fuksas calatrava

LA CALATRAVA NELL’OCCHIO - IL PONTE DELL’ARCHISTAR A VENEZIA, CON I PRIMI FREDDI, E’ DIVENTATO UNA LASTRA DI GHIACCIO BUONO PER IL SALTO CON GLI SCI - SI LAMENTANO ANCHE I PARROCCHIANI DELLA CHIESA REALIZZATA DA FUKSAS A FOLIGNO: ENTRANO SPIFFERI E FA FREDDO

Venezia Ponte CalatravaVenezia Ponte Calatrava

Angelo Crespi per “il Giornale”

 

Il «generale inverno» sta azzerando le velleità delle più famose archistar. Un po' quello che successe, secondo la leggenda, a Napoleone in Russia: i bottoni delle uniformi della Grande Armata erano in stagno, lo stagno col gelo si trasforma in una polvere grigia, letteralmente 600mila uomini rimasero con le braghe calate.


E con le braghe calate si sono trovati in questi giorni i veneziani alle prese con le ardite discese del ponte di Santiago Calatrava in quel di piazzale Roma, diventato - causa abbassamento imprevisto della temperatura - una lastra di ghiaccio levigatissimo (vedi foto venessia.com), buono come trampolino per il salto con gli sci.

 

CALATRAVA CALATRAVA

La calatravata, inaugurata nel 2008, è stata contestata fin dagli inizi, vuoi per i costi lievitati fino a 12 milioni (quasi il doppio del preventivo iniziale), vuoi per il peso smodato che tendeva a spostare gli argini sul Canal Grande, vuoi per i gradini in vetro trasparente scivolosi in ogni stagione, ma anche tanto fragili da non reggere il peso e gli urti dei trolley dei turisti, che è già stata necessaria una sostanziosa e onerosa manutenzione. E sia. Il ponte di Rialto resiste splendidamente da oltre 400 anni, anche sotto zero. Altri tempi, altri architetti.


Il freddo non risparmia neppure la grandeur di Massimiliano Fuksas il cui progetto più ardimentoso, la Nuvola del Centro Congressi all' Eur di Roma, sta al pari con le piramidi egizie: disegnata nel 2000, in costruzione da 8 anni, costo 450 milioni di euro, forse sarà inaugurata nel 2017. In questi giorni, però, al centro delle polemiche è un suo edificio meno pomposo, sebbene altrettanto significativo per la funzione rivestita: la chiesa di San Paolo Apostolo a Foligno, un monolitico cubo in calcestruzzo armato, eretto nel 2009 come riparazione ai danni del terremoto umbro marchigiano del 1997.

Fuksas - chiesa di San Paolo Apostolo a FolignoFuksas - chiesa di San Paolo Apostolo a Foligno

 

L'edificio, concepito come una scatola nella scatola di 30 metri di lunghezza e 26 di altezza, dal costo di tre milioni di euro, è di una tracotanza epocale, nonché fuori contesto rispetto al resto del territorio (ma proprio così voleva Fuksas). Viene da chiedersi se Dio possa abitare tanta bruttezza, certo è che i sacerdoti e i fedeli non hanno resistito al freddo intenso che vi regna, tanto che nel periodo di Natale la messa è stata celebrata nel salone parrocchiale attiguo e il trasferimento delle celebrazioni pare definitivo, almeno fino al disgelo.

doriana and massimiliano fuksasdoriana and massimiliano fuksas


La questione ha un vago sapore teologico. Dante rappresenta il centro dell' Inferno come una ghiacciaia dove è imprigionato Satana. La Conferenza Episcopale Italiana non deve aver troppa confidenza con la Divina Commedia, tanto da approvare la chiesa di Fuksas che già nella forma ricorda un diabolico frigorifero.


I parrocchiani si lamentano, infatti, che spesso dentro la navata sia addirittura più freddo di fuori, che le correnti d' aria gelida mettano a repentaglio la salute degli officianti e dei credenti. E non è prevista facile soluzione: «Il problema è stato affrontato spiega don Giovanni Zampa, uno dei parroci abbiamo chiamato diversi tecnici e fatto fare studi, ma bisognerebbe apportare modifiche strutturali per ottenere risultati soddisfacenti; purtroppo l' edificio ha dei vincoli estetici posti dal progettista che non ci consentono di intervenire». Amen.

IL PONTE DI CALATRAVA RICOPERTO DI GHIACCIOIL PONTE DI CALATRAVA RICOPERTO DI GHIACCIO


Piuttosto che i caloriferi, muoiano i cristiani. Come dunque dar torto al re del cachemire di quelle zone, Brunello Cucinelli, uno che di caldo se ne intende, quando ha detto che sarebbe «felice di sponsorizzare il progetto di abbattimento della chiesa progettata da Fuksas».


Al di là delle valutazioni estetiche, stupisce che non si badi alla funzionalità di quanto si va costruendo come se un ponte non dovesse servire a portare gente a piedi, magari con le valigie, da un argine all' altro, o come se una chiesa non fosse il luogo dove si celebrano messe o ci si inginocchia in preghiera. La fama delle archistar spesso non è legata ai risultati né alla resistenza degli edifici o alla loro fruibilità.

 

IL PONTE DI CALATRAVA RICOPERTO DI GHIACCIO IL PONTE DI CALATRAVA RICOPERTO DI GHIACCIO

Si veda il Maxxi di Roma, auto celebrazione in vita di Zaha Hadid, un museo dove è quasi impossibile allestire una mostra o appendere dei quadri: nel programma triennale 2016-18 degli investimenti per il patrimonio del Mibac, sono previsti 2 milioni di euro per la «manutenzione straordinaria per adeguamenti normativi» dell' edificio. Per ora non è dato sapere di più, ma ad appena cinque anni dall' inaugurazione un ritocchino depone a sfavore della solidità del progetto.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)