simona ventura - grande fratello

PIPPITEL! - NONOSTANTE IL TRAINO DELLA "RUOTA DELLA FORTUNA", CHE REALIZZA IL RECORD STAGIONALE, LA PRIMA PUNTATA DEL "GRANDE FRATELLO" OTTIENE IL 20.4% DI SHARE, 2,8 MILIONI DI PERSONE: IL DATO È POCO MIGLIORE RISPETTO A QUELLO DELLA SCORSA EDIZIONE (2.5 MILIONI DI SPETTATORI E IL 21.2%), ANNO DELLA PREMIERE MENO SEGUITA DI SEMPRE - "BLANCA" CONQUISTA LA PRIMA SERATA: 23%, 3.8 MILIONI DI SPETTATORI - "QUARTA REPUBBLICA" (5.6%) - "LO STATO DELLE COSE" (5.8%) - "OTTO E MEZZO" 8.2% - ALLE 20: TG1 (22.5%) - TG5 (21.4%) - TG LA7 (8.4%) - TG2 (3.9%)

FLASH – RECORD STAGIONALE PER LA RUOTA DELLA FORTUNA, CON 5.488.000 SPETTATORI E IL 26,8%. ARRANCA IL PACCO DI STEFANO DE MARTINO: AFFARI TUOI RACIMOLA 4.473.000 TELE-MORENTI E IL 21,8% - GIUSEPPE CANDELA: “I PICCHI DE ‘LA RUOTA DELLA FORTUNA’ SONO CLAMOROSI: ALLE 21.44 CANALE 5 RAGGIUNGE 7.093.000 TELESPETTATORI E IL 35,3% DI SHARE…

https://www.dagospia.com/media-tv/flash-record-stagionale-per-ruota-fortuna-5-488-000-spettatori-26-8-448900

 

 

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

SIMONA VENTURA - GRANDE FRATELLO

Nella serata di ieri, lunedì 29 settembre 2025, su Rai1 Blanca 3 ha interessato 3.806.000 spettatori pari al 23% di share dalle 21:45 alle 23:37. Su Canale5 Grande Fratello ha conquistato 2.813.000 spettatori con uno share del 20.4% dalle 21:50 alle 00:30 (Night a 1.185.000 e il 21.5%, Live a 807.000 e il 16.4%). Su Rai2, dopo la presentazione (617.000 – 3.1%), Boss in Incognito intrattiene 843.000 spettatori pari al 5.4%.

 

Su Italia1 I mercenari 2 incolla davanti al video 802.000 spettatori con il 4.4%. Su Rai3, dopo la presentazione (713.000 – 3.6%), Lo Stato delle Cose segna 865.000 spettatori (5.8%). Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza 732.000 spettatori (5.6%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 691.000 spettatori e il 3.8%. Su Tv8 Django Unchained ottiene 330.000 spettatori (2.3%).

 

SIMONA VENTURA - GRANDE FRATELLO

Sul Nove Little Big Italy raduna 478.000 spettatori con il 2.7%. Sul 20 Tornare a vincere fa sintonizzare 381.000 spettatori (2.1%). Su Rai5 La storia di mia moglie è scelto da 185.000 spettatori (1.2%). Su Iris Pearl Harbor è seguito da 303.000 spettatori pari al 2.2%. Su RaiMovie Il grande Jake sigla 236.000 spettatori (1.3%).

 

Access Prime Time

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 3.843.000 spettatori (19.3%), mentre Affari Tuoi arriva a 4.473.000 spettatori (21.8%) dalle 20:47 alle 21:38. Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (4.419.000 – 21.9%), La Ruota della Fortuna raccoglie 5.488.000 spettatori pari al 26.8% dalle 20:51 alle 21:46. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 464.000 spettatori con il 2.2%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.182.000 spettatori (5.8%).

 

la ruota della fortuna

Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.007.000 spettatori (5%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.321.000 spettatori (6.4%). Su Rete4 4 di Sera raggiunge 1.103.000 spettatori e il 5.5% nella prima parte e 1.007.000 spettatori e il 4.9% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.706.000 spettatori (8.2%).

 

Su Tv8 Foodish arriva a 548.000 spettatori e il 2.7%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 506.000 spettatori con il 2.5%. Su RealTime Casa a Prima Vista arriva a 703.000 spettatori e il 3.5%.

