dago sky

POLITICA SOCIAL CLUB – DAGO: ‘’SOLO CASALEGGIO/GRILLO HANNO PERCEPITO LA RIVOLUZIONE DIGITALE - RENZI WEB? NARCISISTA E RIDANCIANO. IN QUESTI CASI I ROMANI DICONO: 'QUESTO HA SCOPERTO L’USO DELLA FORCHETTA DA UNA SETTIMANA' - I 140 CARATTERI DI TWITTER SONO UN BINARIO ECCELLENTE PER NON SBRODOLARE"

renzi sulla webtax anti googlerenzi sulla webtax anti google

Giovanni Rossi per “il Giorno” – Quotidiano.net

 

«Andreotti, Moro e Berlinguer, nelle foto degli anni Settanta, avevano le facce di chi era contento di servire la propria chiesa politica e il proprio Paese. Invece i politici di oggi, paparazzati o autoimmortalati sui social, hanno gli sguardi di chi sta a divertirsi a spese degli italiani».

 

Roberto D' Agostino, 69 anni di eclettico vissuto, è l' ideatore e fondatore di Dagospia, il sito (nato nel Duemila) che per primo ha cavalcato l' informazione on line in Italia senza padrinati di rango. Un caso di scuola: linguaggio alternativo, iconografia dirompente, fotomontaggi dissacranti, gli occhi e la penna ficcati nel ventre della società.

 

Disintermediare il rapporto coi cittadini. Più i rischi o più i vantaggi?

«Più i vantaggi, ma a patto di conoscere la cornice, il contesto, le potenzialità. Anche i rischi certo. È stata la vittoria di Obama a sdoganare l' uso dei social media in politica».

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

 

In Italia?

«Manca la cultura. Solo Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo hanno percepito la rivoluzione digitale. M5S è il primo movimento politico di un Paese occidentale nato dal mouse, senza giornali o televisioni o sedi di partito alle spalle, e per questo è osservato attentamente anche dall' estero. Gli altri si sono messi a rincorrere. Spesso senza strategia né conoscenza. Perché il web è molto più di un ciclostile elettronico».

 

I partiti potrebbero far scuola di tweet.

«L' Italia è un condominio allargato, non un paese largo lungo e profondo come gli Stati Uniti dove internet ha davvero consentito al farmer del Midwest di entrare in rapporto diretto con il Presidente. Qui resistono altre logiche».

IL TWEET DI SALVINI CONTRO CROZZAIL TWEET DI SALVINI CONTRO CROZZA

 

Il politico italiano medio?

«Miope e narcisista. Un po' ridanciano. In parte sospettoso del nuovo media, in parte smanioso di esserci. Senza una seria cifra stilistica. Oppure delegando in eccesso allo staff. Il contrario di Trump, che quel che twitta è roba sua, a costo di qualche gaffe. E questo i suoi elettori lo sentono. È persino più avanti di Obama che, una volta eletto per merito della Rete, dei nerd, dei guru della Silicon Valley, ha virato su modelli "pettinati" e meno interattivi».

 

DAGO IN CATTEDRADAGO IN CATTEDRA

In ogni caso una rivoluzione politica?

«Sono tempi durissimi. In pochi anni siamo passati dal Medioevo della comunicazione al Rinascimento digitale. Ogni presunta certezza può far la fine dei gettoni telefonici: sparire per sempre».

salvini wilders le pen petri salvini wilders le pen petri

 

Il medium più adatto?

«Twitter, che pure è il più in crisi. I 140 caratteri sono un binario eccellente per imparare, per non sbrodolare. Facebook è più complesso e antico. Instagram è una trappola che richiede straordinaria sensibilità estetica. Farsi male da soli è un attimo: tipo fermarsi alle foto, incuranti dell' effetto-santino. Meglio minivideo di 15/20 secondi. E un sano autodosaggio».

 

Matteo Renzi social?

«Troppo yé-yé. Tante parole, troppe promesse. In questi casi i romani dicono: 'Questo ha scoperto la forchetta da una settimana'. Funziona meglio Matteo Salvini».

 

Fare i parlamentari, essere social. Non è un invito a farsi odiare?

RENZI RENZI

«La centrifuga delle news h 24, in un rapporto diretto con i cittadini, è pesante. Chi accetta la sfida deve trovare una cifra di autenticità e di interattività. Sono convinto che tra qualche anno, anche grazie al web, ci saranno parlamentari più preparati».

 

Nella Capitale tentatrice?

«La città eterna è dura per tutti - persino per Papa Francesco.

Lo diceva Flaiano: 'Roma non confonde mai la cronaca con la Storia'. Neppure sul web».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO