michele placido lina wermuller romanzo criminale

“LINA WERTMÜLLER MI PRENDEVA A CALCI, MI SBATTEVA CONTRO IL MURO, MI GRIDAVA CHE ERO UN ATTORE DORMIENTE” - MICHELE PLACIDO: “SOGNAVO DI RECITARE PIRANDELLO QUANDO ERO UN GIOVANE POLIZIOTTO. ORA TORNO ALLE ORIGINI - AL MIO PAESE, ASCOLI SATRIANO, NON SAPEVANO NEMMENO COS’È IL TEATRO, MI PRENDEVANO IN GIRO, DICEVO 'ESSERE O NON ESSERE' E MI GRIDAVANO 'MA ‘NDO VAI'. ROMANZO CRIMINALE? DI QUEL CAST, KIM ROSSI STUART E RICCARDO SCAMARCIO MI SONO RIMASTI AFFEZIONATI, PIERFRANCESCO FAVINO NON L’HO PIÙ SENTITO E MI SPIACE”

Valerio Cappelli per corriere.it - Estratti

 

michele placido

Per Michele Placido, Luigi Pirandello è la chiusura di un cerchio, anzitutto emotivo. È l’autore che lo accompagna da sempre. «L’uomo dal fiore in bocca l’ho interpretato più di 500 volte ».

 

Ora ne assembla il monologo, come regista, drammaturgo e in scena con Valentina Bartolo, unendolo alla corrispondenza con Marta Abba e La carriola. Accade in Pirandello. Trilogia di un visionario al debutto il 31 a Ferrara e poi in tournée. «Ho lo stesso senso di riconoscenza che ebbi per La Piovra, la fiction più vista. Per me questo è un ritorno alle origini».

 

Perché?

«Pirandello è stato l’inizio della mia carriera. Ero poliziotto e alla biblioteca della caserma preparai proprio il monologo de L’uomo dal fiore in bocca.

 

Ero sospettato di non fare gruppo con gli altri poliziotti, ragazzi pasoliniani che puzzavano di minestroni del Sud, ma il colonnello era innamorato del teatro, sapeva a memoria quel monologo, mi aiutò a impostare la voce e a portarlo all’esame di ammissione all’Accademia Silvio d’Amico.

 

lina wertmuller

Su quel monologo feci un piccolo spettacolo in Puglia, volevo farlo vedere a mio padre ma venne a mancare ed è il mio cruccio. Al mio paese, Ascoli Satriano, non sapevano nemmeno cos’è il teatro, mi prendevano in giro, dicevo Essere o non essere e mi gridavano ma ‘ndo vai. Pirandello divenne il mio Vangelo, il mio padre putativo. L’ho sempre tenuto con me».

 

(...)

Lei ama il teatro.

«Mario Cecchi Gori mi fece causa e dovetti pagare una penale per aver rinunciato a un film con Johnny Dorelli e Monica Vitti. Preferii recitare Le baccanti a Siracusa. Ho sempre seguito il mio istinto. In Accademia ero ritenuto inaffidabile avendo occupato la scuola per seguire quel gigante di Volonté.

 

michele placido foto lapresse

Fischiai I giganti della montagna di Pirandello, ritenendolo una rottura di scatole, messo in scena da Strehler, che poi divenne il mio maestro. Era il ’68, ed era tutto da contestare. Strehler aveva saputo della mia protesta. Più tardi mi prese come protagonista de La Tempesta, il provino lo fecero tutti gli attori della mia generazione. Giorgio mi stimava molto. Mi offrì l’Amleto ma non potei. Mi chiamava lo zingaro per la vita che conducevo».

 

Oggi a teatro regna il conformismo.

«Si fischia solo all’opera. Per carità, abbiamo grandi registi e attori. Ma si apprezzano soprattutto le proposte di chi viene dalla tv. Meteore. E a teatro vanno quasi solo persone anziane. I giovani vedono le serie sul pc. Serve un ricambio generazionale. Sto provando a Roma il mio spettacolo al teatro dell’università, ho dato accesso agli studenti del Dams: mi stanno regalando emozioni incredibili».

michele placido foto lapresse

 

Ha avuto grandi maestri.

«Strehler, Patroni Griffi, Luca Ronconi e Lina Wertmüller che alle prove di Wesker mi prendeva a calci, mi sbatteva contro il muro, mi gridava che ero un attore dormiente. Grande scuola».

 

Se in sala squilla un cellulare, come reagisce?

«Accade anche in chiesa e il parroco non reagisce. Carmelo Bene faceva un avviso con la sua voce metallica: se ci fosse stato un qualsiasi rumore avrebbe interrotto lo spettacolo e chiesto i danni. Bisogna trovare la via di mezzo. Allo squillo insistente di una signora dissi: quello seduto accanto sarà suo marito. Feci allusioni all’amante. Il pubblico applaudì».

 

A teatro si sente mai come un sopravvissuto?

romanzo criminale

«No, io ci credo ancora. A 78 anni ho ancora voglia di combattere, di cercare di cambiare le cose. Dovremmo ripetere la rivoluzione di Vittorio Gassman e del suo teatro popolare, cercando di abbassare i prezzi. I tendoni nelle periferie. Nei miei due anni a Tor Bella Monaca, fuori dal teatro era pieno di ragazzi drogati che ci schernivano. Dissi loro: voi non avete un bar dove bere una birra. Ve ne costruiremo uno. Poi restate a vedere lo spettacolo. Il teatro ha una funzione sociale, non è retorica».

 

Si deve ritrovare l’utopia?

michele placido la piovra. 4

«Sì. Penso all’Orlando Furioso di Ronconi a Spoleto con le carriole meccaniche tra il pubblico, senza platea. Bisogna ritrovare quelle cose lì, e le prove a tavolino, come feci io per Romanzo Criminale. Ma gli attori quando hanno successo dimenticano tutto. Di quel cast, Kim Rossi Stuart e Riccardo Scamarcio mi sono rimasti affezionati, Claudio Santamaria disse che sbagliava a fare a modo suo, Pierfrancesco Favino non l’ho più sentito e mi spiace. Questo è un mestiere che si fa insieme.

michele placido 2michele placido 5MICHELE PLACIDO ORNELLA MUTImichele placido la piovra. 3michele placido 9michele placido 6michele placido 4michele placido 7michele placido 3MICHELE PLACIDO E LA MOGLIE FEDERICA VINCENTI

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...