IL CINEMA DEI GIUSTI - E POI DICONO CHE LE SALE SONO VUOTE! “TAKE SHELTER” DI JEFF NICHOLS, PICCOLO CAPOLAVORO PREMIATISSIMO AL SUNDANCE E A CANNES PRESENTATO CON BRUTTO DVD MALAMENTE PROIETTATO E PURE DOPPIATO IN ITALIANO. ALLORA CE LO POTEVAMO SCARICARE! - COSI’, CI SPOSTIAMO IN SALA 1 A VEDERE UN ALTRO FILM, “DETACHMENT” DI TONY KAYE E È UNA GRAN BELLA SORPRESA…

Marco Giusti per Dagospia

Detachment di Tony Kaye/Take Shelter di Jeff Nichols.

Ormai andare al cinema e' un'avventura. E poi dicono che le sale sono vuote... Insomma. Qualche giorno fa. Caldo torrido a Roma. Decidiamo, con mia moglie, di andare a vedere "Take Shelter" di Jeff Nichols, piccolo capolavoro premiatissimo al Sundance e a Cannes (Grand Prix alla Settimana della Critica 2011).

Storia di un americano medio, il grandissimo Michael Shannon di "Boardwalk Empire" e "My Son, My Son, What Have Ye Done", che pensa che stia arrivando una tempesta da fine del mondo e decide di costruirsi un riparo (da cui il titolo "Take Shelter") dove lui, la moglie, Jessica Chastain e la figlioletta possano salvarsi. Solo che impazzisce nella costruzione del riparo e nella follia della fine del mondo.

Siamo pronti al Quattro Fontane in sala 3 a vedere questo capolavoro, dopo quindici minuti passati a vedere terribili spot che sembravano quelli di vent'anni prima, e mentre Michael Shannon guarda un gruppo di terribili nuvoloni nel cielo che spruzzano un liquido giallastro, noi scopriamo con ancor piu' terrore che quello che stiamo vedendo e' solo un brutto dvd malamente proiettato e pure doppiato in italiano. Allora ce lo potevamo scaricare. Usciamo a chiedere se e' vero quello che stiamo vivendo. Si'. C'e' pure un cartello alla cassa.

La distribuzione ha pensato di presentare il film cosi', in un dvd che forse nemmeno a casa avremmo visto. 8 euro. Ora, il povero Jeff Nichols ha messo giorni e giorni di riprese per inquadrare queste nuvole e il faccione torvo di Michael Shannon. Ha preso premi e grazie a questo film e' riuscito nel successivo "Mud", presentato quest'anno in concorso a Cannes, a riprendere in 35 mm il Mississipi. Non ce la sentiamo di offendere il suo lavoro con una proiezione che sembrava quasi in vhs. Magari all'Eden lo danno in pellicola... Cosi', ci spostiamo in sala 1 a vedere un altro film, "Detachment" di Tony Kaye, che di sicuro non e' in dvd. Un film che non e' piaciuto a tutti i critici.

Quel genio di Roberto Escobar gli ha dato 0 palle sull'Espresso: "Tony Kaye finge di mettere sotto accusa il sistema educativo americano, ma è più interessato a scimmiottare l'incolpevole Camus, raccontando un patetico "étranger" made in Usa. Intellettualismi a non finire, sostanza filosofica (e cinematografica) nulla". Meglio non fidarsi. Anche perche' gia' dopo una decina di minuti abbiamo capito che "Detachment" e' un film sofferto e personale su un tema che dovrebbe interessare tutti. La crisi, anche quella dell'educazione e delle istituzioni, la crescita in famiglie malsane, il distacco da se stessi e dal proprio lavoro, l'impossibilita' di vedere dei risultati.

Magari un po' troppo romantico, ma sicuramente sentito. E Adrien Brody, anche produttore, e' fantastico. Tony Kaye, inglese, si era fatto una gran fama con video musicali superpremiati (Red Hot Chili Peppers, Johnny Cash) e con una serie di celebri pubblicita'. Il passaggio al cinema non era pero' stato dei piu' felici. Il suo primo film, "American History X", ritratto di un naziskin razzista in America, era stato rimontato dalla produzione e disconosciuto dal regista. Sembra che Kaye avesse girato troppo materiale e non riuscisse piu' a venirne a capo. Ma il film ha grandi fan e un'interpretazione impressionante di Edward Norton.

Il secondo film di Kaye, "Black Water Transit" (2008) con Karl Urban e Laurence Fishbourne, non e' mai uscito. "Detachment" e' in pratica il suo primo film che Kaye controlla interamente (e' pure direttore della fotografia). Supermontato, violento, visivamente molto inventivo, non puo' piacere ai critici bacchettoni. Ma e'stato presentato con successo ai Festival di Tribeca e di Tokyo. E e' un gran film sulla sofferenza e la crisi americana in una scuola di New York dove Adrian Brody e' chiamato come supplente. La preside, Marcia Gay Herdan, sa che lei e la sua scuola hanno i giorni contati.

I professori, Lisa Liu, il grande James Caan, William Petersen, cercano di opporsi al declino della professione dell'insegnamento e cercano di insegnare qualcosa ai loro ragazzi, almeno di salvarli dalla violenza e dal nulla culturale della societa' americana. Inutilmente. Brody accetta la sua vita, quella degli altri e la sua professione, con un senso di distacco.

Vedra' il vecchio nonno che lo ha cresciuto morire demente in un ospedale, la prostituta minorenne che ha accolto a casa sua, Sami Gayle, iniziare a capire, mentre non riuscira' a salvare dalla sofferenza una studentessa grassa e troppo sensibile (la interpreta Betty Kaye, figlia del regista). Puo' piacere solo un po', ma anche molto e non ti lascia insensibile. No, zero palle e' veramente troppo poco.

 

TakeShelter jpegtake shelter jpegTake Shelter Locandina take shelter jpegJESSICA CHASTAIN IN TAKE SHELTER jpegDetachment poster jpegdetachment il distacco sami gayle jpegdetachment il distacco adrien brody betty kaye jpegdetachment jpeg

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO