POLVERINI COSTRETTA ALL’ADDIO, CAOS PDL - FIORITO COME LUSI. PRESE UN MILIONE’ - VIA AL MAXI-CONCORSO. COSÌ CAMBIA LA SCUOLA - MARCHIONNE E DELLA VALLE: NUOVO DUELLO - CINQUE OFFERTE PER COMPRARE LA7 - PANICO SU FACEBOOK: ‘MESSAGGI PRIVATI DIVENTATI PUBBLICI - TIR SUL PASSAGGIO A LIVELLO. SCHIANTO DEL FRECCIARGENTO - SCONTRI IN CINA. LA FABBRICA DEGLI IPHONE DEVE FERMARSI…

Da "il Velino"

CORRIERE: "Polverini, addio con rabbia". Tre titoli sotto l'apertura: "Graffi, accuse ma è andata fuori tempo", "Fiorito, vita da impunito" e "Marchionne e Della Valle: nuovo duello". A sinistra editoriale di Ernesto Galli della Loggia: "Molte spese pochi valori". Di spalla: "Perché quell'accordo alla Cgil non piace più". In alto: "Panico su Facebook: ‘Messaggi privati diventati pubblici'". Sempre in alto: "In Siberia con Tadini: mi insegnò a guardare". A centro pagina due fotonotizie: "La via dell'Amore si sfalda. Quattro turiste travolte" e "Tir sul passaggio a livello. Schianto del Frecciargento". Accanto, sulla destra: "Scontri in Cina. La fabbrica degli iPhone deve fermarsi". In basso: "San Siro diventa San Zero. La città soffre". Sotto, un boxino: "Musulmana, 29 anni: è ministro (in Norvegia).

LA REPUBBLICA - In apertura: "Polverini costretta all'addio, caos Pdl". Sotto, due interviste: "Fiorito: Renata parli, sono proprio curioso" e "Pignatone: l'indagine è soltanto agli inizi". A sinistra editoriale di Massimo Giannini: "Le macerie della destra". Sotto: "La Regina del Lazio che diceva nun ce credo". In alto: "Le tasse sulla musica spengono le notti di Berlino" e "Pelecanos: vi spiego perché il mio giallo piace a Obama". A destra: "Il Cipputi cinese blocca l'iPhone5". A centro pagina, sulla destra: "Della Valle-Marchionne, nuova lite sulla Fiat". Sotto: "La grande baruffa del capitale". Sotto, tre titoli: "Nessuno si stupisca se franano le Cinque Terre", "Snob contro plebei, lotta di classe a Londra" e "Riunita l'Onu degli esordienti".

LA STAMPA - In apertura: "Polverini si dimette e accusa". A sinistra editoriale di Marcello Sorgi: "La fine della Seconda Repubblica". Sotto: "La triste gioia del presidente". Al centro fotonotizia: "Frana sulla via dell'amore". Sotto: "Quel patto violato dall'uomo". In alto tre titoli: "Siria, l'Onu alza bandiera bianca", "Cinque offerte per comprare La7" e "La foto d'autore la scatta il telefono". In basso a destra: "Marchionne a Monti: ‘Tolga le zavorre'". Accanto, boxino: "L'industria resta il motore dell'Italia". In basso, il Buongiorno di Massimo Gramellini: "Bikini di Stato".

