c'e posta per te

PIPPITEL! – MARIA DE FILIPPI SENZA RIVALI: SU CANALE5 LA SECONDA PUNTATA DI “C’È POSTA PER TE” VOLA AL 31.3% CON 4.7 MILIONI DI SPETTATORI. SU RAI1 “ORA O MAI PIÙ” INCHIODA AL 17.3% - SU LA7 GRAMELLINI RACIMOLA IL 4.6% - SUL NOVE “ACCORDI & DISACCORDI” ANNASPA AL 2.1% - DE MARTINO (30.9%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (15.4%), GOMEZ (4.6%), BARRA-POLETTI (4.8%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

c'e posta per te 2

Nella serata di ieri, sabato 18 gennaio 2025, su Rai1 la seconda puntata di Ora o Mai Più vinta da Pierdavide Carone, in onda dalle 21:34 alle 1:11, ha conquistato 2.420.000 spettatori pari al 17.3% di share. Su Canale5 il secondo appuntamento con C’è Posta per Te, dalle 21:30 alle 00:42, ha raccolto davanti al video 4.736.000 spettatori con uno share del 31.3% (Buonanotte a 1.879.000 e il 24.7%). Su Rai2 S.W.A.T. è la scelta di 873.000 spettatori pari al 4.8%.

 

Su Italia1 Kung Fu Panda 2 ha radunato 725.000 spettatori (4%). Su Rai3 Siccità raggiunge 585.000 spettatori e il 3.4%. Su Rete4 Il bambino con il pigiama a righe totalizza un a.m. di 654.000 spettatori (3.7%). Su La7 In Altre Parole, dalle 20:42 alle 23:22, raggiunge 840.000 spettatori e il 4.6%. Su Tv8 E Poi il Silenzio – Il Disastro di Rigopiano sigla 246.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Accordi & Disaccordi cattura l’attenzione di 344.000 spettatori con il 2.1%. Sul 20 Codice Magnum è seguito da 369.000 spettatori (2.1%). Su Rai4 Padre è scelto da 292.000 spettatori (1.6%). Su Iris Wyatt Earp interessa 285.000 spettatori pari al 2%. Su RaiMovie Maschi contro femmine è visto da 195.000 spettatori (1.1%).

 

ora o mai piu 2

Access Prime Time

Bene N.C.I.S.

Su Rai1 Affari Tuoi totalizza 5.820.000 spettatori (30.9%). Su Canale5 Striscia la Notizia arriva a 2.906.000 spettatori con il 15.4%. Su Rai2 TG2 Post interessa 367.000 spettatori (1.9%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla davanti al video 1.131.000 spettatori (6.1%). Su Rai3 La Confessione è seguito da 835.000 spettatori con il 4.6% (Finale a 758.000 e il 4%). Su Rete4 4 di Sera Weekend ha radunato 883.000 spettatori (4.8%) nella prima parte e 730.000 spettatori (3.8%) nella seconda parte. Su Tv8 4 Ristoranti è seguito da 549.000 spettatori pari al 3%. Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza ottiene un a.m. di 330.000 spettatori (1.8%).

 

Preserale

Le Leggi del Cuore non va.

c'e posta per te 3

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto di 2.755.000 spettatori pari al 20.4%, mentre L’Eredità ha registrato 3.799.000 spettatori pari al 24.5%. Su Canale5 Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.446.000 spettatori (18.7%), mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 3.135.000 spettatori (20.9%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (256.000 – 2.1%) e Dribbling (340.000 – 2.7%), Le Leggi del Cuore segna 207.000 spettatori con l’1.4% nel primo episodio e 304.000 spettatori con l’1.7% nel secondo episodio.

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 423.000 spettatori (3%) e C.S.I. – Scena del Crimine raggiunge 593.000 spettatori (3.5%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.207.000 spettatori pari al 13.8%, mentre Blob segna 899.000 spettatori pari al 5.1%. Su Rete4 La Promessa interessa 751.000 spettatori (4.4%). Su La7 Famiglie d’Italia gioca con 231.000 spettatori (1.6%). Su Tv8 4 Hotel registra 282.000 spettatori con l’1.8%. Sul Nove Little Big Italy raggiunge 385.000 spettatori e il 2.7%.

la confessione peter gomez 2

 

Daytime Mattina

Terra Amara al 5%.

