).

 

Preserale

4 Ristoranti stacca Don’t Forget the Lyrics.

bianca berlinguer

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.455.000 spettatori pari al 18.3%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.785.000 spettatori pari al 22.5%. Su Canale5 – dalle 18:42 alle 18:57 – Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.317.000 spettatori (18.5%), mentre – dalle 19:22 alle 19:53 – La Ruota della Fortuna ha convinto 3.857.000 spettatori (22.7%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (474.000 – 4%), Medici in Corsia totalizza 285.000 spettatori con il 2% nel primo episodio e 399.000 spettatori con il 2.1% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 443.000 spettatori (3.3%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 504.000 spettatori (2.9%).

 

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.800.000 spettatori (15.8%). A seguire Blob segna 1.012.000 spettatori (5.3%) e Riserva Indiana sigla 868.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 823.000 spettatori (4.4%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 295.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 506.000 spettatori (2.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 249.000 spettatori con il 2%, mentre Don’t Forget the Lyrics segna 394.000 spettatori con il 2.1%. Su Real Time la replica di Casa a Prima Vista segna 414.000 spettatori e il 2.3%.

 

temptation island 1

Daytime Mattina

Il TG5 tocca il 26%.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 432.000 spettatori con l’11.5% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 358.000 e il 10.9%). A seguire il TG1 delle 8 ha informato 914.000 spettatori (18.5%), Unomattina intrattiene 869.000 spettatori con il 18.8% e Storie Italiane arriva a 820.000 spettatori con il 18.6% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 609.000 spettatori con il 19.3% e TG5 Mattina delle 8 1.284.000 spettatori con il 26%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 973.000 spettatori con il 21.1% nella prima parte e 823.000 spettatori con il 19% nella seconda parte (I Saluti a 827.000 e il 18.3%). Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (170.000 – 3.5%), Radio2 Social Club raggiunge 209.000 spettatori (4.6%).

 

GIOVANNI FLORIS

Su Italia1 Law & Order – Unità Speciale sigla 122.000 spettatori (2.6%) nel primo episodio e 154.000 spettatori (3.5%) nel secondo episodio. A seguire C.S.I. New York totalizza 156.000 spettatori (3.3%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia ha raccolto 351.000 spettatori (9.6%), TGR Buongiorno Regione 527.000 (11.2%). Dopo la presentazione (164.000 – 3.3%), Agorà intrattiene 218.000 spettatori (4.6%). ReStart totalizza 183.000 spettatori (4.2%). Dopo la presentazione (147.000 – 3.4%), Elisir ha ottenuto 214.000 spettatori e il 4.7%.

 

Su Rete4 Grand Hotel – Intrighi e Passioni  ha raccolto 19.000 spettatori (0.5%),  Love is in the air 69.000 (1.4%), Terra Amara 184.000 (4%). A seguire Tempesta d’Amore è seguito da 248.000 spettatori (5.6%). Su La7 Omnibus raduna 140.000 spettatori (3.6%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (241.000 – 5%), 225.000 spettatori (4.7%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 215.000 spettatori (4.9%).

 

Daytime Mezzogiorno

Sale Mattino 4.

nato il 6 ottobre 4

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 925.000 spettatori (17.3%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.735.000 spettatori (17.5%). Su Canale5 Forum totalizza 1.335.000 spettatori con il 18.2%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (225.000 – 4.5%), I Fatti Vostri raduna 388.000 spettatori (6.7%) nella prima parte e 759.000 spettatori (8.1%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. New York registra 232.000 spettatori (3.5%). Sport Mediaset coinvolge 647.000 spettatori (5.1%) e 447.000 spettatori (3.5%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 Mixer – La Storia Siamo Noi sigla 254.000 spettatori (4.4%) e il TG3 delle 12 informa 699.000 spettatori (8.8%).

 

A seguire Quante Storie conquista 623.000 spettatori (5.4%), mentre Passato e Presente è seguito da 566.000 spettatori (4.4%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 319.000 spettatori pari al 6% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 598.000 spettatori pari al 5.2%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 335.000 spettatori con il 6% nella prima parte e 466.000 spettatori con il 4.6% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti segna 199.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 69.000 spettatori (1.2%) nel primo episodio e 176.000 spettatori (1.7%) nel secondo episodio.

a casa di maria latella 2

 

Daytime Pomeriggio

Il Paradiso delle Signore supera il 19%. My Home My Destiny cala al 15.1%.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.352.000 – 18.6%), La Volta Buona colleziona 1.279.000 spettatori con il 10.4% nella prima parte chiamata La Volta Magazine e 1.387.000 spettatori con il 13.2% nel seconda parte, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.726.000 spettatori con il 19.2%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.368.000 – 15.8%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.693.000 spettatori con il 19.1% nella presentazione e 2.058.000 spettatori con il 20.1%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.343.000 spettatori pari al 18.5%, Endless Love sigla 2.280.000 spettatori pari al 18.6%. Uomini e Donne raccoglie 2.310.000 spettatori con il 21.9% (Finale: 1.643.000 – 18%). La striscia di Amici segna 1.541.000 spettatori (17.2%). My Home My Destiny raduna 1.313.000 spettatori pari al 15.1%. 

nato il 6 ottobre 3

 

A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.191.000 spettatori pari al 13.3% nella prima parte e 1.392.000 spettatori pari al 14% nella seconda parte (I Saluti a 1.481.000 e il 12.9%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 869.000 spettatori con il 7.4% e Candice Renoir intrattiene 368.000 spettatori con il 4.1%. Il telefilm Le indagini di Sister Boniface è seguito da 209.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 446.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio, 479.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio e 434.000 spettatori (3.9%) nel terzo episodio. A seguire NCIS Los Angeles arriva a 324.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e 375.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio, mentre Person of Interest 345.000 spettatori (4.6%).

 

a casa di maria latella 1

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.382.000 spettatori (19.2%), mentre Ma che Musica! coinvolge 381.000 spettatori (4%). A seguire, dopo Aspettando Geo (645.000 – 7.3%), Geo conquista 1.209.000 spettatori (11.6%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 868.000 spettatori con il 7.4%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 607.000 spettatori con il 6.6%. Su La7, dopo la presentazione (467.000 – 3.9%), Tagadà è visto da 466.000 spettatori pari al 4.8% e 263.000 spettatori pari al 3% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 175.000 spettatori pari all’1.8%. Su Tv8 Ricordi Oscuri segna 266.000 spettatori (2.2%). Sul Nove la replica di Chissà Chi è è scelta da 91.000 spettatori (0.7%).

nato il 6 ottobre 1

 

Seconda Serata

La Fisica dell’Amore non va oltre il 3.3%.

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 687.000 spettatori con il 5.6%, nella presentazione dalle 23:13 alle 23:59, e 345.000 spettatori con il 5.4%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 622.000 spettatori (17.4%). Su Rai2 La Fisica dell’Amore raccoglie 234.000 spettatori pari al 3.3%. Su Italia1 U.S. Marshals – Caccia senza Tregua segna 293.000 spettatori con il 6.2%. Su Rai3 A Casa di Maria Latella ha interessato 393.000 spettatori (3.3%), mentre TG3 Linea Notte totalizza 205.000 spettatori (2.9%). Su Rete4 Dalla Parte degli Animali è la scelta di 118.000 spettatori (3.2%), nella presentazione, 63.000 spettatori (2.2%), nella prima parte, e di 64.000 spettatori (2.7%), nella seconda parte rilevata per 4 minuti.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.079.000 (24.1%) – h.13:30        4.629.000 (23.8%) – h.20

TG2    1.492.000 (12.4%) – h.13  1.051.000 (5%) – h.20:30

TG3    1.531.000 (12.5%) – h.14:25        2.129.000 (14.1%) – h.19

TG5    2.718.000 (22.2%) – h.13  3.873.000 (19.6%) – h.20

STUDIO APERTO   990.000 (9.8%) – h.12:25  579.000 (4.8%) – h.18:30

TG4    349.000 (4.6%) – h.11:55  832.000 (5.5%) – h.19

TGLA7           715.000 (5.6%) – h.13:30  1.533.000 (7.8%) – h.20

nato il 6 ottobre 2

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...