resta con me

PIPPITEL! SU RAI1 LA NUOVA FICTION SU RAI1 “RESTA CON ME” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 21.4% DI SHARE E SI PAPPA “LO SHOW DEI RECORD” SU CANALE5 AL 15.9% - SU RAI3 FAZIO AL 12.5%. SU LA7 GILETTI CON IL 5.8% SUPERA BRINDISI SU RETE4 (3.8%) – AMADEUS CON IL 23.5% BATTE “PAPERISSIMA SPRINT” (14.8%). PARENZO-DE GREGORIO (4.3%), GENTILI (4.2%) – NEL POMERIGGIO DE FILIPPI CON IL 19.8% BATTE VENIER (17.6%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

resta con me 9

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di domenica 19 febbraio 2023 vedono, in prima serata, la sfida tra la nuova fiction di Rai1 Resta con me, interpretata da Francesco Arca, e Lo show dei record 2 con Gerry Scotti su Canale5. La vittoria è andata all'ex tronista di Uomini e Donne, che ha conquistato il 21.4% contro il 15.9% di Scotti.

 

Su Rai3 Che tempo che fa con Fabio Fazio ha totalizzato il 12.5% di share, superando nettamente Zona bianca condotto da Giuseppe Brindisi su Rete4, con il suo 3.8%, e Non è l'Arena di Massimo Giletti su La7 che ha invece segnato il 5.8%.

 

lo show dei record 4

In access prime time, Amadeus si aggiudica il 23.5% distaccando ampiamente Paperissima Sprint (14.8%), mentre In Onda con David Parenzo e Concita De Gregorio su La7 raccoglie un magro 4.3%. Quanto basta, tuttavia, per superare Veronica Gentili con Controcorrente su Rete4, inchiodato al 4.2% nella prima parte e al 3.6% nella seconda.

Al pomeriggio, Maria De Filippi con Amici trionfa ancora una volta contro Mara Venier e il suo Domenica In, così come Silvia Toffanin con i 19.8% e 17.6% di Verissimo non teme Francesca Fialdini e il suo Da noi… a ruota libera, arenato al 14.6%.

 

Ma vediamo nel dettaglio gli ascolti di tutti i programmi della giornata:

Prima serata

resta con me 8

Rai1: Resta con Me 3.752.000 spettatori (21.4%). Canale5 Lo Show dei Record 2.489.000 spettatori (15.9%). Rai2: N.C.I.S. Los Angeles 848.000 spettatori (4.1%), Blue Bloods 698.000 spettatori (3.6%). Italia1: Red 971.000 spettatori (5.4%). Rai3 Che Tempo Che Fa 2.513.000 spettatori (12.5%), Che Tempo Che Fa – Il Tavolo 1.578.000 spettatori (10.7%). Rete4: Zona Bianca 552.000 spettatori (3.8%). La7: Non è l’Arena 847.000 spettatori (5.8%). Tv8: 4 Hotel 406.000 spettatori (2.5%). Nove: Sono nata il 23 (replica) 319.000 spettatori (1.8%).

 

Access prime time

Rai1: Soliti Ignoti – Il Ritorno 4.794.000 spettatori (23.5%). Canale5: Paperissima Sprint 3.017.000 spettatori (14.8%). Italia1: N.C.I.S. 1.181.000 spettatori (5.8%). Rete4: Controcorrente 838.000 individui all’ascolto (4.2%) nella prima parte, 746.000 (3.6%) nella seconda. La7: In Onda 881.000 spettatori (4.3%). Tv8: 4 Ristoranti 667.000 spettatori (3.3%). Nove: Little Big Italy 241.000 spettatori (1.2%).

 

Preserale

fabio fazio

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 3.064.000 spettatori (20.5%), L’Eredità 4.215.000 spettatori (25%). Canale5: Avanti il Primo! Story 2.315.000 spettatori (16.2%), Avanti un Altro! Story 2.933.000 spettatori (17.7%). Rai2: 90° Minuto 715.000 spettatori (5.1%) nella prima parte, 638.000 spettatori (3.9%) nei Tempi Supplementari, S.W.A.T.  643.000 spettatori (3.4%). Italia: C.S.I. 607.000 spettatori (3.3%). Rai3: Tg Regione 2.451.000 spettatori (14.1%). Rete4: Tempesta d’Amore 773.000 spettatori (4%). Tv8: 4 Hotel 354.000 spettatori (2%).

resta con me 7

 

Seconda serata

Rai1: Speciale Tg1 435.000 spettatori (6.6%). Canale5: Tg5 Notte 567.000 spettatori (11.7%). Rai2: La Domenica Sportiva 560.000 spettatori (5.7%), presentazione 548.000 (3.3%). Italia1: Pressing 370.000 spettatori  (6.9%), Highlights 510.000 (4.8%). Rai3: Tg3 Mondo 522.000 spettatori (7%). Rete4: Rivelazioni – Sesso è potere (prima parte) 119.000 spettatori (3.5%). La7: TgLa7 Notte 13.000 spettatori (5%).

 

Daytime

Mattina

lo show dei record 2

Rai1: Unomattina in Famiglia 203.000 spettatori (12.5%) nella presentazione, 622.000 (19.6%) nella prima parte, 1.440.000 spettatori (23.7%) nella seconda; Tg1 delle 8 1.093.000 spettatori (22.9%), Paesi che Vai 1.493.000 spettatori (21.6%), A Sua Immagine 1.588.000 spettatori (20.2%). Canale5: Prima Pagina Tg5 332.000 spettatori (15.6%), Tg5 Mattina 1.073.000 spettatori (20.9%), I viaggi del cuore 687.000 spettatori (10.8%), Santa Messa 1.126.000 spettatori (15.9%).