 

Preserale

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto 2.549.000 spettatori pari al 21.4%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.851.000 spettatori pari al 24%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.799.000 spettatori (17.1%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.767.000 spettatori (19.4%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (335.000 – 3.3%), The Rookie totalizza 575.000 spettatori con il 4.2% e N.C.I.S. Hawai’i 617.000 spettatori con il 3.5%.

gerry scotti cazzeggia sul successo della ruota della fortuna sui social 4

 

Su Italia1 Sport Mediaset Mag sigla 338.000 spettatori (2.7%), mentre C.S.I. Miami segna 561.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.463.000 spettatori (15%). A seguire Blob segna 888.000 spettatori (4.9%), mentre Riserva Indiana sigla 761.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 10 Minuti interessa 851.000 spettatori (5.5%), mentre La Promessa intrattiene 1.087.000 spettatori (6%). Su Tv8 4 Ristoranti conquista 333.000 spettatori (2.1%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (276.000 – 2.8%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 666.000 spettatori con il 3.8%.

 

 

Daytime Mattina

Su Rai1, dopo la presentazione (217.000 – 13.2%), 1mattina News dà il buongiorno a 531.000 spettatori con il 15.6% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 472.000 e il 14.7%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (946.000 – 21.9%), Unomattina intrattiene 812.000 spettatori con il 18.9%, mentre Storie Italiane incolla davanti al video 712.000 spettatori con il 18.7% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 620.000 spettatori con il 21.8% e TG5 Mattina delle 8 986.000 spettatori con il 22.8%.

affari tuoi - stefano de martino

 

A seguire Mattino Cinque raccoglie 897.000 spettatori con il 20.8% nella prima parte e 816.000 spettatori con il 21.6% nella seconda parte (I Saluti a 683.000 e il 17.7%). Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (111.000 – 2.5%), Radio2 Social Club raggiunge 146.000 spettatori (3.4%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 198.000 spettatori (5.2%) e TG2 Flash 218.000 spettatori (5.2%). Su Italia1 Chicago Med sigla 129.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 198.000 spettatori (5.1%) nel secondo episodio, mentre FBI: Most Wanted 171.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio.

 

Su Rai3 Buongiorno Italia registra 325.000 spettatori (9.5%) e Buongiorno Regione 510.000 spettatori (12.2%). A seguire, dopo la presentazione (224.000 – 5.2%), Agorà intrattiene 200.000 spettatori (4.6%) e 144.000 spettatori (3.5%) nella parte Extra, mentre ReStart è scelto da 186.000 spettatori (4.9%). Su Rete4 Cherry Season – La Stagione del Cuore raccoglie 41.000 spettatori (1%), La Promessa 136.000 spettatori (3.1%) e My Home My Destiny 115.000 spettatori (2.8%). Su La7 Omnibus è seguito da 147.000 spettatori (4.1%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (229.000 – 5.4%), 203.000 spettatori (4.7%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 191.000 spettatori (5%).

 

Daytime Mezzogiorno

affari tuoi - stefano de martino

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 864.000 spettatori (19.1%), mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.610.000 spettatori (18.2%). Su Canale5 Forum totalizza 1.145.000 spettatori con il 17.9%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (226.000 – 5.2%), La nave dei sogni – Macao raduna 303000 spettatori (4.6%). Su Italia1 il secondo episodio di FBI: Most Wanted registra 216.000 spettatori (3.9%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 824.000 spettatori (7.3%). Su Rai3, dopo la presentazione (207.000 – 5%), Elisir sigla 296.000 spettatori (6.4%) e il TG3 delle 12 informa 696.000 spettatori (10.2%).

