EUROPEO SENZA UN EURO - PER RIDURRE I COSTI DEL CAMPIONATO EUROPEO PER NAZIONI, PLATINI SPACCHETTA L’EDIZIONE 2020 PER FARE IN MODO CHE SI GIOCHI NELLE PRINCIPALI CITTÀ DEL CONTINENTE E NON IN UN SOLO PAESE - L’DEONA SI DEVE A GHEDDAFI CHE VOLEVA UN TORNEO ITINERANTE PER LA COPPA D’AFRICA - IL CALCIO UEFA, NONOSTANTE UN FATTURATO IN CRESCITA, PERDE OGNI 1,7 MLD €…

1 - LA RIVOLUZIONE ANTICRISI DI PLATINI NEL 2020 L'EUROPEO ITINERANTE...
Francesco Saverio Intorcia per "la Repubblica"

L'idea di Michel Platini diventa realtà: l'Europeo 2020 sarà itinerante, non avrà una sede unica ma si giocherà nelle principali città del continente. Una misura anticrisi, per spalmare i benefici economici portati dalla competizione e ridurre i costi delle trasferte nella prima fase, visto che le prime 12 nazionali del ranking avranno la possibilità di giocare in casa nel girone eliminatorio.

L'annuncio è del segretario generale Gianni Infantino: «L'abbiamo chiamata "Un Euro per l'Europa", sarà una festa nelle città più belle, anche se non posso ancora dire quante saranno coinvolte. Gli Europei hanno cambiato il volto di molti paesi, ma in questo momento economico è difficile affrontare pesanti investimenti».

Le sedi saranno scelte nella primavera del 2014: favorite, al momento, Madrid, Berlino, Roma, Lisbona, Londra, Amsterdam, Mosca, Zagabria, Atene, Basilea, Parigi e Bruxelles. Già dall'Europeo 2016 in Francia le partecipanti passeranno da 16 a 24 e saranno introdotti gli ottavi di finale.

La proposta di Platini per celebrare i 60 anni dell'Europeo, lanciata già a giugno, è stata approvata dal comitato esecutivo con 52 voti favorevoli su 53. Unico "niet" quello della Turchia, che aveva avanzato la sua candidatura come paese ospitante (Azerbaijan-Georgia e Irlanda-Scozia-Galles le altre). A Istanbul, che corre anche per l'Olimpiade 2020, si potrebbero giocare semifinali e finale. Scettico Jérome Valcke, segretario generale Fifa: «Così si distrugge lo spirito della competizione».

2 - CALCIO: UEFA, PLATINI, 'EUROPEO 2020 PER I TIFOSI' . 'GHEDDAFI AVEVA AVUTO IDEA SIMILE'
(ANSA) -
"Quello del 2020 sarà un Europeo per i tifosi. Sono certo che creeremo qualcosa di magnifico". Lo ha detto Michel Platini nel corso di una tavola rotonda con la stampa internazionale oggi a Nyon, commentando la decisione dell'esecutivo di far disputare il torneo del 2020 in svariate città europee. Il presidente dell'Uefa ha peraltro svelato di aver "ricevuto i complimenti da parte del presidente della Fifa Joseph Blatter. Questi - ha fatto sapere Platini - mi ha spiegato che diversi anni fa Gheddafi aveva avuto la stessa idea per la Coppa d'Africa, ma che poi non fu realizzata".

Platini ha ricordato che l'idea di un Europeo itinerante è stata accolta favorevolmente da 52 delle 53 Federazioni dell'Uefa, ma che nulla è definito per quanto riguarda le modalità. "Siamo davanti ad una pagina bianca. Ci sono tantissime cose da decidere, a livello politico, regolamentare e geografico." Il presidente ha tuttavia precisato che "l'Uefa farà cose sensate. Ad esempio, è ovvio che l'Inghilterra non giocherà una gara in Galles, l'altra in Portogallo e la terza nel Kazakhstan. Che i tifosi si tranquillizzino".

Pur precisando che la decisone verrà presa dal comitato esecutivo, dopo aver discusso con le federazioni, Platini si è comunque detto favorevole alla disputa di semifinali e finale "nella medesima città. Ciò creerebbe un'atmosfera incredibile". Altro tema trattato ieri dall'esecutivo sul quale si è espresso Platini, il divieto da parte di terzi di detenere i cartellini dei calciatori. "Lavoriamo a stretto contatto con la Fifa su questo argomento.

Ma che una persona 'possegga' un calciatore non è etico, mi sa di schavitù. Non voglio che questa abitudine sudamericana si estenda all'Europa". Passando al calcio dei club, il francese ha peraltro affermato che "una riflessione è attualmente in corso per capire qual'é la formula migliore per le competizioni europee per il triennio 2015-2018. Una decisione verrà presa nel 2013". Platini non è voluto comunque entrare ne merito delle riflessioni in corso, a cominciare dall'ipotetica fusione tra Champions League ed Europa League.

"Una cosa è certa - ha aggiunto - non farò mai una competizione per soldi ma solo per l'interesse del calcio. Se l'interesse del calcio è rispettato, è allora probabile che sia anche valida dal punto di vista economico", ha aggiunto. Le altre 'battaglie' che l'Uefa ha in programma nei prossimi anni si chiamano "lotta al razzismo, alla corruzione, al doping, oltre che l'introduzione del fair-play finanziario".

Su quest'ultimo punto ha ribadito che "non si tornerà indietro" e che "i primi risultati positivi cominciano a farsi sentire". "Il calcio europeo - ha detto - nonostante un fatturato in crescita, perde 1,7 miliardi ogni anno, una situazione insostenibile". Platini ha infine difeso gli arbitri addizionali: "gli errori esisteranno sempre, ma aumentando la copertura visiva del campo ce ne saranno meno". Ultima battuta sul Pallone d'oro. "Non so se sarà quest'anno, ma sono certo che Lionel Messi batterà il mio record. Il mio è durato 25 anni. Non è male".

 

ITALIA SPAGNA MONTI IN TRIBUNA CON PLATINI jpegplatini michelGHEDDAFISEPP BLATTER mario balotelli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO