alessandro sortino con eva giovannini e daniele piervincenzi

MA SONO POPULISTI O SOVRANISTI? LA RISPOSTA È ''SÌ''! - ALESSANDRO SORTINO, EVA GIOVANNINI E DANIELE PIERVINCENZI PRESENTANO ''POPOLO SOVRANO'', TITOLO PERFETTO PER IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO POLITICO IN PRIMA SERATA DELL'ERA RAI2-FRECCERO, SULLE CENERI DI ''NEMO'': ''RACCONTEREMO COME IL POPOLO SI MUOVE, LAMENTA E SOFFRE. INIZIEREMO DAI RISPARMIATORI'' - LA SIGLA LA FARÀ IL FIGLIO DI TRAVAGLIO? ''NO''

 

Silvia Fumarola per www.repubblica.it

 

daniele piervincenzi

Un'inchiesta di Alessandro Sortino sulle banche popolari e sui risparmiatori traditi, un reportage di Daniele Piervincenzi sullo sgombero dell'ex Penicillina, la fabbrica occupata della periferia di Roma: sono i primi temi di Popolo sovrano, in onda su Rai2 da giovedì 14 febbraio.

 

L'appuntamento nasce sulle ceneri di Nemo e ha un titolo che è tutto un programma. "Il titolo l'ho proposto io" dice Sortino, autore e conduttore. "La Costituzione italiana si apre con il popolo. Vogliamo abitare il conflitto tra la sovranità popolarità e il modo con cui la sovranità deve esercitarsi. Racconteremo come il popolo si muove, lamenta e soffre. Inizieremo dal popolo dei risparmiatori.

 

alessandro sortino con eva giovannini e daniele piervincenzi

Siamo abituati a entrare nella realtà, ad andare in posti dove gli altri non vanno. Non sarò solo. Il mio socio narratore è Daniele Piervincenzi. Eva Giovannini, invece, condurrà il confronto politico - ma non solo politico - un vero confronto di idee. Vogliamo offrire un racconto immersivo, vogliamo che parlino di cose concrete. Vedranno i filmati, non potranno sfuggire: la realtà ce l'avranno davanti agli occhi".

Alessandro Sortino

 

Sortino spiega che per la trasmissione, (prodotta da Fremantle), è stato convocato dal direttore di Rai2 Carlo Freccero: "Sono stato l'inventore e l'autore del format di Nemo. Pensavo che Freccero mi dicesse 'rilanciamo', invece mi ha spiegato che Enrico Lucci avrebbe fatto un programma tutto suo. Così ci siamo inventati Popolo sovrano, che è un po' figlio di Nemo".

 

 

Si vanta di avere una redazione che ha una media di età di trenta anni, spiega che il figlio non legge i giornali, ma si informa in rete. "Questo non è un talk" chiarisce Giovannini "ma un approfondimento giornalistico. La politica è al centro, ma non è al centro il chiacchiericcio. Io modererò un confronto, un duello, ma non sarà un momento per l'insulto o per delegittimare l'avversario. Cercheremo di capire anche che uomo o che donna c'è dietro la maschera che ogni politico indossa". Auguri.

eva giovannini con la vincitrice helena janeczek

 

"La nostra sfida" dice Sortino "è quella di chiedere alla politica di confrontarsi con la realtà". Considerando il titolo, sarà un programma populista?  "Non mi piacciono gli ismi" dice Sortino "io rivendico la parola 'popolo' e la parola 'sovranità'. Rivendico le parole, le voglio liberare dagli ismi che le soffocano, voglio liberare la parola comunità da comunismo... Ci auguriamo che sia un programma popolare".

 

"La parola popolo è una parola plurale", aggiunge Giovannini "i populismi ritengono di avere il monopolio del pensiero del popolo. Popolo non è una parola singolare, ma plurale". "Se mettessimo un punto di domanda al titolo tutto diventerebbe più semplice" osserva Daniele Piervincenzi. "Dov'è che il popolo è davvero sovrano? Noi andremo nei luoghi oscuri. Devo molto a Sortino, che mi ha riesumato, ero stato un po' messo nel congelatore dopo quello che è successo a Ostia (il giornalista fu brutalmente aggredito durante un servizio da un membro del clan Spada, ndr)".

Alessandro Sortino

 

Popolo sovrano andrà in onda in diretta, con un grande pubblico in studio. Sul palco i conduttori racconteranno la realtà, tra i servizi filmati e uno storytelling teatrale. Poi il confronto coi politici sui tremi trattati.

 

La sigla sarà firmata dal figlio di Marco Travaglio? "Ero a Bari per un reportage sulle banche" risponde Sortino, "e cominciano a chiamarmi tutti i giornalisti per questa cosa che non mi so spiegare. Non conosco il figlio di Travaglio, non ho mai sentito una sua canzone. La vera vittima è lui, che ripeto, non conosco, e che magari è anche bravo. Speriamo di ospitarlo. Non credo che il figlio di Travaglio debba avere per forza le stesse idee del padre, ma va ascoltato. Comunque, no, non sarà l'autore della nostra sigla. La sigla sarà rock".

EVA GIOVANNINI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)