this is me silvia toffanin

PIPPITEL! - "PIER SILVIA" TOFFANIN TIRA UN SOSPIRO DI SOLLIEVO: SENZA PUBBLICITÀ A SEPARARLA DA “LA RUOTA DELLA FORTUNA” SALE AL 23.3% CON 3 MILIONI DI SPETTATORI. L’ENNESIMA REPLICA SU RAI1 DEL “COMMISSARIO MONTALBANO” AL 17% - “CHI L’HA VISTO?” (9.4%), CAZZULLO ACCHIAPPA IL 7.6%. TRACOLLO PER IL CALABRO-LESO TOMMASO LABATE: “REALPOLITIK” CROLLA AL 2.8% CON APPENA 345MILA TELEMORENTI - VESPA IN ACCESS (19.9%), AFFARI TUOI (22.2%) ANCORA DIETRO “LA RUOTA DELLA FORTUNA” (24.4%). DAMILANO (5.9%),  DEL DEBBIO (4.9%), GRUBER (8%) - ALLE 20 TG1 (23.3%), TG2 (4.2%), TG5 (18.8%), TGLA7 (7.6%). VESPA IN SECONDA SERATA (11.4%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

this is me

Nella serata di ieri, mercoledì 29 ottobre 2025, su Rai1 la replica de Il Commissario Montalbano ha interessato 2.772.000 spettatori pari al 17% di share. Su Canale5 This is Me ha conquistato 3.016.000 spettatori con uno share del 23.3%. Su Rai2 9-1-1 intrattiene 487.000 spettatori pari al 2.7%. Su Italia1 Hercules – La leggenda ha inizio incolla davanti al video 805.000 spettatori con il 4.5%. Su Rai3, dopo la presentazione di 26 minuti (994.000 – 4.8%), Chi l’ha Visto? segna 1.423.000 spettatori (9.4%).

il commissario montalbano

 

Su Rete4, dopo la presentazione di 21 minuti (564.000 – 2.8%), Realpolitik totalizza 345.000 spettatori (2.8%). Su La7 Una Giornata Particolare raggiunge 1.303.000 spettatori e il 7.6%. Su Tv8 4 Ristoranti ottiene 307.000 spettatori (2.1%). Sul Nove, dopo la presentazione di 50 minuti (167.000 – 0.9%), Circo Massimo raduna 157.000 spettatori con l’1.1%.

 

Sul 20 Trespass fa sintonizzare 288.000 spettatori (1.5%). Su Iris Contact è seguito da 232.000 spettatori pari all’1.5%. Su RaiMovie We Were Soldiers sigla 201.000 spettatori (1.1%). Su RaiPremium Ballando con le Stelle è scelto da 106.000 spettatori (0.8%). Su RealTime Matrimonio a Prima Vista Italia… E poi arriva a 519.000 spettatori e il 2.7%.

 

Access Prime Time

REALPOLITIK - TOMMASO LABATE

Gruber (8%) doppia Del Debbio (4.9-3.5%).

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.002.000 spettatori (19.9%) e Affari Tuoi arriva a 4.644.000 spettatori (22.2%) dalle 20:48 alle 21:42. Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (3.897.000 – 19.3%), La Ruota della Fortuna raccoglie 5.067.000 spettatori pari al 24.4% dalle 20:47 alle 21:52. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 467.000 spettatori con il 2.2%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.126.000 spettatori (5.4%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.183.000 spettatori (5.9%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.472.000 spettatori (7%).

chi l'ha visto? 2

 

Su Rete4 4 di Sera raggiunge 988.000 spettatori e il 4.9% nella prima parte e 735.000 spettatori e il 3.5% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.671.000 spettatori (8%). Su Tv8 Foodish arriva a 534.000 spettatori e il 2.6%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 511.000 spettatori con il 2.5%. Su RealTime Casa a Prima Vista arriva a 756.000 spettatori e il 3.7%.

 

Preserale

Quasi 2,5 milioni per le new regionali.

aldo cazzullo una giornata particolare

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.217.000 spettatori pari al 22.9%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.409.000 spettatori pari al 26%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.203.000 spettatori (16.8%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.997.000 spettatori (18.7%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (325.000 – 2.6%), N.C.I.S. Hawai’i ottiene 426.000 spettatori con il 2.8% nel primo episodio e 555.000 spettatori con il 3% nel secondo episodio.