Su Rai1 Settegiorni – Parlamento dà il buongiorno a 404.000 spettatori (12.3%) e, dopo il TG1 delle 8 (981.000 – 19.7%) e TG1 Dialogo (1.029.000 – 18.7%), Unomattina in Famiglia è visto da 1.189.000 spettatori (20.6%) nella prima parte e, dopo il TG1 delle 9 di breve durata (1.193.000 – 20.4%), 1.202.000 spettatori (21.2%) nella seconda parte. A seguire Buongiorno Benessere sigla 1.223.000 spettatori (19.5%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 448.000 spettatori pari al 18.8% e il TG5 Mattina delle 8 1.111.000 spettatori pari al 21.2%.

c'e posta per te 1

 

A seguire Frozen Planet – Incanto di Ghiaccio segna 622.000 spettatori pari al 10.8%, mentre Dynasties – L’Avventura della Vita sigla 498.000 spettatori pari all’8.6%. Su Rai2 Chesapeake Shores totalizza 61.000 spettatori con l’1.2% nel primo episodio e 128.000 spettatori con il 2.2% nel secondo episodio. A seguire Italian Green – Viaggio nell’Italia Sostenibile è seguito da 115.000 spettatori con il 2%, mentre Quasar raduna 161.000 spettatori con il 2.8%. Su Italia1, dopo Scooby-Doo e gli invasori alieni (93.000 – 1.9%), Young Sheldon ottiene 127.000 spettatori (2.2%) nel primo episodio, 124.000 spettatori (2.2%) nel secondo episodio e 135.000 spettatori (2.4%) nel terzo episodio, mentre Big Bang Theory totalizza 156.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio e 144.000 spettatori (2.4%) nel secondo episodio.

ora o mai piu 1

 

Su Rai3 Agorà Weekend segna 232.000 spettatori con il 4.1% (presentazione a 115.000 e il 2.4%) e Mi Manda Raitre interessa 305.000 spettatori con il 5.3% (presentazione a 249.000 e il 4.3%). A seguire Parlamento Punto Europa è seguito da 195.000 spettatori con il 3.4%. Su Rete4 La Promessa registra 65.000 spettatori (2.7%) e Terra Amara 257.000 spettatori (5%), mentre Poirot – L’assassinio di Roger Ackroyd colleziona 119.000 spettatori (2.1%) nella prima parte. Su La7 Omnibus conquista 132.000 spettatori (4.7%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (242.000 – 6.3%), 231.000 spettatori (4.1%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break interessa 206.000 spettatori (3.5%).

 

Daytime Mezzogiorno

Rai2 sfiora il 10% con lo sci.

c'e posta per te 4

Su Rai1 Linea Bianca colleziona 1.342.000 spettatori (18%), Linea Verde Tipico raduna 1.883.000 spettatori (20.1%) e Linea Verde Italia arriva a 2.549.000 spettatori (19.3%). Su Canale5 Forum colleziona 1.255.000 spettatori pari al 14%. Su Rai2 Sci Alpino – Coppa del Mondo Femminile raccoglie 838.000 spettatori con il 9.9%, mentre Cook40′ arriva a 443.000 spettatori con il 3.8%. Su Italia1 Due Uomini e 1/2 è visto da 214.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio, 208.000 spettatori (2.8%) nel secondo episodio e 243.000 spettatori (2.7%) nel terzo episodio. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 913.000 spettatori (6.1%).

 

in altre parole gramellini

Su Rai3, dopo Speciale TGR – Agrigento Capitale della Cultura 2025 (329.000 – 4.1%), il TG3 delle 12 è seguito da 660.000 spettatori (5.9%). Su Rete4 la seconda parte di Poirot – L’assassinio di Roger Ackroyd arriva a 130.000 spettatori con l’1.9% e, dopo il TG, La Signora in Giallo coinvolge 681.000 spettatori con il 5%. Su La7 Uozzap! Collezione raccoglie 214.000 spettatori (3.1%), L’Aria che Tira – Il Diario raduna 293.000 spettatori (2.8%) e Like – Tutto Ciò che Piace totalizza 262.000 spettatori (1.8%). Su Tv8 4 Hotel raggiunge 185.000 spettatori e il 2.4% e 4 Ristoranti 308.000 spettatori e il 2.3%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? arriva a 221.000 spettatori (2%) nel primo episodio e 342.000 spettatori (2.3%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Quasi 3 milioni per TGR.

c'e posta per te 5

Su Rai1 Le Stagioni dell’Amore segna 1.307.000 spettatori (9.6%) e Passaggio a Nord Ovest raduna 966.000 spettatori (8.3%) e 877.000 spettatori (7.8%) nella parte di breve durata chiamata Passaggio alla Mostra, mentre A Sua Immagine è seguito da 874.000 spettatori (8.1%) nella prima parte e 917.000 spettatori (8.7%) nella seconda parte. Dopo il TG1 (1.061.000 – 9.7%), Sabato in Diretta totalizza 1.200.000 spettatori (10.5%) nella prima parte dalla durata maggiore e 1.579.000 spettatori (12.9%) nella seconda parte di 22 minuti. Su Canale5 Beautiful conquista 2.510.000 spettatori (18.8%) e Endless Love totalizza 2.454.000 spettatori (22.1%). A seguire Verissimo è scelto da 2.232.000 spettatori (20.7%) nella prima parte e 2.197.000 spettatori (18.4%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer.

 

marco travaglio accordi e disaccordi +

Su Rai2 Playlist – Tutto Ciò che è Musica incolla davanti al video 376.000 spettatori pari al 2.8% e Storie di Donne al Bivio è seguito da 570.000 spettatori pari al 5%. A seguire Top – Tutto Quanto fa Tendenza arriva a 443.000 spettatori pari al 4.1%, mentre Onorevoli Confessioni conquista 229.000 spettatori pari al 2%. Su Italia1, dopo Sfida Impossibile (498.000 – 3.3%), I Simpson raduna 423.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio, 472.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio e 510.000 spettatori (4.4%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. New Orleans raccoglie 383.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio e 403.000 spettatori (3.7%) nel secondo episodio, mentre The Equalizer 383.000 spettatori pari al 3.3%. Su Rai3 le news dei TGR informano 2.959.000 spettatori pari al 20.1%, mentre Tv Talk è seguito da 934.000 spettatori pari all’8.1% (Extra a 761.000 e il 7.1%) e La Biblioteca dei Sentimenti segna 548.000 spettatori pari al 5.1%. A seguire, dopo la presentazione (577.000 – 5.3%), Report raduna 954.000 spettatori pari al 7.9%.

 

c'e posta per te

Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 816.000 spettatori (6.2%) e, dopo Planet Earth III – Le Meraviglie della Natura (399.000 – 3.5%), Anche gli angeli mangiano fagioli arriva a 575.000 spettatori (5%). Su La7 In Viaggio con Barbero totalizza 325.000 spettatori con il 2.5%. A seguire Eden – Un Pianeta da Salvare è seguito da 372.000 spettatori con il 3.3%. Su Tv8 Connessione d’amore segna 273.000 spettatori (2%), Il Natale più dolce 348.000 spettatori (3.2%) e Una guida per Natale 426.000 spettatori (3.6%). Sul Nove Femmine contro maschi interessa 223.000 spettatori pari all’1.9%, mentre Rigopiano – Voci dal Gelo raduna 201.000 spettatori pari all’1.8%.

 

Seconda Serata

Le Teche della Guaccero si fermano al 12.6%.

Su Rai1 Techeteche Top Ten raduna 506.000 spettatori (12.6%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Canale5 Speciale TG5 totalizza 1.090.000 spettatori (19.4%). Su Rai2 90esimo Minuto di Sabato segna 648.000 spettatori (4.6%). A seguire TG2 Storie è visto da 178.000 spettatori (2%). Su Italia1 Aiuto, ho ristretto mamma e papà è visto da 381.000 spettatori (3.4%).

 

Su Rai3, dopo Al Cinema con… (280.000 – 2.1%), TG3 Mondo è visto da 235.000 spettatori con il 2% e 254.000 spettatori con il 2.6% nella parte di breve durata chiamata Agenda del Mondo. A seguire Il Presidio conquista 208.000 spettatori con il 2.9%. Su Rete4 Le crociate è scelto da 167.000 spettatori (2.1%). Su La7, dopo Uozzap! Classic (230.000 – 1.8%), TGLa7 Notte sigla 120.000 spettatori (1.2%). Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 154.000 spettatori (1.8%). Sul Nove la replica di Accordi & Disaccordi arriva a 164.000 spettatori pari al 2.4%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale

TG1     3.845.000 (25.2%) – h.13:30 4.562.000 (25.9%) – h.20

la confessione peter gomez 1

TG2     1.399.000 (9.7%) – h.13         594.000 (3.2%) – h.20:30

TG3     1.996.000 (14.9%) – h.14:15 1.715.000 (11.9%) – h.19

TG5     3.028.000 (20.8%) – h.13       3.759.000 (21.1%) – h.20

STUDIO APERTO         1.076.000 (9.1%) – h.12:25    596.000 (4.7%) – h.18:30

TG4     371.000 (4.1%) – h.11:55       549.000 (3.8%) – h.19

TGLA7 771.000 (5.1%) – h.13:30       1.280.000 (7.2%) – h.20

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”