cinema

PIÙ VERDURA, MENO CULTURA - MICHELE SERRA: “TRA UN MUSEO CON I VISITATORI SCAGLIONATI E UN CENTRO COMMERCIALE PIENO DI GENTE, TRA UN CINEMA E UN TEATRO CON IL PUBBLICO BEN DISTANZIATO E UN TRENO DI PENDOLARI, NON HO DUBBI SU DOVE SENTIRMI PIÙ AL SICURO, MENO ESPOSTO AL CONTAGIO. MOSTRE E MUSEI, TRA L'ALTRO, SONO LUOGHI SILENZIOSI PER DEFINIZIONE; E ANCHE NEI CINEMA E NEI TEATRI IL PUBBLICO NON PARLA, RIDUCENDO AL MINIMO LE EMISSIONI DI AEROSOL. MA ALTRE ATTIVITÀ PRODUTTIVE SONO STATE CONSIDERATE INDISPENSABILI, NON LA CULTURA…”

L’IMPARI LOTTA FRA TEATRI E SHOPPING

michele serra (2)

Lettera di Alessandro Tinterri a Michele Serra, pubblicata dal “Venerdì di Repubblica”

 

Gentile Michele Serra, Goebbels diceva che quando sentiva la parola cultura metteva mano alla pistola, un ministro del secolo scorso sosteneva che con la cultura non si mangia. Eppure, malgrado l' unanime riprovazione per entrambi i precedenti citati, ci risiamo e la prima a essere sacrificata in tempo di Covid è proprio la cultura.

 

palazzo altemps

A teatri, sale cinematografiche e musei sono stati chiesti protocolli di sicurezza assolutamente condivisibili ma poi, malgrado le garanzie fornite al riguardo, non sono stati riaperti.

Mentre abbiamo assistito allibiti alle immagini dei centri commerciali affollati, nel nome della ripresa economica.

 

Ignorando che sono oltre duecentomila i lavoratori dello spettacolo, mortificati dalla più lunga quaresima che la storia del teatro ricordi, che le sale cinematografiche soffrono da anni di una crisi endemica, e che anche i musei non registravano certo frotte di visitatori.

L' impressione è che la cultura sia ancora percepita come inutile svago.

centro commerciale

 

La risposta di Michele Serra

Da quando siamo sotto pandemia si è molto discusso di questo argomento. Con manifestazioni e prese di posizione civili e appassionate da parte di lavoratori dello spettacolo, artisti, intellettuali. Ho esitato a dire la mia per il timore di sembrare "corporativo", perché di quel mondo faccio parte da una vita e ho dovuto sospendere, tra altri lavori in corso come autore, anche un monologo teatrale che mi vede in scena con una mucca (molto più brava di me).

cinema the end

 

Poiché ognuno usa tirare la coperta troppo corta dalla sua parte, e questo non va bene, ho pensato che, nel mal comune, il mio non era necessariamente il più grave. Altre categorie sono state duramente colpite: una per tutte gli operatori del turismo, settore annichilito. Ma la sua lettera, caro Tinterri, mi offre l' opportunità di fare un piccolo bilancio.

 

E mi riesce difficile darle torto. Tra un museo con i visitatori scaglionati e un centro commerciale pieno di gente, tra un cinema e un teatro con il pubblico ben distanziato e un treno di pendolari, non ho dubbi su dove sentirmi più al sicuro, meno esposto al contagio. Mostre e musei, tra l' altro, sono luoghi silenziosi per definizione; e anche nei cinema e nei teatri il pubblico non parla, riducendo al minimo le emissioni di aerosol. Ma altre attività produttive sono state considerate indispensabili, incoercibili, insomma primarie.

 

pendolari torino milano

Non la cultura, e questo significa, a conti fatti, che viene pur sempre considerata un "di più". Magari prestigioso, e ottimo per farne l' elogio retorico: ma non abbastanza primario e vitale da poterci permettere il lusso di mettere nel conto un piccolo rischio (comunque molto inferiore a quello corso nello shopping natalizio) pur di tenere aperti almeno alcuni dei luoghi deputati alla cultura.

 

Questa si chiama, del resto, società dei consumi, e pur essendo i consumi culturali abbastanza rilevanti, lo sono in misura decisamente inferiore a molti altri beni di larga diffusione.

mattarella franceschini

 

Il pane, si capisce, viene prima di ogni altra necessità. Un tetto sopra la testa, anche. Ma fa una certa impressione scorrere l' interminabile lista di ciò che viene considerato necessario dal popolo consumatore, e di conseguenza dai suoi rappresentanti, quasi nessuno dei quali ha coraggio e autorevolezza quanti ne bastano per contraddire luoghi comuni e pigrizie diffuse.

 

Non sarò certo io a stabilire il confine, molto soggettivo, tra il necessario e il superfluo. Dico solo che la cultura non viene ai primi posti, se non per una minoranza vasta (ma pur sempre minoranza). Se venisse ai primi posti, avrebbe avuto qualche carta in più da giocare nella complicata lotteria dei divieti e delle concessioni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)