 

Rai2: Radio2 Happy Family 231.000 spettatori (3.5%), Campionati Mondiali di Sci 417.000 spettatori (5.9%). Italia1: The Goldbergs 245.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio, 193.000 (2.8%) nel secondo, 170.000 (2.4%) nel terzo. Rai3: Agorà Weekend 207.000 spettatori (3.7%), Mi Manda Raitre 304.000 spettatori (4.5%), O anche No 205.000 (2.9%). Rete4: Casa Vianello 135.000 spettatori (1.9%), Dalla Parte degli Animali 143.000 spettatori (2%). La7: Omnibus 148.000 spettatori (3.1%), L’Ingrediente Perfetto 117.000 spettatori (1.7%).

resta con me 6

 

Mezzogiorno

Su Rai1, all’interno di A Sua Immagine, la Santa Messa raccoglie 1.650.000 spettatori con il 21.9% e l’Angelus 2.321.000 spettatori con il 24.9%, mentre Linea Verde è la scelta di 3.041.000 spettatori con il 24%. Su Canale5 Le Storie di Melaverde arriva a 924.000 spettatori (12.7%) nella prima parte e 1.155.000 spettatori (14.6%) nella seconda parte, mentre Melaverde a 2.012.000 spettatori (19.1%). Su Rai2, dopo Tg Sport a 411.000 spettatori e il 5.7%, Citofonare Rai 2 conquista 598.000 spettatori pari al 5.9% (presentazione a 379.000 e il 4.9%).

MASSIMO GILETTI E LA PUNTATA SU MESSINA DENARO

 

Su Italia1 il primo episodio di Young Sheldon è scelto da 171.000 spettatori (2.3%), il secondo episodio da 149.000 spettatori (1.9%) e il terzo episodio da 196.000 spettatori (2.1%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset XXL arriva a 694.000 spettatori (5%) e a 587.000 spettatori (4%) nell’ultima parte di 10 minuti chiamata Magazine. Su Rai3 il Tg3 delle 12 è seguito da 555.000 spettatori (5.9%) e, dopo gli appuntamenti con il tg, Il Posto Giusto è seguito da 225.000 spettatori (1.6%). Su Rete4 Dalla Parte degli Animali è seguito da 244.000 spettatori (3.3%) e, dopo il tg, Poirot: la domatrice conquista 304.000 spettatori (2.2%). Su La7 Uozzap! totalizza 108.000 spettatori (1.5%) e I complessi è visto da 130.000 spettatori (1.2%).

 

Pomeriggio

resta con me 5

Rai1: Domenica In 2.532.000 spettatori (19.4%) nella prima parte, 2.203.000 (18.8%) nella seconda, 2.060.000 spettatori (17.5%) nella terza, presentazione 2.393.000 (17.1%), Da Noi… A Ruota Libera 1.867.000 spettatori (14.6%). Canale5: L’Arca di Noè 2.506.000 spettatori (17.3%), Amici 2.862.000 spettatori (22.4%), Verissimo 2.337.000 spettatori (19.8%) nella prima parte, Giri di Valzer 2.280.000 spettatori (17.6%). Rai2: Mondiali di Sci 1.167.000 spettatori (’8.2%), Il Provinciale 529.000 spettatori (4%), Vorrei dirti Che 326.000 spettatori (2.6%), Inghilterra-Italia (calcio femminile) 351.000 spettatori (2.9%).

 

lo show dei record 3

Italia1: E-Planet 419.000 spettatori (3%), The Matrix  427.000 spettatori (3.5%), Due Uomini e Mezzo 219.000 spettatori (1.8%) nel primo episodio, 253.000 (2%) nel secondo. Rai3: Tg Regione 1.777.000 spettatori (12.6%); Mezz’Ora in Più 1.141.000 (8.9%), Mezz’Ora in Più – Il Mondo che Verrà 882.000 (7.5%), Rebus 820.000 spettatori (7%), Kilimangiaro 859.000 spettatori (7.2%) nella presentazione, 1.078.000 (8.6%) nella prima parte, 1.407.000 spettatori (10.5%) nella seconda. Rete4: Hamburg Distretto 21 308.000 spettatori (2.4%), Tg4 – Diario della Domenica 234.000 spettatori (2%), Beautiful Serengeti 215.000 spettatori (1.9%), La tortura della freccia 471.000 (3.7%). La7: Atlantide 194.000 spettatori (1.5%) nella prima parte, 203.000 (1.7%) nella seconda, Splendor 156.000 spettatori (1.1%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30: 4.288.000 (29.8%)

20.00: 4.713.000 (24.6%)

resta con me 4

TG2

13.00: 1.546.000 (11.3%)

20:30: 1.043.000 (5.2%)

TG3

14.15: 1.566.000 (11.4%)

19.00: 2.040.000 (12.8%)

TG4

11.55: 324.000 (3.4%)

18.55: 644.000 (4%)

TG5

13.00: 3.025.000 (22%)

20:00: 3.871.000 (20%)

STUDIO APERTO

12.25: 913.000 (7.8%)

18.30: 609.000 (4.4%)

TGLA7

13.30: 466.000 (3.2%)

resta con me 3

20.00: 737.000 (3.8%)

resta con me 12resta con me 11resta con me 10massimo gilettiresta con me 1lo show dei record 5lo show dei record 8lo show dei record 6lo show dei record 7lo show dei record 1resta con me 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?