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 288.000 spettatori (1.9%), mentre C.S.I. Miami segna 651.000 spettatori (3.6%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.447.000 spettatori (14.2%). A seguire Blob segna 1.075.000 spettatori (5.9%), mentre Fin Che la Barca Va sigla 985.000 spettatori (5.1%). Su Rete4 10 Minuti interessa 840.000 spettatori (5%), mentre La Promessa intrattiene 934.000 spettatori (5.1%). Su La7 Ignoto X raduna 280.000 spettatori pari all’1.9%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 356.000 spettatori (2.1%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (278.000 – 2.3%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 572.000 spettatori con il 3.1%.

this is me silvia toffanin

 

Daytime Mattina

Coffee Break cresce al 6.3%.

Su Rai1, dopo la presentazione (241.000 – 12.9%), 1mattina News dà il buongiorno a 634.000 spettatori con il 16.3% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 559.000 e il 15.3%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (959.000 – 21.4%), Unomattina intrattiene 783.000 spettatori con il 18.9%, mentre Storie Italiane incolla davanti al video 584.000 spettatori con il 16% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 567.000 spettatori con il 17.3% e TG5 Mattina delle 8 1.023.000 spettatori con il 22.9%.

tweet su giorgia meloni ospite di bruno vespa 4

 

A seguire Mattino Cinque raccoglie 865.000 spettatori con il 20.8% nella prima parte e 778.000 spettatori con il 21.5% nella seconda parte (I Saluti a 653.000 e il 17.7%). Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (102.000 – 2.3%), Radio2 Social Club raggiunge 228.000 spettatori (5.6%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 209.000 spettatori (5.7%) e TG2 Flash 297.000 spettatori (7.2%). Su Italia1 Chicago Med sigla 136.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio e 163.000 spettatori (4.4%) nel secondo episodio, mentre FBI: Most Wanted 157.000 spettatori (3.9%) nel primo episodio.

 

affari tuoi - stefano de martino

Su Rai3 Buongiorno Italia registra 499.000 spettatori (12.7%) e Buongiorno Regione 596.000 spettatori (12.7%). A seguire Agorà intrattiene 228.000 spettatori (5.3%) e 187.000 spettatori (4.8%) nella parte Extra, mentre ReStart è scelto da 174.000 spettatori (4.8%). Su Rete4 La Promessa raccoglie 139.000 spettatori (3.1%), Terra Amara 138.000 spettatori (3.1%) e My Home My Destiny 120.000 spettatori (3.1%). Su La7 Omnibus è seguito da 192.000 spettatori (4.7%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (291.000 – 6.1%), 227.000 spettatori (5.2%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 233.000 spettatori (6.3%).

 

Daytime Mezzogiorno

Bene I Fatti Vostri (8.2-9.2%).

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 700.000 spettatori (15.1%), mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.434.000 spettatori (16.1%). Su Canale5 Forum totalizza 1.252.000 spettatori con il 19.2%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (268.000 – 6.3%), I Fatti Vostri raduna 442.000 spettatori (8.2%) nella prima parte e 802.000 spettatori (9.2%) nella seconda parte.

GERRY SCOTTI SAMIRA LUI LA RUOTA DELLA FORTUNA

 

Su Italia1 il secondo episodio di FBI: Most Wanted registra 214.000 spettatori (3.6%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello conquista 509.000 spettatori (4.6%), mentre Sport Mediaset coinvolge 613.000 spettatori (5.3%) e 368.000 spettatori (3.3%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3, dopo la presentazione (214.000 – 5.1%), Elisir sigla 316.000 spettatori (6.5%) e il TG3 delle 12 informa 714.000 spettatori (10%).

 

A seguire, dopo Fuori TG (641.000 – 7.4%), Quante Storie conquista 515.000 spettatori (5%) e Passato e Presente è seguito da 511.000 spettatori (4.4%). Su Rete4 Tempesta d’Amore intrattiene 147.000 spettatori pari al 3.3% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 586.000 spettatori pari al 5.6%.

lilli gruber

 

Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 294.000 spettatori con il 6% nella prima parte e 463.000 spettatori con il 5% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 108.000 spettatori (2%) e Foodish 189.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è visto da 118.000 spettatori (2%) nel primo episodio e 248.000 spettatori (2.3%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

In crescita Geo (12.1%).

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.073.000 – 18.2%), La Volta Buona colleziona 1.427.000 spettatori con il 13.9% e 1.512.000 spettatori con il 17.8% negli ultimi 14 minuti, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.360.000 spettatori con il 16.7%. A seguire, dopo una breve edizione del TG1 (1.113.000 – 14%), Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.563.000 – 17.8%), realizza un ascolto di 2.190.000 spettatori con il 19.9%.

