alessandra mastronardi max tortora doppio gioco

PIPPITEL! - TESTA A TESTA TRA LA FICTION "DOPPIO GIOCO", IN ONDA SU CANALE5, CHE OTTIENE UNO SHARE DEL 12.6% (1.9 MILIONI DI SPETTATORI), E LA SERIE "DOC" CHE TOTALIZZA L'11.6% (2 MILIONI DI PERSONE) - "LE IENE" ALL'11.7% -  “BELVE” DI FRANCESCA FAGNANI (1.468.000 TELEMORENTI E IL 9.7% DI SHARE)  - "È SEMPRE CARTABIANCA" 5.3% - DIMARTEDÌ (8.6%) - "CINQUE MINUTI" DI VESPA (22.5%) - AFFARI TUOI (27.4%) - STRISCIA LA NOTIZIA (11.6%) - GRUBER (8.8%) - ALLE 20: TG1 (25.5) - TG5 (17%) - TGLA7 (7.6%) - TG2 (5.5%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

DOPPIO GIOCO

Nella serata di ieri, martedì 3 giugno 2025, su Rai1 Doc ha interessato 2.000.000 spettatori pari all’11.6% di share. Su Canale5 Doppio Gioco ha conquistato 1.996.000 spettatori con uno share del 12.6%. Su Rai2, dopo la presentazione (1.262.000 – 6.6%), Belve intrattiene 1.468.000 spettatori pari al 9.7%.

 

Su Italia1, dopo la presentazione (911.000 – 4.7%), Le Iene incolla davanti al video 1.436.000 spettatori con l’11.7% (Cosa Vi Siete Persi a 496.000 e il 12.8%). Su Rai3, dopo la presentazione (639.000 – 3.3%), Che Ci Faccio Qui segna 607.000 spettatori (3.5%).

 

serie doc

Su Rete4 È Sempre Cartabianca totalizza un a.m. di 701.000 spettatori (5.3%). Su La7 DiMartedì raggiunge 1.342.000 spettatori e l’8.6% e 377.000 spettatori e il 6.3% nella parte finale chiamata DiMartedì Più. Su Tv8 Skyfall ottiene 379.000 spettatori con il 2.6%. Sul Nove Maschi contro femmine raduna 269.000 spettatori (1.7%).

 

Sul 20 Mission: Impossible – Protocollo fantasma fa sintonizzare 407.000 spettatori (2.4%). Su Rai4 Diabolik è scelto da 202.000 spettatori (1.2%). Su Iris I dannati e gli eroi è seguito da 277.000 spettatori pari all’1.6%. Su RaiMovie Il giorno più lungo arriva a 250.000 spettatori e l’1.6%. Su RaiPremium Il Giovane Montalbano sigla 495.000 spettatori (2.9%).

 

Access Prime Time

Solo l’11.6% per Striscia.

lilli gruber otto e mezzo

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 3.954.000 spettatori (22.5%), mentre Affari Tuoi raduna 5.278.000 spettatori (27.4%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.236.000 spettatori pari all’11.6%.

 

Su Rai2 TG2 Post totalizza 558.000 spettatori con il 2.9%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.170.000 spettatori (6.3%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.067.000 spettatori (5.9%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.574.000 spettatori (8.2%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 902.000 spettatori e il 5% nella prima parte e 876.000 spettatori e il 4.5% nella seconda parte.

 

affari tuoi - stefano de martino

Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.663.000 spettatori (8.8%). Su Tv8 Foodish totalizza 448.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 507.000 spettatori con il 2.7%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 751.000 spettatori (4%).

 

Preserale

Blue Bloods (4.7%) a un passo da La Promessa (4.9%).

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 2.355.000 spettatori pari al 24.5%, mentre L’Eredità ha coinvolto 3.559.000 spettatori pari al 27.7%. Su Canale5 Caduta Libera – Le 10 Botole ha intrattenuto 1.294.000 spettatori (14.4%), mentre Caduta Libera ha convinto 2.125.000 spettatori (17.7%).