IL GIORNALE - In apertura: "Finalmente vanno a casa". Sotto: "La marcia dal talk show alla politica". A destra editoriale di Salvatore Tramontano con il titolo d'apertura". A sinistra editoriale di Alessandro Sallusti: "Ma la mia libertà non è in vendita". A sinistra in alto: "Severino in campo sul caso Sallusti: ‘Cambiate le legge'". A destra due titoli: "I pm all'attacco: ‘Fiorito come Lusi. Prese un milione'" e "Via le mele marce. Berlusconi pronto ad azzerare tutto". In basso, tre titoli: "La Fornero ‘teme' i giudici", "Sulla Fiat veleni da ultrà" e "Se Dio, patria e famiglia non sono valori scaduti".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Via al maxi-concorso. Così cambia la scuola". In alto: "Marchionne: Fiat sana. Oggi i sindacati dal Governo". A sinistra: "Scandalo Regione Lazio, la Polverini si dimette: ‘Ora i colpevoli paghino'". Di spalla: "Squinzi: ‘Rinuncerei agli incentivi in cambio di un taglio di tasse'". Sotto: "‘Produttività, sgravi fiscali su tutto il salario aziendale'". Due commenti sulla sinistra: "Un intero sistema da rifondare" di Stefano Folli e "Corruzione zavorra del Pil" di Donatella Stasio. A centro pagina: "Il Tesoro torna al BTp Italia". Sotto due boxini: "Riforme pronte: Rajoy tratta con Bruxelles le condizioni degli aiuti" e "Hollande prepara la ‘maxi-stangata': crollano i consensi". A destra quattro titoli: "Frecciargento travolge Tir sui binari. Morto il macchinista del Roma-Lecce", "Cessione La7, corsa a tre per gli asset", "Commercialisti al voto, confronto Siciliotti-Longobardi", "Più leggero il prelievo sui beni aziendali in uso ai soci". Al centro pagina: "Il Paese che frana e la manutenzione che non c'è". A sinistra in basso: "La lunga lista degli sprechi regionali".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Lazio, Polverini si dimette e accusa". Sotto: "Da pasionaria sindacale ai salotti tv". A sinistra editoriale di Alessandro Barbano: "La scelta giusta da fare". Sotto: "Quel no della governatrice all'ultimo pressing del Pdl". A destra: "Casini: un gesto di dignità ora partiti più trasparenti". A centro pagina: "Richiamo dei vescovi alla politica: ‘Regioni, scandalo inaccettabile'". Sotto, sulla destra: "Il fallimento del federalismo". Accanto, un boxino: "Il pm: un milione a Fiorito dai conti del gruppo". In basso a sinistra: "Treno, contro tir, un morto". Accanto: "Sulla Fiat è lite continua". Sulla destra: "Il giudice dà la vittoria alla Roma e il Cagliari insulta: ‘Avvoltoi'".

IL TEMPO - In apertura: "Pdl ridotto in Polverini". A sinistra editoriale di Mario Sechi con il titolo di apertura. Sotto, quattro titoli: "La sindacalista che volle farsi governatrice", "Caduti tre su tre. La maledizione della ‘Pisana'", "Poteva resistere. È una sconfitta del centrodestra", "La prossima sfida fra Roma e l'Europa è Gasbarra-Tajani". In basso: "La Roma vince a tavolino. Il Cagliari paga per Cellino":

L'UNITÀ - In apertura: "La fine dell'Odissea". Di spalla due pezzi: "Lo sfogo del governatore" e "Era la grillina la destra". Sotto: "Il Pd incassa le dimissioni: ‘Ma errori anche nostri'". Sotto: "Bagnasco: La politica sottovaluta gli scandali". A sinistra: "Bancarotta politica". A destra in basso: "Legge anticorruzione: Monti accusa il Pdl". Accanto: "Che bel dibattito tra magistrati". A sinistra in basso: "Marchionne a Della Valle: ‘Non rompere le scatole'" e "Capitalismo di Stato".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Finalmente Polverini se ne va, ora restituiscano i soldi". A sinistra: "La piena in arrivo". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Napolione". A centro pagina tre titoli: "Sora Renata sul fronte delle ostriche", "Le delibere che provano le sue bugie" e "Marco Giusti: ‘I falliti siamo noi'". Sotto: "La Fiat e la favola dell'export: ‘Venderemo le auto in America'". In basso tre titoli: "Juventus in vetta tutta sola, la Roma vince a tavolino", "Sallusti, la casta dei giornalisti" e "Carofiglio il diritto di critica".

 

polverini-ronghiFRANCO FIORITO A "PORTA A PORTA"della valle marchionneFranco BernabèFACEBOOKFOXCONN

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO