sarah varetto

TG IN THE SKY – PIU’ APPROFONDIMENTI E UNO STUDIO TRASFORMATO IN UN IMMENSO "GIOCATTOLO TECNOLOGICO", IL DIRETTORE SARAH VARETTO RACCONTA COME CAMBIA “SKY TG24”: "IL GIORNALISTA IN STUDIO SARÀ SEMPRE MENO UN "CONDUTTORE" E SEMPRE PIÙ UNO "STORYTELLER” 

sarah varetto

Paolo Conti per il Corriere della Sera

 

«Il giornalista in studio sarà sempre meno un "conduttore" e sempre più uno "storyteller", il narratore che condurrà il telespettatore lungo un notiziario in cui saranno ben visibili le nostre scelte. Cercheremo di essere noi a proporre, quasi a "imporre" i temi per noi prioritari: punteremo le nostre carte sull' approfondimento, le inchieste, i reportage, insomma gli strumenti per comprendere un mondo in continuo mutamento. Dalle migrazioni al clima che cambia, dai grandi conflitti mondiali alle nuove prospettive del lavoro, dal disagio dei giovani alle tante marginalità».

 

nuovo studio sky tg24

Nuovo quartier generale milanese Sky a Rogoredo-Santa Giulia. Sarah Varetto, direttore di Sky TG24 dal 4 luglio 2011, è al centro dell' avveniristico studio da cui partirà, lunedì 30 ottobre con l' edizione delle 6, un tg interamente rinnovato: 300 metri quadrati di superficie, 100 di wall, ovvero le pareti di schermi destinate alle immagini: video, foto, schede informative, infografiche, cioè i numeri «ragionati».

 

Spiega il direttore Varetto: «L' importante investimento deciso dall' editore sul nostro notiziario impone alla redazione una scommessa. Cioè partire dal presupposto che per le breaking news, le ultime notizie, ormai basta guardare il telefonino.

 

Sky TG24 dovrà ora proporre non solo il notiziario più completo e attendibile, come sempre, ma anche una «verticalità» dell' informazione, con continui approfondimenti, e una capacità multimediale per collocare il telespettatore al crocevia dei tanti mezzi che "producono fatti"».

 

sarah varetto

Per passare dall' astrazione alla concretezza, Varetto mostra l' immenso «giocattolo» tecnologico. Il tradizionale desk da cui parte il notiziario; il lungo Skywall che permetterà continue «passeggiate informative» dei giornalisti per commentare video, foto, cifre; la «soft area», l' altro desk per gli esperti e le interviste; e l' angolo del Digiwall, dove un altro giornalista mostrerà non solo i titoli della carta stampata e dei loro siti ma anche l' approdo di un notizia sulle tv del mondo, sui siti internet, sui social media, in un gioco tra input e output. «Questo "racconto giornalistico" sarà sempre più dinamico e multimediale. Continueremo a occuparci attentamente del nostro Paese ma il giorno del debutto lanceremo anche un format interamente dedicato agli esteri, con uno sguardo attento sul mondo».

 

Lo studio milanese arriva dopo un serrato confronto sindacale nato con l' annuncio dello spostamento da Roma a Milano. Il problema è stato superato? «Vorrei chiarire che la sede di Roma non solo non chiuderà ma avrà un nuovo studio nel cuore della politica a Montecitorio. Il presidio romano resta solido, lì verranno realizzate almeno due ore quotidiane di palinsesto. Ricordo che tra azienda e Cdr, il sindacato interno della testata, è stato sottoscritto un accordo firmato anche da FNSI, il sindacato nazionale dei giornalisti. Oggi siamo in tutto 154 giornalisti tra redazione, sedi italiane ed estere, sito web e social».

SARAH VARETTO

 

Dunque, rapidità e multimedialità. Ma il «tempo reale» non rischia di aprire varchi alle fake news, all' informazione distorta, magari persino inventata ma che nel giro di rapidi minuti spesso si impone sulla Rete? «Per noi resta fondamentale la verifica, la nostra attendibilità. Nel dubbio, molto meglio ritardare e controllare che sbagliare e pagare sul fronte della credibilità». E l' inevitabile duello con la Rai?

 

«Gli ascolti sono pubblici e mostrano i nostri primati. Ma c' è spazio per tutti, la concorrenza è uno stimolo prezioso e insostituibile. Però sono fiera di appartenere a un' azienda e a una redazione sempre più proiettate verso l' innovazione e il futuro».

sara varetto intervista matteo renzi

 

STUDIO SKY TG 24

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?