 

Su Rai2, dopo TGSport Sera (195.000 – 2.1%), Blue Bloods totalizza 507.000 spettatori con il 4.3% nel primo episodio e 731.000 spettatori con il 4.7% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 293.000 spettatori (2.8%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 456.000 spettatori (3.1%).

 

monica giandotti - tg2post

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.933.000 spettatori (14%). A seguire Blob segna 976.000 spettatori (6.2%) e Vita da Artista sigla 856.000 spettatori (5%). Su Rete4 La Promessa interessa 757.000 spettatori (4.9%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 146.000 spettatori pari all’1.3%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 224.000 spettatori (1.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 259.000 spettatori con il 2%.

 

Daytime Mattina

Chicago P.D. svetta al 7.2%.

 

Su Rai1 Tg1Mattina Estate dà il buongiorno a 468.000 spettatori con il 13.3% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 405.000 e il 12.8%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (884.000 – 20.9%) e Referendum 2025 (626.000 – 15.3%), Unomattina Estate intrattiene 606.000 spettatori con il 16.9%.

 

bruno vespa (2)

Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 608.000 spettatori con il 20.7% e TG5 Mattina delle 8 882.000 spettatori con il 20.9%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 694.000 spettatori con il 18.9% nella prima parte e 686.000 spettatori con il 20.4% nella seconda parte.

 

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (189.000 – 4.5%), Radio2 Social Club raggiunge 171.000 spettatori (4.8%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 165.000 spettatori (4.8%) e TG2 Flash 218.000 spettatori (5.8%).

 

Su Italia1 Chicago Fire sigla 175.000 spettatori (4.5%) nel primo episodio e 227.000 spettatori (6.9%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 266.000 spettatori (7.2%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 365.000 spettatori (10.2%) e TGR Buongiorno Regione 539.000 spettatori (12.6%).

 

A seguire Agorà intrattiene 228.000 spettatori (5.5%) e 210.000 spettatori (5.8%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 178.000 spettatori (5.4%) e Il Meglio di Elisir è scelto da 180.000 spettatori (5%).

 

MARIO ADINOLFI - CRISTINA PIOVANI - ISOLA DEI FAMOSI

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 115.000 spettatori (3%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 152.000 spettatori (3.6%) e Endless Love 157.000 spettatori (4.5%). Su La7 Omnibus raduna 114.000 spettatori (3.1%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (214.000 – 5%), 168.000 spettatori (4.3%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 166.000 spettatori (4.9%).

 

Daytime Mezzogiorno

Testa a testa tra le ammiraglie.

Su Rai1 Camper in Viaggio raccoglie 918.000 spettatori (18.6%), mentre Camper arriva a 1.644.000 spettatori (18.5%). Su Canale5 Forum in replica totalizza 1.161.000 spettatori con il 18.6%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (202.000 – 5.1%), La nave dei sogni – Viaggio di nozze in Cile raduna 280.000 spettatori (4.2%). Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 324.000 spettatori (5.9%).

 

BIANCA BERLINGUER - E SEMPRE CARTABIANCA

Dopo Studio Aperto, l’Isola dei Famosi arriva a 654.000 spettatori (6.2%), mentre Sport Mediaset coinvolge 805.000 spettatori (6.8%) e 632.000 spettatori (5.3%) nella parte Extra di pochi minuti.

 

Su Rai3, dopo Referendum 2025 (190.000 – 4.7%), MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 191.000 spettatori (4.2%) e il TG3 delle 12 informa .000 spettatori (%). A seguire Quante Storie conquista 468.000 spettatori (4.5%), mentre Passato e Presente è seguito da 421.000 spettatori (3.6%).

 

Su Rete4 Tempesta d’Amore intrattiene 182.000 spettatori pari al 4.4% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 612.000 spettatori pari al 5.8%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 262.000 spettatori con il 5.8% nella prima parte e 414.000 spettatori con il 4.5% nella seconda parte chiamata Oggi.

 

Su Tv8 Foodish arriva a 130.000 spettatori (2%) e 4 Ristoranti 201.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 160.000 spettatori (2%) nel primo episodio e 237.000 spettatori (2%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

La Forza di una Donna debutta al 18.5%.

bruno vespa

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.250.000 – 18.8%), La Volta Buona colleziona 1.464.000 spettatori con il 13.5% nella prima parte e 1.461.000 spettatori con il 17.4% nella seconda parte, mentre Ritorno a Las Sabinas conquista 870.000 spettatori con il 12%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.030.000 – 14.8%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.410.000 – 20%), realizza un ascolto di 1.704.000 spettatori con il 22%.

 

Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.217.000 spettatori pari al 18.6%, Tradimento sigla 2.354.000 spettatori pari al 21% e La Forza di una Donna raduna 1.835.000 spettatori pari al 18.5%, mentre l’Isola dei Famosi segna 1.437.000 spettatori pari al 17.5% e The Family interessa 1.121.000 spettatori pari al 15.6%.

 

A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 919.000 spettatori pari al 13% nella prima parte e 826.000 spettatori pari al 10.9% nella seconda parte (I Saluti a 831.000 e il 10%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 852.000 spettatori con l’8%.

 

A seguire Squadra Speciale Cobra 11 è seguito da 318.000 spettatori con il 4%, Morgane – Detective Geniale 237.000 spettatori con il 3.4% e The Rookie 150.000 spettatori con il 2.1%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 582.000 spettatori (5%) nel primo episodio, 598.000 spettatori (5.6%) nel secondo episodio e 568.000 spettatori (5.8%) nel terzo episodio.

 

MARIO ADINOLFI - ISOLA DEI FAMOSI

A seguire MacGyver arriva a 476.000 spettatori (5.9%) nel primo episodio e 438.000 spettatori (6.3%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 417.000 spettatori (5.6%).

 

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.929.000 spettatori (16.4%), mentre Il Provinciale coinvolge 253.000 spettatori (3.1%) e Di là dal Fiume e tra gli Alberi interessa 324.000 spettatori (4.6%). A seguire Overland è scelto da 541.000 spettatori (7.5%) e Geo Magazine conquista 869.000 spettatori (10.4%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum in replica ha convinto 644.000 spettatori con il 6.1%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 524.000 spettatori con il 6.8%.

 

CRISTINA PIOVANI - ISOLA DEI FAMOSI

A seguire L’indiana bianca sigla 309.000 spettatori con il 4.1%. Su La7, dopo la presentazione (501.000 – 4.6%), Tagadà – Cronache d’Estate è visto da 410.000 spettatori pari al 4.9% e 270.000 spettatori pari al 3.9% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 168.000 spettatori pari al 2.2%.

 

Su Tv8 La mia piccola principessa segna 220.000 spettatori (2%), Innamorarsi a Cable Cove 215.000 spettatori (2.9%) e L’amore, per davvero 136.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Famiglie da Incubo totalizza 109.000 spettatori (1%) e Storie Criminali interessa 139.000 spettatori (1.8%). A seguire Little Big Italy raduna 152.000 spettatori (1.9%). Su Eurosport la partita di Musetti al Roland Garros fa sintonizzare 467.000 spettatori con il 6.3%.

bianca berlinguer

 

Seconda Serata

Frassica chiude al 6.2%.

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 737.000 spettatori con il 6.7% nella prima parte e, dopo il TG1 di breve durata (570.000 – 7%), 477.000 spettatori con il 9.6% nella seconda parte. Su Canale5 l’Isola dei Famosi raduna 777.000 spettatori (9%), mentre X-Style è visto da 363.000 spettatori (5.8%). Su Rai2 Festivallo raccoglie 338.000 spettatori pari al 6.2%. Su Italia1 I Griffin è seguito da 332.000 spettatori con il 10.6% nel primo episodio.

 

Su Rai3, dopo Referendum 2025 (131.000 – 1%) e Blob (95.000 – 0.9%), TG3 Linea Notte raduna 146.000 spettatori (2%). Su Rete4, dopo la presentazione (147.000 – 3.5%), Dalla Parte degli Animali è la scelta di 105.000 spettatori (3.2%) nella prima parte. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 168.000 spettatori (4.1%). Su Tv8 GialappaShow – Best Of arriva a 90.000 spettatori e il 2.1% nella parte rilevata fino alle 1:59. Sul Nove Like a Star raggiunge 92.000 spettatori e l’1.8%.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)