 

A seguire Quante Storie conquista 473.000 spettatori (4.5%) e Passato e Presente è seguito da 392.000 spettatori (3.4%). Su Rete4 Tempesta d’Amore intrattiene 162.000 spettatori pari al 3.7% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 548.000 spettatori pari al 5.3%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 320.000 spettatori con il 6.9% nella prima parte e 415.000 spettatori con il 4.5% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 87.000 spettatori (1.6%) e Foodish 218.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è visto da 57.000 spettatori (1.2%) nel primo episodio e 235.000 spettatori (2.4%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Pasquale Romano stefano de martino

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.134.000 – 18.5%), La Volta Buona colleziona 1.288.000 spettatori con il 12.7% dalle 14:09 alle 15:35 e 1.276.000 spettatori con il 14.9% nell’ultima parte dalle 15:41 alle 16, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.369.000 spettatori con il 16.8%. A seguire, dopo una breve edizione del TG1 (1.126.000 – 15.5%), Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.344.000 – 18.1%), realizza un ascolto di 1.647.000 spettatori con il 19.2%. Su Canale5, dopo Grande Fratello (1.805.000 – 15.7%), Beautiful raggiunge 1.973.000 spettatori pari al 17.3% e Forbidden Fruit sigla 2.197.000 spettatori pari al 20.4%, mentre Uomini e Donne totalizza 2.326.000 spettatori pari al 24.8% (Finale a 2.209.000 e il 26.2%), La Forza di una Donna raduna 2.107.000 spettatori pari al 25.4% e Amici raccoglie 1.727.000 spettatori pari al 22.1%.

 

lo stato delle cose - massimo giletti

A seguire Dentro la Notizia è scelto da 1.503.000 spettatori pari al 20.4% nella prima parte e 1.394.000 spettatori pari al 16.5% nella seconda parte chiamata Le Voci (I Saluti a 1.421.000 e il 14.4%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 864.000 spettatori con l’8.3%, mentre BellaMa’ conquista 426.000 spettatori con il 5% nella prima parte di circa un’ora e 374.000 spettatori con il 4.9% nella seconda parte di circa mezz’ora. A seguire La Porta Magica è scelto da 264.000 spettatori con il 3.5%. Su Italia1 I Simpson raduna 398.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio e 423.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio.

 

A seguire N.C.I.S. New Orleans arriva a 273.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio e 268.000 spettatori (3.2%) nel secondo episodio, mentre The Mentalist totalizza 215.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 273.000 spettatori (3.4%) nel secondo episodio. Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.052.000 spettatori (18.3%), mentre TGR Giubileo – Cammini di Speranza coinvolge 248.000 spettatori (2.8%) e Little Tony – Cuore Matto interessa 310.000 spettatori (3.7%). A seguire, dopo Aspettando Geo (477.000 – 6.4%), Geo conquista 833.000 spettatori (9.3%).

 

LILLI GRUBER A OTTO E MEZZO

Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 637.000 spettatori con il 6.1%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 551.000 spettatori con il 6.6%. A seguire La signora in giallo – Appuntamento con la morte sigla 278.000 spettatori con il 3.3%. Su La7 TGLa7 Speciale per le Elezioni Regionali è visto da 458.000 spettatori pari al 4.7% dalle 14:19 alle 19:52. Su Tv8 Un matrimonio in pericolo segna 199.000 spettatori (1.9%), Amarsi come cani e gatti 180.000 spettatori (2.2%) e Guida per cuori solitari 126.000 spettatori (1.4%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa totalizza 193.000 spettatori (1.7%) e Deal With It – Staial Gioco 100.000 spettatori (1.9%), mentre Delitti in Famiglia interessa 97.000 spettatori (1.2%).

 

Seconda Serata

lo stato delle cose - massimo giletti

Su Rai1 Cose Nostre totalizza 964.000 spettatori con il 9.4% e, dopo il TG1 di breve durata (604.000 – 7.6%), 366.000 spettatori con il 6.5% nella seconda parte. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 565.000 spettatori (14.9%). Su Rai2 Il Processo al 90° raccoglie 216.000 spettatori pari al 3.8%. Su Italia1 Law & Order – I Due Volti della Giustizia è seguito da 306.000 spettatori con il 2.8%, mentre Sport Mediaset Monday Night è visto da 152.000 spettatori con il 2.4%.

 

Su Rai3 TG3 Linea Notte interessa 345.000 spettatori (5.8%). Su Rete4 Asteroid City è la scelta di 150.000 spettatori (4.7%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 La7 Doc – Viaggio in Palestina coinvolge 317.000 spettatori (2.6%). Su Tv8 Machete arriva a 94.000 spettatori e il 2.7% nella parte rilevata fino alle 1:59. Sul Nove Little Big Italy raggiunge 210.000 spettatori e il 2.2%.

 

Ultimi Dagoreport

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...