PAOLO DEL DEBBIO MANDA A FARE IN CULO BOTTURA E GIANNINI

 

Su Canale5, dopo Grande Fratello (1.909.000 – 16.4%), Beautiful raggiunge 2.005.000 spettatori pari al 17.5% e Forbidden Fruit sigla 2.101.000 spettatori pari al 19.3%, mentre Uomini e Donne totalizza 2.325.000 spettatori pari al 24.5% (Finale a 2.218.000 e il 26.3%), La Forza di una Donna raduna 1.953.000 spettatori pari al 24% e Amici raccoglie 1.401.000 spettatori pari al 17.5%. A seguire Dentro la Notizia è scelto da 1.309.000 spettatori pari al 15.6% nella prima parte e 1.461.000 spettatori pari al 14.2% nella seconda parte chiamata Le Voci, mentre Grande Fratello totalizza 1.512.000 spettatori pari al 12.5%.

PALAZZO CHIOGGI - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.098.000 spettatori con il 10.3%, mentre BellaMa’ conquista 470.000 spettatori con il 5.6% nella prima parte di un’ora e 543.000 spettatori con il 6.8% nella seconda parte di circa mezz’ora. A seguire La Porta Magica è scelto da 338.000 spettatori con il 3.8%. Su Italia1 I Simpson raduna 387.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio e 371.000 spettatori (3.6%) nel secondo episodio, mentre N.C.I.S. Los Angeles arriva a 254.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 315.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio.

 

A seguire The Mentalist totalizza 354.000 spettatori (3.7%), mentre Grande Fratello raduna 257.000 spettatori (2.3%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.986.000 spettatori (17.4%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 254.000 spettatori (2.8%). A seguire, dopo Aspettando Geo (518.000 – 6.5%), Geo conquista 1.269.000 spettatori (12.1%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 614.000 spettatori con il 5.8%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 468.000 spettatori con il 5.7%. A seguire Attacco a Rommel sigla 400.000 spettatori con il 3.9%.

 

tg2 antonio preziosi

Su La7, dopo la presentazione (397.000 – 3.7%), Tagadà è visto da 372.000 spettatori pari al 4.2% e 256.000 spettatori pari al 3.2% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 159.000 spettatori pari all’1.5%. Su Tv8 Il narcisista segna 257.000 spettatori (2.3%), Il club dell’amore 180.000 spettatori (2.2%) e Nei tuoi panni 166.000 spettatori (1.6%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa totalizza 172.000 spettatori (1.6%), mentre Faking It – Bugie Criminali interessa 94.000 spettatori (1.1%) e, dopo la presentazione (107.000 – 1.4%), Commissari – Sulle Tracce del Male 124.000 spettatori (1.5%).

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

 

Seconda Serata

Pinuccio (3.6%) regge anche contro il post Serie A.

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 782.000 spettatori con l’11.4%. Su Canale5 Pressing – Nel Cuore dello Sport è visto da 524.000 spettatori (15.8%). Su Rai2 La Nuova DS Speciale raccoglie 580.000 spettatori pari al 6% (Supplementari a 267.000 e il 5.4%). Su Italia1 Il settimo figlio è seguito da 316.000 spettatori con il 4.3%. Su Rai3 TG3 Linea Notte interessa 432.000 spettatori (7.4%).

 

enrico mentana

Su Rete4 Alleanza mortale è la scelta di 91.000 spettatori (3.1%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 Prova d’Inchiesta coinvolge 298.000 spettatori (3.6%). Su Tv8 La cuoca del presidente arriva a 158.000 spettatori e il 4.2% nella parte rilevata fino alle 1:59. Sul Nove Circo Massimo raggiunge 55.000 spettatori e l’1.1% nella parte rilevata fino alle 1:59.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    2.623.000 (22.6%) – h.13:28        4.389.000 (23.3%) – h.19:56

TG2    1.462.000 (13.4%) – h.12:58        852.000 (4.2%) – h.20:32

TG3    1.228.000 (11.4%) – h.14:24         1.863.000 (12.4%) – h.19

TG5    2.429.000 (22%) – h.12:58            3.599.000 (18.8%) – h.20:02

STUDIO APERTO   995.000 (11%) – h.12:25    517.000 (4.2%) – h.18:30

TG4    292.000 (4.3%) – h.11:55  818.000 (5.5%) – h.18:58

TGLA7           661.000 (5.7%) – h.13:32  1.459.000 (7.6%) – h.20:02

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…