sarah varetto

TG IN THE SKY – PIU’ APPROFONDIMENTI E UNO STUDIO TRASFORMATO IN UN IMMENSO "GIOCATTOLO TECNOLOGICO", IL DIRETTORE SARAH VARETTO RACCONTA COME CAMBIA “SKY TG24”: "IL GIORNALISTA IN STUDIO SARÀ SEMPRE MENO UN "CONDUTTORE" E SEMPRE PIÙ UNO "STORYTELLER” 

sarah varetto

Paolo Conti per il Corriere della Sera

 

«Il giornalista in studio sarà sempre meno un "conduttore" e sempre più uno "storyteller", il narratore che condurrà il telespettatore lungo un notiziario in cui saranno ben visibili le nostre scelte. Cercheremo di essere noi a proporre, quasi a "imporre" i temi per noi prioritari: punteremo le nostre carte sull' approfondimento, le inchieste, i reportage, insomma gli strumenti per comprendere un mondo in continuo mutamento. Dalle migrazioni al clima che cambia, dai grandi conflitti mondiali alle nuove prospettive del lavoro, dal disagio dei giovani alle tante marginalità».

 

nuovo studio sky tg24

Nuovo quartier generale milanese Sky a Rogoredo-Santa Giulia. Sarah Varetto, direttore di Sky TG24 dal 4 luglio 2011, è al centro dell' avveniristico studio da cui partirà, lunedì 30 ottobre con l' edizione delle 6, un tg interamente rinnovato: 300 metri quadrati di superficie, 100 di wall, ovvero le pareti di schermi destinate alle immagini: video, foto, schede informative, infografiche, cioè i numeri «ragionati».

 

Spiega il direttore Varetto: «L' importante investimento deciso dall' editore sul nostro notiziario impone alla redazione una scommessa. Cioè partire dal presupposto che per le breaking news, le ultime notizie, ormai basta guardare il telefonino.

 

Sky TG24 dovrà ora proporre non solo il notiziario più completo e attendibile, come sempre, ma anche una «verticalità» dell' informazione, con continui approfondimenti, e una capacità multimediale per collocare il telespettatore al crocevia dei tanti mezzi che "producono fatti"».

 

sarah varetto

Per passare dall' astrazione alla concretezza, Varetto mostra l' immenso «giocattolo» tecnologico. Il tradizionale desk da cui parte il notiziario; il lungo Skywall che permetterà continue «passeggiate informative» dei giornalisti per commentare video, foto, cifre; la «soft area», l' altro desk per gli esperti e le interviste; e l' angolo del Digiwall, dove un altro giornalista mostrerà non solo i titoli della carta stampata e dei loro siti ma anche l' approdo di un notizia sulle tv del mondo, sui siti internet, sui social media, in un gioco tra input e output. «Questo "racconto giornalistico" sarà sempre più dinamico e multimediale. Continueremo a occuparci attentamente del nostro Paese ma il giorno del debutto lanceremo anche un format interamente dedicato agli esteri, con uno sguardo attento sul mondo».

 

Lo studio milanese arriva dopo un serrato confronto sindacale nato con l' annuncio dello spostamento da Roma a Milano. Il problema è stato superato? «Vorrei chiarire che la sede di Roma non solo non chiuderà ma avrà un nuovo studio nel cuore della politica a Montecitorio. Il presidio romano resta solido, lì verranno realizzate almeno due ore quotidiane di palinsesto. Ricordo che tra azienda e Cdr, il sindacato interno della testata, è stato sottoscritto un accordo firmato anche da FNSI, il sindacato nazionale dei giornalisti. Oggi siamo in tutto 154 giornalisti tra redazione, sedi italiane ed estere, sito web e social».

SARAH VARETTO

 

Dunque, rapidità e multimedialità. Ma il «tempo reale» non rischia di aprire varchi alle fake news, all' informazione distorta, magari persino inventata ma che nel giro di rapidi minuti spesso si impone sulla Rete? «Per noi resta fondamentale la verifica, la nostra attendibilità. Nel dubbio, molto meglio ritardare e controllare che sbagliare e pagare sul fronte della credibilità». E l' inevitabile duello con la Rai?

 

«Gli ascolti sono pubblici e mostrano i nostri primati. Ma c' è spazio per tutti, la concorrenza è uno stimolo prezioso e insostituibile. Però sono fiera di appartenere a un' azienda e a una redazione sempre più proiettate verso l' innovazione e il futuro».

sara varetto intervista matteo renzi

 

STUDIO SKY TG 24

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....